Questo sabato sera, 25 marzo, una conferenza dedicata alla Leonessa d'Italia con l'intervento di Angelo Roversi, esperto in brescianità. Ingresso libero, a seguire spiedo dagli Alpini
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Le 100 giornate del presidio Questo martedì nella sala Sant'Agostino in Broletto un incontro per suggellare il traguardo raggiunto dal presidio a difesa del fiume Chiese, ribattezzate «Le 10 giornate al quadrato di Brescia super Leonessa d'Italia».
La banda Osiris chiude le dieci giornate Il gruppo musicisti pi scatenati e irriverenti d’Italia, che accompagnano Serena Dandini a Parla con me, saranno questa sera a Brescia all’auditorium San Barnaba per chiudere la manifestazione delle X giornate di Brescia.
«L'Italia riparte» Questa sera alle ore 20.30 ad Agnosine, in una location inaspettata e sorprendente, perfetta per parlare dell'Italia che riparte, l'appuntamento del Cult Cura festival con Roberto Chiarini ed Elena Pala, con Gabriele Colleoni del Giornale di Brescia.
Weekend di cultura con l'Ecomuseo del Botticino Ecomuseo del Botticino, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, organizza per questo fine settimana diversi eventi per valorizzare il nostro territorio e la sua cultura
Salò chiama Budapest, ricordando il 1956 Al Fermi di Salò, ha avuto luogo una interessante conferenza che ha ripercorso i tragici eventi della rivoluzione ungherese. Vicissitudini che ebbero grande eco anche in Italia
Il libro di Sara Rattaro verrà presentato questa sera – 23 marzo – a Gavardo nell'ambito del Festival Giallo Garda
Il nono romanzo giallo della fortunata saga scritta da Enrico Giustacchini, dal titolo "Il Giudice Albertano e il caso del santo senza volto", verrà presentato questo venerdì, 24 marzo, alla Sala Polivalente della Cultura
Un’occasione di promozione del territorio quella offerta dall’hub culturale di Palazzo Martinengo che da giovedì a domenica ospiterà il meglio della cultura, del folklore delle tradizioni e dei sapori della valle
La fortezza napoleonica riapre sabato 8 Aprile con esposte due mappe storiche donate alla Comunità montana di Valle Sabbia
Scende in campo anche il Rotary Valle Sabbia a fianco dei Frati Francescani
Questo venerdì, 17 marzo, protagonista dell'appuntamento culturale a Prevalle sarà Paolo Zanatta con il suo romanzo d'esordio “La coda del Pavone”
E' il concetto cardine dell'iniziativa dell'associazione Alumni, formata da centinaia di ex laureati dell'Università degli Studi di Brescia, presieduta dall'imprenditore prevallese Michele Lancellotti
Un breve percorso all'interno del più ampio corso di geopolitica promosso dalle Acli bresciane porterà anche in valle il dibattito sulla politica estera dell'Italia, le prospettive del Mediterraneo e i problemi della Cina
Un inconsueto, ma non scontato, accostamento fra il poeta tedesco Goethe e il filosofo greco Platone
Il Comune di Paitone esordisce sperimentalmente nel suo primo concorso letterario. Inserito nell’ambito delle celebrazioni per Bergamo-Brescia capitali della cultura 2023, il concorso si impernia su racconti brevi dei generi “fantascienza” e “horror”, per mettere alla prova l’ inventiva degli aspiranti scrittori, ma anche la loro disciplina metodologica