26 Settembre 2023, 07.07
Gavardo Garda
Sanità

Una app per agevolare l'accesso al Pronto soccorso

di Cesare Fumana

Servirà a migliorare la comunicazione fra operatori sanitari, paziente e accompagnatori per gestire meglio l’attesa nelle strutture dell'Asst del Garda


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Garantire una migliore accoglienza degli utenti e dei loro accompagnatori al Pronto soccorso e migliorare la comunicazione fra operatori e pazienti.

È l’obiettivo che si è posta l’Asst del Garda, sollecitata dalle indicazioni dell’assessorato al Welfare di Regione Lombardia e dall’assessore Guido Bertolaso, che ha voluto accogliere una delle richieste della popolazione che chiedevano un miglioramento dell’accoglienza nei Pronto soccorso.

«Per far questo – spiega Anna Gerola, commissario straordinario dell'ASST Garda – ad agosto abbiamo introdotto nei nostri tre Pronto soccorso di Desenzano, Gavardo e Manerbio la figura di un operatore sanitario che si dedica all’accoglienza dei pazienti e a mantenere i contatti fra l’utente e il suo accompagnatore. Ma da questo lunedì è operativa una App che intende migliorare la relazione tra il pubblico e gli addetti, in particolare tra pazienti, accompagnatori e operatori sanitari del Pronto soccorso».

Grazie all'App ASST Garda,
ad esempio, si potrà visualizzare lo stato di affollamento del Pronto Soccorso di tutti e tre Presidi ospedalieri, sapere come raggiungerli grazie al collegamento al sistema di navigazione, controllare in tempo reale sui dispositivi mobili (cellulari o tablet) lo stato della propria chiamata, nelle sue varie fasi (codice d'urgenza, tempo medio di attesa), verificare la propria situazione, nel percorso in PS, dall'ingresso fino alla dimissione con la possibilità di condividere con accompagnatori/caregiver. L'identificazione dell'assistito si otterrà esclusivamente tramite il numero/codice presente sul verbale di triage che conferma l'accesso al Pronto Soccorso per garantirne la Privacy e la sicurezza.

«Con l'esperienza Covid abbiamo capito l'importanza di rispondere maggiormente alle esigenze dei cittadini. L'innovazione dei processi di accoglienza nel Pronto Soccorso ne rappresenta il primo passo - commenta Gerola –. Spesso in Pronto Soccorso, arrivano persone fragili, e gli accompagnatori/caregiver desiderano rimanere informati in tempo reale sul percorso di presa in carico del proprio caro».

La comunicazione con i famigliari accompagnatori in attesa al Pronto soccorso è sempre stata una questione delicata: questa semplice App intende migliorarla.
Il famigliare potrà seguire sulla App in quale fase della diagnosi si trova il paziente, se è in attesa di visita o di esami specifici e viene aggiornata in automatico ad ogni passaggio.

C’è inoltre un’importante funzione: quella per gli operatori di mandare direttamente tramite App un messaggio all’accompagnatore.

«L’abbiamo già sperimentata in questi giorni al Pronto soccorso di Gavardo – riferisce la responsabile del Pronto soccorso gavardese, la dott.ssa Maria Cristina Savio – ed abbiamo ricevuto finora solo riscontri positivi. Utile anche la comunicazione con gli accompagnatori. Ad esempio nei giorni scorsi abbiamo avvisato per tempo un famigliare di una paziente di Bagolino che stava per essere dimessa, in modo da potersi muovere per tempo».

L’Asst del Garda è la prima azienda sociosanitaria pubblica a creare una App di questo genere per il Pronto soccorso e questo servizio è il primo di altri che l’azienda intende implementare.

L'App mobile ASST Garda per smartphone e tablet è disponibile sia per i dispositivi Android che iOS ed è scaricabile gratuitamente sugli “store” di entrambe le piattaforme.

In foto: la presentazione della App presso il Pronto Soccorso di Desenzano




Vedi anche
26/06/2017 10:26

Pronto soccorso a servizio delle emergenze Tracciato il bilancio delle attività dei Pronto soccorsi dell'Asst del Garda, con protocolli uniformità su tutti i tre presidi che servono un ampio territorio che si estende dalla Valle Sabbia al Garda, potenziati nel periodo estivo per l'aumento dovuto all'afflusso turistico

04/01/2021 10:30

Al via la campagna vaccinale anti Covid Nelle strutture pubbliche, tra cui l'Asst del Garda, si comincia già da oggi, lunedì 4 gennaio. In questa prima fase verranno vaccinati gli operatori sanitari e sociosanitari

19/10/2019 06:59

Due nuove ambulanze per l’Asst del Garda Sono state consegnate nei giorni scorsi ai Pronto soccorso degli ospedali di Manerbio e di Gavardo. Serviranno a gestire i trasporti sanitari “intraospedalieri”

14/01/2021 09:30

Asst del Garda, resta alta la pressione sugli ospedali Rispetto a dicembre, sono aumentati i ricoveri nelle strutture ospedaliere con pazienti del territorio. Intanto si avvia a conclusione la prima fase della vaccinazione degli operatori sanitari

06/06/2017 11:38

Asst del Garda è social Dopo alcuni giorni di prova sono stati messi on line la pagina Facebook e il profilo Twitter Asst Garda, nati per informare su temi sanitari e socio-sanitari ma anche sulle iniziative, eventi e campagne proposti dall’Asst del Garda




Altre da Gavardo
25/09/2023

Palio dei Borghi, vince la Faita

È andata al borgo dei verdi la vittoria del Palio dei Borghi di Gavardo, a conclusione di tre giorni di festa

24/09/2023

Cuore e batticuore

Una corsa per Gian Castagna, il 46° di Gabriella e Gino, tante belle associazioni, la Madonna del Carrozzone, Limone, ‘Prato Bello’, il Chiese e vari eventi

22/09/2023

«Chi tace non acconsente, è complice!»

I comitati ambientalisti impegnati contro il progetto dei depuratori a Gavardo e Montichiari chiedono al presidente della Provincia e alla Regione di pronunciarsi sulla questione delle depurazione dei comuni gardesani

21/09/2023

È Palio dei Borghi

Prenderà il via questo venerdì 22 settembre, l'ottava edizione del Palio di Gavardo che vedrà sfidarsi in giochi di oggi e di ieri, i cinque borghi gavardesi

21/09/2023

Avviso pubblico Comune di Gavardo

Avviso di adozione e deposito atti relativi alla variante al documento di piano del Pgt vigente, per aggiornamento della componente geologica, idrogeologica e sismica

19/09/2023

Soprazzocco Bike e Duathlon Cross, spunti di terzo tempo

Due piacevoli eventi sportivi che hanno coinvolto gli atleti della squadra di Mtb e in un caso podisti della Polisportiva Pertica Bassa

18/09/2023

Nuova vita per il campo da basket e il parchetto

Sono quelli di via del Signurì a Gavardo, per cui l'Amministrazione comunale ha investito circa 30mila euro, restituendoli rinnovati alla comunità

18/09/2023

I primi 10 anni della Libertas Vallesabbia

La società di atletica valsabbina ha festeggiato il decimo anniversario di fondazione, tracciando un bilancio e presentando nuove sfide e iniziative

18/09/2023

Doppio intervento del Soccorso alpino

Anche un falso allarme ad impegnare nella domenica appena trascorsa le squadre valsabbine del Soccorso alpino

17/09/2023

Daspo numero tre a Gavardo

Anche un provvedimento di allontanamento per ubriachezza molesta, fra i provvedimenti adottati dagli agenti della Locale della Valle Sabbia impegnati in pattugliamenti serali e notturni