Anche dalla Svizzera e dal Giappone per il periplo del lago d’Idro, manifestazione “inventata” anni fa dall’erborista Pierfranco Bolandini, che si ripete ogni primo sabato del mese, che ha tagliato il traguardo delle 200 edizioni
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Prima c'era un muro di sassi, ora una trincea Pierfranco Bolandini, l'erborista di Ponte Caffaro, non molla. E nel suo ruolo di "guardiano del lago" ci porta lungo il sentiero che percorre con gli amici ogni primo sabato del mese, per segnalare ancora una volta cio che ritiene siano degli abusi
Abuso di professione Pierfranco Bolandini, erborista di Ponte Caffaro, è stato diffidato dalle guide alpine della Lombardia per l'attività di coordinamento dei "Camminatori del lago", che ogni mese si ritrovano a passeggiare sulle sponde dell'Eridio denunciando abusi ed irregolarità
Pierfranco, il custode del lago d'Idro Ci sono delle persone che lasciano il segno, che vedono oltre i tuoi occhi, che colgono le fioriture della tua mente: quelle persone che hai la sensazione di conoscere da tutta la vita
Befane e ambasciatrici del lago Prima il periplo di 30 chilometri, poi il Convegno Internazionale della Befana, in programma a Ponte Caffaro. E’ il programma del primo sabato di gennaio
Il periplo del lago Edizione numero 12 per il giro a piedi del lago d’Idro, proposta della spezieria Monte Salute di Ponte Caffaro buona per ogni primo sabato del mese.
L'esclusiva location glamping di Anfo, inaugurata nel 2021 dal Gruppo Vacanze col Cuore, si è aggiudicata nelle settimane scorse il premio come "Most outstanding rental accommodation abroad"
Sabato mattina l’asilo nido comunale "Le perle del lago" di Idro presenta ai genitori i servizi e l’offerta formativa
I festeggiamenti per i 15 anni di attività degli Amici della Terra sono stati l'occasione per invitare la Provincia autonoma al rispetto della naturalità del lago d'Idro
•VIDEO
L'abbassamento delle acque del lago d'Idro, invocato come improprio per potenziale violazione della direttiva Habitat del Trentino, è stato valutato dalla Commissione Europea. Ecco la risposta all'interrogazione
Mario Pelizzari l’ha chiesta per anni, la fantasiosa Elena Leali l’ha disegnata, Franco Scaglia ha recuperato i materiali e Rinaldo Giacomelli ha pensato alle decorazioni
E' l'incontro che si terrà questo venerdì 27 gennaio, organizzato da «Amici della terra lago d'Idro e Valle Sabbia», associazione che da anni opera per la salvaguardia del Chiese e dell'Eridio
Torna in grande stile questo fine settimana, nella frazione idrense di Lemprato, dopo la pausa pandemica, la storica festa in onore del patrono San Sebastiano
A quattro mesi dalla riapertura, avvenuta a metà settembre dello scorso anno, numeri soddisfacenti, quelli che riguardano il Centro Sportivo Narciso di Idro. L'incognita bollette
Dopo tre anni di interruzione a causa della pandemia, a breve riprenderanno i corsi serali per adulti presso l’Istituto Perlasca. Inizieranno a febbraio e c'è tempo fino al 18 gennaio per iscriversi
Nei giorni scorsi sono stati posati dei teli sulla copertura per evitare che le precipitazioni invernali possano danneggiare la struttura
di Lorenzo Bacchetti [Trentino]