Sicurezza
Anche alcuni sindaci valsabbini presenti ieri alla riunione del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica con le forze dell’ordine
Cronache

Prevenzione

Controlli straordinari per prevenire i reati, soprattutto i furti. Ma a Gavardo gira anche il “crack”
Eventi

Arte in mostra

Questo weekend a Gavardo l'inaugurazione della mostra antologica di Lucrezia Damiani Piccoli e della mostra fotografica dedicata alla maternità nel mondo a cura degli studenti del Liceo Fermi di Salò
L'angolo di don Claudio

Bre-Me 8 dicembre

Oggi la chiesa celebra la solennità della Immacolata concezione, proprio nel tempo di avvento
Eco del Perlasca

Come leggere un cappello d'alpino

Quante volte durante le adunate ANA vi siete chiesti: “che differenze ci sono fra quell’Alpino e quell’altro?”. Il cappello!
Compleanni

Nonno 95 e nipote 18

Oggi, 8 dicembre a Bione, Mario Amolini compie la bellezza di 95 anni e il nipote Gabriele i tanto attesi 18
Amministrazioni

Legna da ardere, quattro appezzamenti a disposizione

Si trovano in località Gazzine e sul Monte Magno i lotti a disposizione dei cittadini gavardesi per il taglio legna messi a disposizione dall’amministrazione comunale
Confindustria Brescia

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere
Eventi

Gli eventi dell'Immacolata

Una serie di iniziative che si svolgeranno domani, 8 dicembre, in Valle Sabbia
Aspettando Natale

A Viè i mercatini natalizi

Non solo bancarelle e stand gastronomici ma anche una ricostruzione di un borgo rurale montane dell’Ottocento per l’evento di questa domenica
Cinema in Valle Sabbia

I film del weekend dell'Immacolata

Ecco i film in programma nei cinema di Vestone e di Agnosine nei prossimi giorni di festa
Eventi

Presepe vivente e mercatini natalizi

Il centro di Agnosine si prepara a vivere una giornata all'insegna del Natale con la sua ricostruzione vivente del presepe e bancarelle ricche di idee regalo. Domenica prossima, 17 dicembre
Ricorrenze

Attesa

L’attesa fa parte del nostro vivere quotidiano, ormai  viviamo e siamo immersi in una esperienza dove attendiamo qualcosa o semplicemente qualcuno...
Lutto

Incidente sulla A4, muore Amara Kante, calciatore dilettante del Prevalle e del Roè

Mondo del calcio dilettantistico in lutto per la scomparsa del 25enne di origini ivoriane a causa di un tragico incidente stradale in autostrada
Amministrazioni/2

La replica: «Una scelta basata sull'indicazione dei cittadini»

Il sindaco Mario Apollonio insiste: “Le firme ci sono ed esprimono il consenso popolare. Le abbiamo raccolte, ma non depositate”
Amministrazioni

Doppio senso in via Matteotti, dove sono le firme?

La Minoranza consiliare di Roè Volciano contesta al sindaco una raccolta firme con riferimenti temporali e modalità poco chiare, citata come espressione della volontà popolare al ripristino del doppio senso





Notizie in evidenza
03/11/2023

Da non credere

Mentre l’intera valle rischiava di finire sott’acqua, a Nozza un camion di traverso ha bloccato la 237 del Caffaro per quasi cinque ore

(1)
31/10/2023

Dotazione record per il Bando territorio della Valle Sabbia

Ha un budget di 160 mila euro il bando di Fondazione della Comunità Bresciana per la valle Sabbia. Domande da presentare entro il 30 novembre

30/10/2023

E strada fu

Taglio del nastro ufficiale alla presenza delle autorità della strada Bagolino-Riccomassimo

24/10/2023

Sulle ali della memoria

Il momento forse più toccante è stato il fisico abbraccio coi 42 ragazzi, tedeschi ed italiani, da parte di Aurora Tonoli, figlia del cav. Pietro presidente dell’Anei valsabbina

24/10/2023

Delittuosità, in Valle Sabbia l'indice resta basso

In controtendenza rispetto a molte località della provincia i comuni valsabbini registrano, dati alla mano, per la maggior parte meno di 20 delitti denunciati ogni mille residenti, con solo pochi comuni tra i 20 e i 40

21/10/2023

Italiano e dal tocco valsabbino, il panettone migliore del mondo

Beniamino Bazzoli, della pasticceria Bazzoli di Odolo, è l'allenatore della squadra vincitrice e ha insegnato anche alle altre squadre salite sul podio

16/10/2023

«Parchi sicuri», installate 12 nuove videocamere

Gli “occhi elettronici” si aggiungono a quelli installati nel centro storico e a quelli davanti alle scuole, in attesa di altre postazioni del bando Citelum

14/10/2023

Nuovo gestore per la rete valsabbina

Si tratta di Mynet, con sede a Montichiari, che ha vinto la gara di Secoval per 1,38 milioni. Cosa cambia? L'abbiamo chiesto al direttore commerciale della società Giorgio Intonti. VIDEO

09/10/2023

Rendere vivi i valori e i simboli della Resistenza

In tanti a Barbaine di Pertica Alta per l’annuale commemorazione dei Caduti della Brigata Perlasca. Presto i lavori di recupero di Malga Sacù, sede delle Brigata ai piedi della Corna Blacca

06/10/2023

Le ricette ora valgono 6 mesi

Dal 1° ottobre cambia la validità delle ricette mediche per prestazioni ambulatoriali

(1)
03/10/2023

Dall'Argentina alla Finlandia lo scambio studenti

Si ripete anche quest’anno lo scambio studenti promosso dal Rotary Valle Sabbia con due studenti valsabbini partiti per l’estero e l’arrivo di due ragazzi stranieri

30/09/2023

Tessuti aerei, Noemi vola ai Mondiali

L'appena undicenne Noemi Abigail Guatta di Soprazocco rappresenterà l'Italia ai Campionati Mondiali “Pole and aerial World Cup”. Per farlo la giovanissima atleta è in cerca di uno sponsor

29/09/2023

Avanti adagio

Sembrano slittare ancora i tempi per la realizzazione della "rotonda quadrata" sul torrente Caffaro, al confine fra Bresciano e Trentino. Facciamo il punto

28/09/2023

Nuovi appartamenti per la residenzialità pubblica

Saranno ricavati con la riqualificazione attesa da anni dell’edificio del lascito Beschi, il più corposo dei sei progetti che Paitone ha finanziato con i fondi del Pnrr

26/09/2023

Bilancio delle Decennali

Intervista a Claudio Ferremi presidente della Commissioni per le Feste decennali della Madonna della Rocca di Sabbio Chiese

25/09/2023

Arrigo e le trote

Dodici anni fa Arrigo Vampini ha iniziato l'attività recuperando una vasca nell'allevamento di famiglia, raso al suolo dall'alluvione che colpì Forno d'Ono nel 1981. Presto il recupero degli oltre mille metri quadri dell'impianto sarà completo

17/09/2023

Le ragazze

Le ragazze negli anni 60, una filastrocca, Manuela Bonacina e la sua associazione, Cèco Cavaliere, 5 compleanni, due addii e vari eventi.

16/09/2023

Siccità e alluvioni

Costi umani, economici e ambientali delle alluvioni, sono in continuo aumento, come mitigare questi fenomeni?

05/09/2023

Tutto quello che il PIL non dice

È necessario non fermarsi al Prodotto Interno Lordo (PIL) per misurare lo sviluppo reale di una nazione e di un territorio. Robert Kennedy poneva la questione già nel 1968.