25 Ottobre 2006, 00.00
O
Immigrazione

imparare dagli errori

Il recente disegno di legge sull’immigrazione ha riaperto il dibattito su se e come favorire in Italia l’assimilazione delle minoranze etniche e religiose. Vediamo un po' cosa ci insegnano i dati storici in materia.

07-08-2006 Le vie dell'integrazione di Alberto Bisin tratto da www.lavoce.info

Imparare dagli errori
Prima di tutto è necessario imparare dagli errori. Molti sociologi che hanno arrischiato previsioni sulle dinamiche di assimilazione etnica e religiosa hanno preso colossali cantonate.
Ad esempio, tutti quelli (e sono tanti, troppi da citare) che negli anni Cinquanta avevano previsto per gli Stati Uniti la formazione di una cultura comune in termini di valori, attitudini, stili di vita, un grande melting pot di razze e religioni.
E poi quelli che hanno previsto, negli anni Settanta, la rapida decadenza degli ebrei ortodossi negli Stati Uniti, quando oggi, invece, negli Usa si scrivono articoli che evidenziano la eccezionale persistenza del capitale etnico tra gli immigrati di seconda e terza generazione e libri sul rinascimento degli ebrei ortodossi, senza peraltro evitare di ricadere negli stessi metodi per prevedere la fine dell’ebraismo, in toto, negli Stati Uniti. (1)

In realtà, la storia ci insegna che i tratti culturali (non solo quelli etnici e religiosi, ma soprattutto quelli) risultano estremamente persistenti, spesso capaci di resistere al declino demografico e talvolta anche ad attive politiche di sterminio: mi pare che la storia degli ebrei lo dimostri, così come la rinascita del cristianesimo nella Russia post-sovietica.

Non che non esistano esempi contrari, naturalmente, ma l’elemento comune che caratterizza la dinamica dei tratti etnici e religiosi è proprio la loro persistenza, cosicché i figli degli italiani emigrati negli Stati Uniti mantengono addirittura le abitudini abitative della madre patria. (2)

Il ruolo della famiglia
A cosa è dovuta tale persistenza dei tratti culturali e in particolare di quelli etnici e religiosi? Innanzitutto, è necessario notare la funzione della famiglia.
L’evidenza esistente è concorde nell’identificare nella famiglia la sede della trasmissione culturale.
Non che le chiese, i gruppi istituzionali e sociali, gli amici non abbiano effetto nella determinazione dell’identità culturale di un individuo, ma nel caso dei tratti etnici e religiosi in particolare, il loro effetto impallidisce in confronto a quello della socializzazione diretta in famiglia.

I volumi del Journal of Marriage and the Family o del Journal for the Scientific Study of Religion sono pieni di studi su questo.
(3) Ma anche il cinema lo prova: si pensi a Bend It Like Beckam, East is East, My Son the Fanatic.

Le ragioni dei genitori
Una volta compresa la centralità della famiglia nella trasmissione dei tratti etnici e culturali, la chiave per spiegarne la persistenza consiste nello studiare i motivi che più spingono i genitori nei loro sforzi di socializzazione dei figli.
Il mio lavoro (assieme a Thierry Verdier) ha teso a identificare la funzione di sostituibilità culturale tra famiglia e società.

In altre parole, i genitori tendono a trasmettere ai figli i propri tratti culturali e religiosi in modo più diretto e intenso quando questi tratti non siano facilmente assimilabili dai figli nell’ambiente sociale in cui vivono.
Di conseguenza, le famiglie che appartengono a una minoranza etnica o religiosa sono molto più attive, attente e efficaci nel socializzare i propri figli, scegliendo in modo appropriato scuole, attività di culto e luoghi di residenza.

L’evidenza empirica che riguarda i più importanti gruppi religiosi negli Stati Uniti e varie minoranze etniche e religiose nel Regno Unito (4) conferma sostanzialmente questa tesi.
Altri hanno raggiunto conclusioni simili. (5)
L’evidenza empirica, sia essa storica o relativa a fenomeni di immigrazione, non rassicurerà dunque coloro che già temono che i processi di assimilazione siano lenti e parziali.

D’altra parte, estrapolare dalle tendenze demografiche e di comportamento delle minoranze etniche e religiose oggi in Europa è un errore.
Proprio perché le minoranze assumono comportamenti estremi nel tentativo di tramandare la propria identità culturale e religiosa, questi comportamenti tenderanno ad affievolirsi naturalmente con l’accentuarsi del fenomeno dell’immigrazione e con lo sviluppo di comunità etniche e religiose più consistenti.

In altre parole, non dobbiamo aspettarci una facile assimilazione, ma senz’altro una netta diminuzione degli atteggiamenti di conflitto culturale e sociale oggi abbastanza frequenti.

