Cronache
Ha richiesto la chiusura al transito in entrambi i sensi di marcia il necessario intervento di soccorritori e forze dell'ordine dopo lo schianto tra un'auto e un motociclista, quest'ultimo in gravi condizioni
Giornata regionale

Le istituzioni omaggiano gli Alpini

Un attestato di stima nei confronti delle penne nere quello reso ieri a Salò per la terza Giornata regionale della Riconoscenza per la solidarietà e il sacrificio degli Alpini
Blog - Maestro John

Supereroi

Ci sono supereroi che non volano, che non hanno superpoteri, ma che compiono ogni giorno piccoli miracoli. Poi eventi, un compleanno e tre addii
Rotary Club Valle Sabbia

Claudia Parzani, numero uno della Borsa Italiana

Dopo una visita guidata alla Fondital di Carpeneda Claudia Parzani, prima donna a presiedere la Borsa, ha incontrato gli imprenditori del Rotary Valle Sabbia
Eco del Perlasca

Il mondo delle auto elettriche

Ad oggi, come siamo messi?
La Cassa Rurale

Pronti a partire con Erasmus+

E' ufficiale, grazie al sostegno di Cassa Rurale fino al 2027 gli alunni del Perlasca potranno godere di "Erasmus plus" l'accreditamento per l’attivazione di progetti di mobilità non solo di breve, ma di media e lunga durata
Eventi

A Salò una stagione di musica, sport e cultura

Da oggi, domenica 2 aprile, fino a dicembre 2023 la cittadina lacustre sarà animata da una straordinaria quantità e varietà di eventi. Primo tra tutti la riapertura del MuSa, con una grande novità
Eventi

Concerto

Sabato, 1 aprile, il concerto con coro e orchesta di fiati alla Chiesa Parrocchiale di Paitone
L'angolo di don Claudio

Bre-Me 2 aprile

Oggi la chiesa celebra la domenica delle palme, giorno dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme
Amministrazioni

Civis Gattopardo, riflessioni sugli anni di piombo

Prenderà il via la prossima settimana a Gavardo la rassegna dedicata ai valori civici, quest’anno con approfondimenti storici sugli anni più duri della nostra storia recente
Lavoro

Operatori del verde cercasi

Il Consorzio Forestale Valle Sabbia cerca due operatori per l’esecuzione dei lavori in programma per la stagione lavorativa 2023 nei comuni della Valle Sabbia
Incontro

Luigi De Magistris si racconta

Magistrato senza paura di molte e delicate indagini contro il sistema, che hanno decretato la fine della sua carriera, sarà a Prevalle martedì 4 aprile
Eco del Perlasca

Del bene e del male

Da “Arancia meccanica”, di Anthony Burgess: "Essere buoni può essere non affatto bello [...] Essere buoni può essere orribile [...] Che cos'è che Dio vuole? Dio vuole il bene o la scelta del bene? Un uomo che sceglie il male è forse in qualche modo migliore di un uomo cui è stato imposto il bene?"
Biblioteche

Al via la mostra itinerante «Gener_AZIONE Eco»

Questo sabato 1° aprile l'inaugurazione della mostra bibliotecaria itinerante per sensibilizzare ad una cultura ambientale attraverso l'utilizzo dei libri come strumento di sapere
Giro d'Italia

Sfilata dei ciclisti, «Notte rosa » e tanto altro

Alcuni primi dettagli e iniziative che interesseranno il Comune di Sabbio Chiese, e non solo, in occasione della tappa valsabbina del Giro d’Italia
L'angolo di don Claudio

Bre-me 1 aprile

Gesù entra  in Gerusalemme con una asino preso in prestito e non da “star” o con i riflettori per farsi vedere





Notizie in evidenza
18/03/2023

Valsabbia e Valcamonica protagoniste alla Coppa del mondo di Corsa in montagna

La Valsir WMRA World Cup conferma le due tappe di Casto, il Trofeo e il Vertical Nasego. Alle gare italiane si aggiunge l’appuntamento storico di Malonno con il Fletta Trail e il PizTriVertical

16/03/2023

Una Classe che fa notizia

Mercoledì 15 marzo Valle Sabbia News è entrata in aula per parlare di giornalismo con i ragazzi della classe 5^ G della Scuola Primaria di Vobarno. Vediamo com’è andata

15/03/2023

Siccità: che fare?

La situazione nella plaga padana si va facendo, giorno dopo giorno, più critica e mai ci saremmo aspettati di dover affrontare una situazione tale con una siccità strutturale che potrebbe avere effetti critici nel lungo periodo anche dal punto vista socioeconomico

13/03/2023

Il Gaver avrà una nuova seggiovia?

Smantellata tre anni fa perché ormai obsoleta, la seggiovia che per decenni ha portato gli sciatori sulla Misa potrebbe presto essere ricostruita

10/03/2023

Luciano Donini all'Art Expo di Milano

Le straordinarie pirografie dell’artista valsabbino di Teglie sono esposte al Centro Leonardo Da Vinci, fino al 9 aprile. Martedì 14 alle 18 il vernissage con una conferenza di Giammarco Puntelli

(1)
08/03/2023

Tre anni: e ci siamo ancora

Don Gigi Guerini, presbitero collaboratore nelle parrocchie della Conca d'Oro, il prete che ricevette una telefonata dal presidente Mattarella e commosse il papa per la sua testimonianza sul Covid, ci manda questa riflessione, che pubblichiamo volentieri

07/03/2023

Derivazioni idroelettriche, 600mila euro per la Valle Sabbia

Arrivano dalla Regione i fondi per il finanziamento di misure ed interventi di miglioramento ambientale nei territori della Valle Camonica e della Valle Sabbia, fondi che provengono dalle società idroelettriche per lo sfruttamento delle acque

06/03/2023

A Prevalle la raccolta differenziata sale all'88%

E' il sorprendente dato che emerge dopo l'introduzione della tariffazione puntuale, la cosiddetta “Tarip”, gestita da GardaUno. L'Amministrazione: “Grazie alla sensibilità ambientale e all'impegno dei prevallesi”

06/03/2023

Le meraviglie di Ozzy

Fra i grandi dell'Heavy Metal c’è John Michael Osbourne, conosciuto come Ozzy. Questa è la sua storia

04/03/2023

A Serle la polenta teragna è De.Co.

Grande festa per la presentazione della Denominazione Comunale per uno dei piatti tipici della tradizione serlese
Galleria fotografica

28/02/2023

Rumore al Tiro a segno, il Tar dà ragione al comitato

Prima importante vittoria per i residenti di via Bertolotti contro il Comune e il Tiro a Segno Nazionale per i rumori provocati dal poligono di tiro

26/02/2023

Italia Digitale 2026, i finanziamenti ai Comuni Valsabbini

Grazie ai fondi concessi dal Pnrr le amministrazioni comunali si sono affidate a Secoval per  un nuovo e funzionale sistema di digitalizzazione che coinvolgerà anche Comuni  oltre la valle

(1)