Martedì, 28 marzo, torna a Gavardo “Medioevo meraviglioso”, la rassegna di incontri dedicata alla “Età di mezzo come non ve l’hanno mai raccontata”
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Le «novelle antiche» di Ibn Sahula Questa settimana al Museo Archeologico di Gavardo il secondo appuntamento della rassegna culturale dedicata al “Medioevo meraviglioso”. I posti sono limitati, consigliata la prenotazione
A marzo la nuova edizione di «Donne per le donne» La fortunata rassegna dedicata alla figura della donna, che coinvolge da anni anche diversi Comuni valsabbini, avrà inizio il prossimo 4 marzo. Ecco il programma e le novità di quest'anno
Cinque sfumature di giallo Ben cinque appuntamenti con autori del mistero, tra febbraio e marzo, nella rassegna che dopo due anni finalmente torna in scena a Gavardo. Ecco il programma
«Medioevo meraviglioso», alla scoperta dell'Età di mezzo Attraverso la presentazione di tre libri con i loro autori il Museo archeologico della Valle Sabbia propone un approfondimento sul Medioevo “come non ve l’hanno mai raccontato”
A Salò torna Garda Flowers L’edizione primaverile della rassegna dedicata a fiori, piante e verde torna nella cittadina gardesana dal 26 al 28 aprile
Il libro di Sara Rattaro verrà presentato questa sera – 23 marzo – a Gavardo nell'ambito del Festival Giallo Garda
Questo sabato sera nel Salone Pio XI a Gavardo la presentazione del volume di don Mario Trebeschi sulla vita e le opere della fondatrice della congregazione delle Umili serve del Signore
La Federazione Italiana della caccia, sezione Villaggio Prealpino (BS), in collaborazione con Sanitaria servizi ambientali SRL organizzano una gara di tiro al volo, specialità Compak a 25 piattelli. Il ricavato sarà devoluto alla Rsa "La Memoria" di Gavardo
Le promuovono A2A Ciclo Idrico e Azienda Servizi Valtrompia, in occasione della Giornata mondiale dell'acqua, per sensibilizzare la popolazione riguardo alla siccità. Apre al pubblico anche il depuratore di Gavardo
Con l’arrivo della primavera il Vecchio Mulino di Gavardo riapre le porte ad una nuova mostra: inaugurazione sabato 25 marzo
Grazie al contributo della Fondazione della Comunità Bresciana e ai servizi sociali territoriali della Valle Sabbia si è potuto realizzare un progetto di inserimento lavorativo di donne straniere
Paese che vai, teatro che trovi: sono molte le compagnie amatoriali del nostro territorio. Poi eventi, un compleanno ed un addio.
Giacomo Andrico e Sergio Mascherpa tornano al dialetto bresciano con questo nuovo testo del gavardese John Comini, autore degli spettacoli di Paola Rizzi, la signora Maria
Per ricordare l’amico e il volontario, i coscritti del 1959 e l’Associazione Volontari Gavardesi hanno donato un carrello alla Casa di Riposo Elisa Baldo
Compie 20 anni l’associazione che con la vendita di abbigliamento e oggetti usati ha permesso riuso e nel contempo di sostenere tante iniziative di solidarietà