Il volume di Silverio Corvisieri verrà presentato questo sabato pomeriggio al Due Pini di Salò, per commemorare il giovane partigiano di Barghe, Ippolito Boschi (Ferro), ucciso durante il famoso “colpo nell’ospedale di Salò” del 23 marzo 1945
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
«Nessun intento celebrativo» È stata inaugurata domenica al Museo di Salò (MuSa) la mostra denominata “Il culto del duce. Per noi c'era Giancarlo Marchesi
Il giorno del verdetto Questa sera il Consiglio comunale di Salò delibererà in merito alla richiesta del consigliere Stefano Zane di revocare la cittadinanza onoraria al duce
Quattro autori al Museo Prende il via questa sera una serie di incontri dedicati alla presentazione di libri di autori locali presso il Museo del Ferro “Fucina di Pamparane” a Odolo
Culto del Duce, fra propaganda e testimonianza Alla mostra allestita al MuSa di Salò, oltre ai cimeli, anche un video con le testimonianze di tre anziani del posto, che hanno vissuto il fascismo negli anni della loro giovinezza e raccontano le loro impressioni, i loro sbagli, i loro sogni e tutto ciò che, ai tempi, non avevano capito
Polemiche sulla mostra sul culto del Duce Anche il circolo Arci e l’Anpi di Salò prendono posizione e polemizzano con il direttore del Musa e l’amministrazione comunale di Salò per la scelta di dedicare una mostra sul culto mussoliniano, con l’inaugurazione a ridosso dell’anniversario di Piazza della Loggia
Dopo le proposte avanzate nel comune di Villanuova s/C, l’associazione Area in collaborazione con L’università cattolica e la Comunità Montana di Valle Sabbia, tornano a proporre due corsi di formazione per la comunità educante nell’ambito del progetto Smart School
L’incidente è avvenuto a Barghe, nel tratto di 237 del Caffaro che va dal centro del paese a Ponte Re.
Aggiornamento: altro incidente nella notte a Bagolino
Tanto c’è voluto per liberare la 237 del Caffaro interrotta a causa di un incidente che ha coinvolto quattro veicoli. Per fortuna nessun ferito grave. Ecco cosa è successo. VIDEO
L'incidente ha coinvolto nel primo pomeriggio un camion, un furgone e due auto. Soccorritori al lavoro, strada bloccata
Per quasi due ore il senso unico alternato causato da un incidente all'altezza della località Due Stradoni, ha causato code a Barghe lungo la 237 del Caffaro. Nel frattempo non andava meglio a Idro
In occasione della proiezione del docufilm “Sul sentiero blu”, Cogess ha presentato i suoi servizi a favore delle persone autistiche
• VIDEO
Complimenti vivissimi al dottor Giuseppe Guerra, di Barghe, che oggi ha ottenuto la laurea magistrale in Scienze diplomatiche di cooperazione internazionale, presso l’Università di Trieste, (polo di Gorizia)
Anche a tre Comuni Valsabbini il riconoscimento di Legambiente per aver saputo garantire una corretta gestione dei rifiuti anche nel difficile contesto della pandemia
Sabato 19 febbraio se n’è andata Vittorina Gallina, aveva 84 anni. La vogliamo ricordare nei tanti momenti che dedicava al volontariato, vicino alle persone più fragili ed in difficoltà
È andata bene che in quel momento non passava nessuno, altrimenti sarebbe stato colpito da un grosso tronco sfuggito dalle mani di due imprudenti boscaioli