Infine, una parola sul timore che la storia sia di poco aiuto per capire la recente immigrazione in Europa, e in Italia in particolare, per la possibile specificità delle popolazioni mussulmane.
I dati sul Regno Unito, nonostante siano pochi e carenti, ci permettono una prima analisi delle pratiche di socializzazione dei mussulmani.

I mussulmani adottano sì metodi di socializzazione più stringenti di altri gruppi religiosi, ma l’effetto di sostituibilità culturale è presente anche in questo caso.
E anche per i mussulmani dovremmo dunque aspettarci in futuro una minore conflittualità con lo sviluppo delle loro comunità in Europa.

note
(1) Si veda rispettivamente Borjas, G. 1992. Ethnic capital and intergenerational income mobility. Quarterly Journal of Economics 57, 123–50; Mayer, E. 1979. From Suburb to Shetl: The Jews of Boro Park. Philadelphia: Temple University Press; Dershowitz, A.M. (1997). The vanishing American Jew. Toronto: Little, Brown and Co.

(2) Giuliano, P. 2006. Living arrangements in Western Europe: does cultural origin matter? Journal of the European Economic Association 4, forthcoming.

(3) Citazioni precise si trovano in Bisin, A and Verdier, T. 2000. Beyond the melting pot: cultural transmission, marriage and the evolution of ethnic and religious traits, Quarterly Journal of Economics 115, 955–88.

(4) Bisin, A., Topa, G. e Verdier, T. 2004a. Religious intermarriage and socialization in the United States. Journal of Political Economy 112, 615–64 e Patacchini, E. and Zenou, Y. 2004. Intergenerational education transmission: neighborhood quality and/or parents’ involvement? Working Paper No. 631. Stockholm: Research Institute of Industrial Economics.

(5) Cohen-Zada, D. 2004, Preserving religious identity through education: economic analysis and evidence from the US, Mimeo, Ben-Gurion University.



Aggiungi commento:

Vedi anche
08/05/2007 00:00

Ci vuole coerenza Il 24 aprile il governo ha varato il disegno di legge delega per la modifica della disciplina dell’immigrazione e delle norme sulla condizione dello straniero in Italia.
Riportiamo un'opinione incontrata su www.lavoce.info

27/07/2010 10:00

Meandri e paradossi Col permesso scaduto diventi clandestino, questo prevede la legge dell’immigrazione. Un reato dunque, che non ti permette nemmeno di chiederne il rinnovo.

25/04/2017 13:49

Espulsioni, i numeri bresciani a inizio 2017 Ecco i dati sull’andamento locale delle espulsioni nei primi tre mesi del 2017 forniti dalla Questura di Brescia

02/11/2016 09:22

Ecco cosa dicono i numeri Se appare insostenibile la situazione di Anfo, dove i profughi accolti al Tre CAsali costituiscono il 10% della popolazione, va tenuto conto anche delle statistiche, che proprio per la Valle Sabbia danno la presenza di immigrati in forte calo

13/04/2011 13:00

Costruire cittadinanza Venerdì sera a Vobarno un incontro per riflettere e dialogare sul tema dell’immigrazione su iniziativa di Centro Migranti, Cgil Cisl e Uil, il Forum delle Famiglie, l’Arci e la Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali.




Altre da O
26/10/2010

La zucca

Utilizzata non solo in cucina, ma anche in cosmesi e in medicina, la zucca viene persino usata come contenitore e come utensile.

18/10/2010

Cucina regionale della Basilicata

La Basilicata (chiamata anche Lucania) ha il notevole pregio di conservare intatto buona parte del proprio patrimonio ambientale e boschivo.

18/10/2010

Attese

Tornando indietro con la moviola dei ricordi mi trovo sovente ingarbugliata dentro quel filo sottile e resistente che tiene insieme l’ansia per raggiungere nuovi traguardi di crescita.

(4)
14/10/2010

«Indian takeway»

Per ogni figlio di immigrati c’è sempre un momento di consapevolezza che mette a disagio.

13/10/2010

Cucina regionale dell'Umbria

L’Umbria è una regione dove tradizione e semplicità dominano la gastronomia.

11/10/2010

L’omaggio degli alpini alla Madonna del Don

Ieri a Mestre il dono degli alpini bresciani dell’olio per la lampada votiva per l’icona della Vergine portata dal fronte russo da un cappellano militare, per ricordare i caduti della campagna di Russia.

11/10/2010

Bando per progetti sperimentali

Tempo fino al 18 ottobre per presentare domanda. Sono a disposizione 2 milioni e 300 mila euro.

11/10/2010

Piccoli uomini crescono

ALBUM: Piccoli uomini crescono.
ARTISTA: Jet Set Roger.
SITO UFFICIALE: www.jetsetroger.it

11/10/2010

Il mito si trasforma: arriva la Mini SUV

Rivoluzione in casa Mini: arriva infatti la Countryman, la prima Mini a trazione integrale e 5 porte.

07/10/2010

Colori e ritmi della creatività

La vera molla che fa scattare la vita è sicuramente la creatività.