Tre chili di tritolo. Era questo l'ordigno rinvenuto in occasione degli scavi per la sistemazione della Batteria Statuto della Rocca d'Anfo. Il materiale esplosivo non è esploso, ma è stato Bruciato nel prato a poche decine di metri dalla 237 del Caffaro. VIDEO
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Ordigno in Rocca Verrà fatto brillare oggi in piena sicurezza dagli artificieri del Genio Guastatori l’ordigno ritrovato in occasione di lavori alla Batteria Statuto
Tre chili di polvere da cava nel bosco Allarmante ritrovamento domenica pomeriggio sui monti di villanuova. Nel bosco stata ritrovata una borsa contenente esplosivo da cava, abbandonata lungo un sentiero. Indagano i carabinieri della Compagnia di Sal.
Sottoservizi... esplosivi Ieri, un sopralluogo del Genio Guastatori di Cremona ha stabilito che le nove bombe da obice rinvenute a Idro sono del tipo pi pericoloso.
Distrutte le bombe recuperate nel lago Sono state fatte brillare, ieri pomeriggio dagli artificieri del Genio Guastatori di stanza Cremona, i nove proiettili da contraerea recuperati nel lago d’Idro di fronte all’Imbarcadero di Anfo giorni fa, dagli uomini rana della Eridio Sub.
Armi e bombe, denunciato un anziano In casa sua a Voltino di Tremosine i carabinieri hanno trovato un fucile ad aria compressa non denunciato ed alcuni ordigni bellici ancora pericolosi
Verrà fatto brillare oggi in piena sicurezza dagli artificieri del Genio Guastatori l’ordigno ritrovato in occasione di lavori alla Batteria Statuto
Spettacolare incidente, per fortuna senza gravi conseguenze, quello avvenuto in pieno centro del paese ad Anfo
Un evento Facebook che vedrà un'interpretazione musicale di pregio, ma sarà anche un’occasione di far conoscere i progetti e il territorio in cui opera la cooperativa valsabbina Cogess
L'immunità anfese dal Covid è durata più di due mesi, ma si è conclusa ieri, con un tampone risultato positivo
Da due mesi Anfo non registra alcun caso di contagio. Fatti i debiti scongiuri, perchè il primato può cedere da un momento all'altro, proviamo a capire il perchè
Sono due le zone particolarmente colpite dall’insetto che forma dei nidi soprattutto sugli alberi di pino nero. Il fenomeno segnalato in Regione
Potrebbe essere Anfo il primo paese della Provincia di Brescia ad aver vaccinato tutti gli ultraottantenni
Conto alla rovescia anche a Bagolino, per la somministrazione del vaccino anticovid. Per ora agli ultraottantenni di Bagolino e di Anfo. Ecco come si fa
Perfetto connubio tra hotel classico e campeggio, la nuova “Lago D'Idro Glampin Boutique” nasce dal rilancio del vecchio camping “Le Palafitte” di Anfo. A maggio l'apertura
Per la prima volta, almeno in Valle Sabbia, i Fondi dei Comuni di confine vengono spesi anche per le municipalità "di seconda fascia"