È il progetto messo in campo dall'amministrazione comunale di Pertica Alta per la valorizzazione turistico-ricettiva delle malghe di montagna
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Malghe da salvaguardare Dalla Regione tre finanziamenti per altrettanti interventi di recupero e valorizzazione anche in chiave turistica di vecchie malghe in alta Valsabbia.
Struttura polifunzionale, efficientamento energetico e malghe Sono alcuni dei progetti pronti a partire a Pertica Alta grazie a finanziamenti regionali, statali e del Gal GardaValsabbia
Domenica torna la «Desmalgada» Per il terzo anno consecutivo sull’altopiano di Boniprati avrà luogo la manifestazione che celebra il rientro delle mucche dagli alpeggi
Estate in montagna Zaino in spalla per raggiungere i rifugi e le malghe con le iniziative coordinate da Assorifugi Lombardia, Ersaf e gestori degli alpeggi.
Passeggiata tra le malghe È in calendario questa domenica 15 settembre la “1a Camminata tra malghe & colori” organizzata dal Asd Pertica Alta in collaborazione con le altre associazioni del paese
Intervento dei tecnici questa mattina per verificare la stabilità di un tratto di versante lungo la Bongi-Noffo dove ieri sera sono cadute due grosse pietre. Strada riaperta in tarda mattinata
Giuseppe Biati, in questo volume, individuandone gli archetipi, dimostra l’origine atavica di una manifestazione che, per quanto recente nel manifestarsi, affonda le radici nell’inconscio collettivo
Notte difficile per la viabilità valsabbina. Due almeno i blocchi: non si passa fra Sant’Antonio e Bagolino e fra Nozza e Belprato.
Aggiornamento ore 11
Un albero caduto sulla Provinciale impediva il passaggio di autolettiga con paziente e medicalizzata
A Pertica Alta i due coniugi gestiscono l'azienda agricola “Malga Casine”, tra le località di Pineta e Belprato. Un lavoro duro ma di grande soddisfazione
L'associazione “Riflessi di luce” propone anche per il 2021 il suo lunario che valorizza scorci e peculiarità del territorio delle Pertiche valsabbine
Tanti auguri ad Antonia Maria Gabrieli, che abita a Belprato di Pertica Alta e che proprio oggi, martedì 22 dicembre, compie 90 anni in splendida forma
Anche i cinque sindaci valsabbini della Lega sono fra i firmatari della lettera inviata dai primi cittadini bresciani del Carroccio al presidente del Consiglio Conte
Anche se non si è potuta svolgere come gli altri anni, l’amministrazione comunale, gli alpini e i volontari dell’oratorio hanno realizzato un ottimo spiedo per gli anziani del paese
Il distanziamento sociale, non ha impedito l’adesione, anche quest’anno, ai valori della Resistenza rappresentati a Pertica Alta dai cippi che onorano i partigiani caduti