Una proposta per bambini e famiglie durante l’estate nei siti del Sistema museale della Valle Sabbia
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
«Famiglie al Museo» parte da Casto Questa domenica, 17 giugno, il primo appuntamento estivo del Sistema Museale della Valle Sabbia dedicato alle famiglie con bambini
Giochi e giocattoli del passato Fa tappa questo sabato 10 agosto a Livemmo di Pertica Alta la rassegna Famiglie al Museo organizzata dal Sistema Museale della Valle Sabbia
Il sistema museale di Valle Sabbia si fa... in tre Sferzata di novità per rendere noti ad un pubblico più vasto non solo i musei della valle, ma anche i siti di interesse storico-archeologico e i parchi come quello della Rocca d’Anfo
Oggetti antichi, laboratori d'arte Fa tappa questo giovedì 1° agosto a Bagolino la rassegna Famiglie al Museo organizzata dal Sistema Museale della Valle Sabbia
Che «s_passo» di Rocca! Prendono il via domenica 25 giugno le visite guidate rivolte a bambini e famiglie, nell’ambito del progetto di valorizzazione turistica della Rocca d'Anfo che vede coinvolto il Sistema Museale della Valle Sabbia in collaborazione con la coop. La Melagrana
È ora visibile tutti i fedeli l’affresco recuperato all’interno del duomo di Trento, il cui restauro è stato inaugurato nel corso della festa patronale
VIDEO
Siete stati o andrete in vacanza al mare o in montagna? Visiterete qualche città d’arte o delle zone naturalistiche? Farete gite in montagna? Rimarrete nella nostra magnifica Valle Sabbia? Mandateci le vostre foto più belle dell’estate
Questo venerdì sera al palazzetto dello Sport di Odolo la presentazione del libro curato da Valerio Corradi con la partecipazione della vicesindaca di Brescia Laura Castelletti e dell’assessore regionale alla Cultura e Autonomia Stefano Bruno Galli
Una commemorazione e un convegno di studi sul primo conflitto del Regno d’Italia ieri alla Rocca d’Anfo nel ricordo di Giuseppe Garibaldi e della famosa battaglia di Monte Suello
Un’iniziativa per questa estate del Centro studi di cultura prealpina di Pertica Alta in collaborazione le amministrazioni comunali e le parrocchie per scoprire le bellezze custodite nelle antiche chiese
Maria Grazia Debalini, la vincitrice della sezione dedicata alla Valle Sabbia nel concorso “Brescia Fabbrica Poesia” - e l'abbiamo scoperto solo il giorno della premiazione - guarda caso è valsabbina. Ecco cosa ci ha scritto
Al gardesano di Toscolano Maderno il primo premio del contest di poesia promosso dai giornali online di Rete Bresciana (BsNews, CalcioBresciano, GardaPost e ValleSabbiaNews) e da “La Cassa Rurale - Adamello Giudicarie Valsabbia e Paganella”. Ecco tutti gli altri premiati
In questi primi giorni del mese di giugno passo a Condino nella strada dove si trova il laboratorio di falegnameria di Piergiorgio Galante “Garibaldin” classe 1940.
Se ne parlerà in una conferenza dedicata alla Venezianità nelle valli bresciane trasmessa online questo mercoledì per iniziativa degli Amici della Fondazione Civiltà Bresciana e dal Centro Valsabbino di Ricerche Storiche
Appuntamento nella Sala dei Provveditori del Comune di Salò alle 18.30. L’iniziativa è promossa dai giornali della Rete Bresciana (BsNews.it, CalcioBresciano.it, GardaPost.it, ValleSabbiaNews.it) con il sostegno di Cassa Rurale
di Lorenzo Bacchetti [Lago d'Idro]