Due anni fa il 54enne aveva ucciso a coltellate la moglie Giuseppina Di Luca, che l'aveva lasciato e si era da poco trasferita per sfuggire a violenze e maltrattamenti domestici. La condanna della Corte d'Assise
Dai recenti ritrovamenti emerge una scoperta importante: nelle palafitte le attività non erano esclusivamente di tipo abitativo. Pare che i palafitticoli si dedicassero anche alla lavorazione dei metalli
Un evento ormai raro, il parto in casa: ci devono essere la disponibilità di professionisti e precise codizioni. Si sono verificate a Provaglio Valsabbia il 31 luglio scorso, quando Anna, Gheorghe, Nina e Gelsomina, hanno salutato insieme l'arrivo di Aglaia
Sul lago d’Idro, se sei un bagnante e ti trovi in difficoltà, almeno sulle sponde bresciane, nessuno ha titolo per soccorrerti
Successo anche quest’anno per la manifestazione che ha richiamato un folto pubblico anche grazie agli eventi promossi dalla Pro loco “L’anima della Pertica”
Ambra Marca, chef bagossa, si è regalata un'esperienza internazionale: un anno intero a Dublino per tornare ancora più brava di prima. VIDEO
Sempre in grave sofferenza la viabilità valsabbina: nel periodo estivo particolarmente critica per chi risale la valle è la stretta di Nozza, con code chilometriche che arrivano fino Barghe e a volte a Sabbio Chiese
Si è aggiudicata la 27esima edizione della competizione equestre del Ferragosto Murense disputato in occasione della festa patronale
VIDEO
Un signore perde il mazzo di chiavi e trova un biglietto con indicato dove recuperarle
L’apertura a nuove esperienze è sempre stimolante per gli ospiti della Rsa "La Memoria" di Gavardo che accolgono sempre con entusiasmo l’interazione con il territorio. In questo caso però la collaborazione con l’associazione Rio de Oro li ha portati a conoscere bambini di un’altra cultura
Anche se il mercato nei primi sei mesi del 2023 ha registrato un calo della domanda, l’azienda di Prevalle punta a nuovi investimenti per ampliare la gamma di prodotti e prosegue il suo impegno come società benefit
Severino Zola, all'età di 104 anni, ha lasciato per qualche ora la Soggiorno Sereno per tenere una lezione al Museo del Ferro
Segnalateci gli episodi di degrado del territorio, in particolare riguardo alla pessima abitudine di alcuni di gettare rifiuti. Renderemo pubblica ogni vostra fotografia (8)
di Maria Rosa Marchesi