07 Settembre 2023, 08.00
Pertica Bassa Bione Provaglio VS Casto Barghe Mura Pertica Alta Valsabbia
Sport

Rally 1000 Miglia, percorsi e orari

di Filippo Vanzani

Le strade della Valle Sabbia saranno il terreno di gara delle 9 prove speciali dell'atteso appuntamento rallistico bresciano


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Appuntamento imperdibile
quello che si svolgerà questo fine settimana, venerdì 8 e sabato 9 settembre proprio qui nella nostra valle: la 46esima edizione del Rally 1000 Miglia si consumerà sulle nostre strade che, per ovvi motivi, saranno chiuse in determinati orari. 

Questo il programma dell’evento. Venerdì, dopo l’iniziale shakedown a Puegnago del Garda, i piloti faranno la prova “Vallesabbia dell’era Valerio” a Barghe e Provaglio, un tratto completamente in discesa con strada non troppo stretta con la presenza di tornanti e che sarà chiusa dalle ore 15:00 alle 21:00.
 
La seconda prova si terrà sabato 9 settembre con chiusura delle strade dalle 6:45 alle 17:30; la “Provaglio” sarà una delle prove più iconiche di questa edizione. Comporterà una partenza in salita prima dell’abitato di Teglie da dove poi comincerà una spettacolare discesa con tratti piuttosto aperti.
 
Seguirà la novità assoluta di quest’edizione: la prova “Bione” nei pressi comincerà dell’omonimo abitato con una salita, scollinando poi in discesa verso Casto. Presenza di strette strade e rallentamenti naturali. Le strade saranno chiuse dalle 7:15 alle 18:00 con possibilità di riapertura tra i due passaggi.
 
La penultima prova denominata “Mura” chiuderà le strade dalle ore 8:15 alle 19:00. La partenza in salita arriverà fino a Pertica Alta da cui poi scenderà ripidamente per arrivare al Laghetto di Bongi, dove ai partecipanti aspetterà una irta salita che porterà alla fine della prova. Si segnala inoltre che resterà chiuso anche il tratto di strada che collega la “Mura” alla “Pertiche” sul bivio di Livemmo.
 
La prova conclusiva “Pertiche” sarà una delle più lunghe ed impegnative: il susseguirsi di salite e discese batterà i tornantini di Levrange passando poi per il ponte a Forno d’Ono andando incontro a numerosi tornanti. La stretta salita di Avenone condurrà i piloti alla chiesa di San Rocco per poi concludere con un’infinita discesa verso il traguardo a Vestone che metterà a dura prova uomini e mezzi. 
 
In conclusione si ricorda che gli orari sopracitati sono indicativi in quanto soggetti al passaggio dell’ultimo veicolo in gara e dipendenti dalle esigenze organizzative.
 
Non resta che augurare un buon inizio e proseguimento sia ai partecipanti che agli appassionati che si incontreranno in questi 2 giorni di battaglie sportive.  
 



Vedi anche
26/08/2022 09:00

Il 1000 Miglia arriva in Valle Sabbia, ma attenzione alle strade

Tra oggi e domani il Rally 1000 Miglia, ormai storico appuntamento che percorrerà le strade valsabbine: attenzione alle chiusure per evitare di restare bloccati

15/04/2011 08:00

Strade chiuse, passa il 1000 Miglia Sabato transiter sulle strade della Valle Sabbia il Rally 1000 Miglia. Attenzione ai divieti di transito sui percorsi delle prove speciali.

14/05/2016 12:47

Pedersoli e Tomasi al comando del Rally 1000 Miglia Dopo tre prove speciali il bresciano e la navigatrice veneta sono al comando della gara dell'Automobile Club di Brescia. Dopo le piogge dei giorni precedenti, le strade sono in perfetto stato ed il pilota bresciano conduce con margine sui diretti inseguitori

01/10/2010 10:00

Il Rally 1000 Miglia Storico sui tornanti valsabbini Transiter anche sulle strade della Valle Sabbia il Rally 1000 Miglia Storico, con sei delle sette prove speciali sui tornati della valle.

05/09/2023 09:00

Piloti valsabbini pronti per il 1000 Miglia Il prossimo fine settimana le strade della Valle Sabbia saranno il percorso di gara delle prove del rally bresciano. Grande attesa per Stefano Albertini




Altre da Mura
22/08/2023

Ciao Massimo

Mura intera si è fermata per dare l'addio a Massimo Ravani, pilastro della comunità

20/08/2023

Lunedì i funerali di Massimo Ravani

Si terranno nella chiesa parrocchiale di Mura i funerali del motociclista morto tragicamente sabato pomeriggio sulla strada di Anfo

20/08/2023

Tragico schianto con la moto

La vittima dell'incidente di Anfo è Massimo Ravani, di Mura, molto conosciuto perchè è l'idraulico del paese. Lascia la moglie e tre figli

18/08/2023

La contrada della Fragola vince il Palio degli Asini

Si è aggiudicata la 27esima edizione della competizione equestre del Ferragosto Murense disputato in occasione della festa patronale
VIDEO

12/08/2023

«Ci sto? Affare fatica!»

Anche a Mura il progetto dedicato ai ragazzi per la cura del bene comune ha dato ottimi risultati

12/08/2023

Il Ferragosto murense

Il piccolo paese valsabbino si appresta a viverlo anche quest’anno con un ricco calendario di eventi a partire da questo sabato, 12 agosto, fino ad arrivare al tradizionale palio degli asini di Ferragosto

07/08/2023

Sulla strada del ritorno

Anche il gruppo di giovani delle Unità pastorali di Vestone e Savallo hanno vissuto con entusiasmo i giorni della Gmg a Lisbona

05/08/2023

Mura punta sulla messa in sicurezza delle strade

I fondi del PNRR serviranno al piccolo comune montano per intervenire su due strade soggette a cedimenti in caso di fenomeni estremi di maltempo

31/07/2023

Che il viaggio abbia inizio

Noi siamo già in viaggio, un saluto da tutto il gruppo Vestone Savallo!

20/07/2023

Franco Arminio, poeta e paesologo

Lo scrittore e poeta sarà il primo ospite della rassegna Cult-Cura Festival questo venerdì sera a Mura