Hanno fatto molto clamore le parole pronunciate dal Presidente del Consiglio italiano pochi giorni fa a margine di una delle sue periodiche conferenze stampa. Il commento dei Valsabbin* Refrattar*
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Le considerazioni finali di Mario Draghi Si svolta oggi, a Roma, l’assemblea ordinaria dei partecipanti della Banca d’Italia. Nel corso dell’assise il governatore, Mario Draghi, ha svolto le considerazioni finali riguardanti il 2007
Le considerazioni finali di Mario Draghi Come da tradizione, il 31 maggio, il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, ha presentato all’assemblea dell’istituto centrale le considerazioni finali.
L'ipocrisia dell'ennesima guerra Come avrete sicuramente letto proprio pochi giorni fa la Turchia ha dato il via alle operazioni militari, sia via terra che aria, contro la zona curda del Rojava, l'amministrazione autonoma conosciuta come curdistan siriano
Il passo falso del Draghi Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha voluto mettere le cose in chiaro circa i suoi piani di riformare la scuola e darle maggiore attenzione durante la pandemia, ma esattamente dovrebbero essere chiare per chi?
«Binxet. Sotto il confine» Le vicende del popolo curdo al confine turco-siriano, fra l’Isis da una parte e la Turchia di Erdogan dall’altra, nel documentario di Luigi D'Alife, in calendario venerdì sera a Storo
«Senza adeguati servizi il ‘locale’ diventa emarginazione, povertà economica e sconfitta dell’inventiva».
Spunti riflessivi di Alfredo Bonomi che pubblichiamo volentieri
Da oggi, 9 aprile, il Parco del Vittoriale degli Italiani riapre ai visitatori con ingresso gratuito
Il secondo appuntamento della rassegna organizzata dall’associazione “La Rosa e la Spina” si terrà questo venerdì sera, 9 aprile
Questo venerdì, 9 aprile, il primo appuntamento del ciclo di conferenze online organizzato dal Museo archeologico valsabbino
Il suggerimento di lettura questa volta non riguarda un libro, ma un bel racconto scritto da Marcello Rizza, valsabbino per lavoro, rimasto per amore. Da leggersi in un fiato
Sulla conca di Vallio Terme è già stato scritto molto e con competenza...
L’associazione culturale valsabbina “Nonsolo8marzo” incontra Bruna Ginammi, che ha fotografato le abitazioni dei migranti raccoglitori nel campo di Reggio Calabria
È un’esperienza vocazionale e di servizio per le parrocchie della zona quella che sta coinvolgendo quattro giovani ospiti presso la canonica di Sopraponte
Tra i vincitori del concorso di arti visive promosso dal Ministero degli Esteri anche l’artista Marta Roberti di Lavenone, con un’opera dedicata alla Divina Commedia
Ospite del Rotary Club Valle Sabbia prof. Giorgio Vacchiano indicato dalla rivista Nature come uno degli 11 scienziati emergenti nel mondo nel 2018 per parlare di ambiente e cambiamento climatico