23 Maggio 2023, 08.00
Barghe
Amministrazioni

Una giunta rinnovata

di Cesare Fumana

Si è tenuta venerdì scorso a Barghe la prima riunione del nuovo consiglio comunale uscito delle ultime elezioni: due nuovi assessori a fianco del sindaco Guerra


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Con grande velocità, a quattro giorni dalle elezioni, venerdì scorso, 19 maggio, si è svolta la prima seduta di insediamento del nuovo consiglio comunale di Barghe.

Se per il sindaco Giovan Battista Guerra inizia il suo terzo mandato alla guida del Comune valsabbino, per ben 6 consiglieri su 10 è stato un debutto nel consiglio comunale. Il terzo mandato inizia quindi nel segno di un forte rinnovamento, con uno sguardo anche alle amministrazioni del futuro.

Anche la giunta è completamente rinnovata: la nuova vicesindaca è Maria Vezzoni, a cui è stata assegnata la delega della Cultura; l’altra assessora sarà Carola Tonni agli Affari generali.

Il sindaco ha provveduto ad assegnare anche a ciascuno dei consiglieri delle deleghe specifiche.
A Nadia Cattane e Samira Guezzari i Servizi sociali; a Roberta Ognibene (già assessore nelle passate amministrazioni) la Scuola; ai giovani Daniele Ceresa, Luca Ceresa e Matteo Pellegrini lo Sport e le politiche giovanili; a Pellegrini anche la Comunicazione web e social; a Marco Guerra i Lavori pubblici; a Daniela Bacchetti la Cultura e manifestazioni.

«Com’è mia abitudine – sottolinea il sindaco Gian Battista Guerra – le riunioni della giunta sono aperte anche alla partecipazione dei consiglieri; essendo molti consiglieri alla loro prima esperienza in una amministrazione comunale se qualche consigliere, strada facendo, troverà dei settori di interesse potrà occuparsene in prima persona».

La seduta del primo consiglio comunale è iniziata con un minuto di silenzio in ricordo delle vittime degli allagamenti dell’Emilia Romagna.
Quindi gli adempimenti che caratterizzano la prima riunione del consiglio, vale a dire il giuramento del sindaco, la presentazione della giunta e la lettura delle linee programmatiche della nuova amministrazione.

Guerra è stato piuttosto sintetico: ha ripreso i punti principali del programma della sua lista con la quale si è presentato, ribadendo l’impegno dell’intero gruppo a porre attenzione alla vita dell’intero paese.

È poi passato nel dettaglio di alcuni progetti già in cantiere e devono essere portati a termine: in particolare l’efficientamento energetico dell’edificio scolastico e della palestra; l’impianto fotovoltaico sul municipio; il nuovo acquedotto di Fossane.

Fra i progetti che si vorrebbero realizzare nel corso di questo mandato amministrativo c’è l’efficientamento energetico del Centro sportivo: «Il nostro obiettivo – spiega il primo cittadino – è fare spese d’investimento che permettano un ritorno positivo per la comunità. Visto che le spese per riscaldamento del Centro sportivo sono importanti, riteniamo meriti un intervento per ottenere dei risparmi futuri».

Già in programma anche una manifestazione:
in occasione della Festa della Repubblica, domenica 4 giugno, sarà consegnata una copia della Costituzione ai neo diciottenni.

Anche per questa consiliatura il sindaco non avrà una minoranza in consiglio comunale, essendosi presentata alle elezioni una sola lista.






Vedi anche
04/10/2020 09:37

Nuova giunta per Valdaone Un forte rinnovamento per il secondo mandato della sindaca Ketty Pellizzari con la nomina di tre nuovi e giovani assessori

31/05/2015 07:00

Ecco la giunta Turinelli Loretta Cavalli vicesindaco, Stefania Giacometti, Stefano Poletti e Luca Butchiewietz: in anteprima la giunta di Storo guidata dal neoeletto sindaco Luca Turinelli. La presentazione ufficiale al primo Consiglio comunale convocato per giovedì 4 giugno

26/06/2009 07:00

Debutto domenicale per la giunta Flocchini Per favorire la partecipazione dei cittadini il neo sindaco di Pertica Alta ha convocato la prima riunione del consiglio domenica mattina.

10/10/2020 08:00

Maestri al quarto mandato Varata la nuova giunta, assegnate le deleghe a coloro che affiancheranno gli assessori e nominati i rappresentanti delle sei frazioni

04/04/2018 09:19

Comuni al voto il 10 giugno Fra i 18 comuni bresciani chiamati a rinnovare il sindaco e il consiglio comunale, oltre al capoluogo, ce ne sono anche due valsabbini: Agnosine e Barghe




Altre da Barghe
20/05/2023

Galeotto l'asfalto viscido

Doppio incidente nel pomeriggio: a Barghe lungo la 237 del Caffaro e a Mura lungo la strada dei Dossi. In entrambi i casi a tradire i conducenti è stato l’asfalto reso viscido dalla pioggia

16/05/2023

A Barghe Guerra vince contro il quorum

Tutti eletti i consiglieri in lista, con Giovan Battista Guerra che per la terza volta consecutiva sconfigge in modo ampio il quorum imposto nel caso si presenti un solo candidato

15/05/2023

Terzo mandato per Guerra

Superato il quorum del 40%, anche se non matematicamente, Giovan Battista Guerra è sindaco per la terza volta

14/05/2023

Persone, territorio, inclusione. I trent'anni di Co.Ge.S.S.

In occasione del trentennale di presenza sul territorio valsabbino della Cooperativa sociale sarà un'estate di musica, teatro, degustazioni, trekking e molto altro con eventi inclusivi che vedranno le persone con disabilità mettersi in gioco nella comunità

13/05/2023

Alle urne per sindaco e consiglio comunale

Gli elettori di Agnosine e Barghe sono chiamati alle urne questa domenica e lunedì per il rinnovo delle rispettive amministrazioni comunali

06/05/2023

Tamponamento tra moto

In sella due cugini che viaggiavano fianco a fianco in territorio di Barghe. Un urto senza gravi conseguenze

05/05/2023

«Altri sguardi» il teatro in Valle Sabbia

Torna la rassegna "Altri sguardi" nella sua edizione primaverile. Si comincia venerdì 12 maggio con "Il mare a cavallo"

04/05/2023

Pet therapy alla scuola dell'infanzia

Un interessante progetto quello proposto alla scuola dell'infanzia "Mons. Montalbetti" di Barghe per avvicinare i piccoli al miglior amico dell’uomo

24/04/2023

La giornata ecologica a Barghe

In tanti hanno risposto alla proposta della locale sezione Cacciatori della Federcaccia, mirata alla raccolta della varietà di rifiuti abbandonati ai bordi delle strade e nel fiume Chiese

16/04/2023

A Barghe una sola lista

E tre: ancora una volta Giov Battista Guerra si ritrova da solo a combattere contro il quorum