Il sindaco di Barghe Gianbattista Guerra ricorda con affetto Benedetto Girelli, il ristoratore valsabbino precursore della cucina a chilometro zero
Cinquant'anni di Buon Ricordo Il Buon Ricordo compie 50 anni e il Touring Club 120. Insieme hanno rispolverato una tradizione alla quale, dal 1972 e per vent'anni, fra i valsabbini aveva partecipato solo Benedetto di Barghe
Ciao Benedetto Se n'è andato Benedetto Girelli. Il suo ristorante, a Barghe, fu uno dei primi "stellati". Portà alla ribalta la cucina tradizionale valsabbina, ospitò personaggi dello spettacolo, industriali famosi, politici ed amministratori di livello. Portò per primo nel piccolo schermo il bagoss, chiamandolo "formaggio dell'amore"
Omaggio a Silvano Seccamani Si terranno questo sabato pomeriggio ad Anfo i funerali del ristoratore che per quarant’anni ha gestito il ristorante “Al Carel”
Chiude il Girelli di Barghe Con il primo giorno dell'anno serrande abbassate al ristorante Girelli di Barghe, storico locale nel quale la cucina valsabbina ha raggiunto eccellenze invidiate a livello nazionale.
In ricordo di Ezio Paris Un pensiero affettuoso da parte degli amici sportivi per l’uomo di sport vobarnese che ha segnato la storia del tennis e dello sci in Valle Sabbia
Se n'è andato Benedetto Girelli. Il suo ristorante, a Barghe, fu uno dei primi "stellati". Portà alla ribalta la cucina tradizionale valsabbina, ospitò personaggi dello spettacolo, industriali famosi, politici ed amministratori di livello. Portò per primo nel piccolo schermo il bagoss, chiamandolo "formaggio dell'amore"
Anche una rappresentanza di amministratori valsabbini era lunedì a Roma all’incontro di presentazione dei nuovi progetti di Poste Italiane per i piccoli Comuni
Dopo gli alti e bassi degli scorsi anni dovuti alla pandemia, la società sportiva è tornata in campo con tutte le sue attività e tanti progetti per il 2023
Anche il sindaco di Barghe ha voluto rivolgere gli auguri a Giuseppe Uberti, che oggi compie 102 anni
Tantissimi auguri a Giuseppe Uberti, di Barghe, che oggi, 12 gennaio, spegne ben 102 candeline
A Barghe nel corso del 2022 sono stati intrapresi lavori volti a migliorare alcune strutture pubbliche del paese; una parte di essi sono stati ultimati, altri sono in corso d’opera o in fase d’appalto
Domenica 15 gennaio, alle ore 16.00, presso il teatro dell’oratorio di Barghe, i giovani dell’Oratorio di Vobarno metteranno in scena il musical «Dancing Queen», liberamente tratto dalla celebre pellicola cinematografica “Mamma mia”, e da loro adattato
Dei 16 Comuni al voto per amministrative 2023 due sono quelli valsabbini: Agnosine con 1.622 abitanti e Barghe che ne ha invece 1.138. Il punto sulle prospettive
Venticinque anni di gran lavoro per “Chimic Garda Analisi e Rilievi ”, il laboratorio di Analisi che ha unica sede a Barghe. Il titolare, la dottoressa Oliva Cornalini, approfitta del traguardo per ringraziare clienti e collaboratori
Brutto incidente poco dopo mezzogiorno di questa domenica sul ponte vecchio di Barghe dove un motociclista si è scontrato frontalmente con un’auto