Soccorsi
Gli uomini del Soccorso alpino della Valle Sabbia sono intervenuti a Tremosine per trarre d'impaccio una turista infortunatasi lungo un sentiero
No depuratore

Depurazione gardesana, perché nel fiume Chiese?

Questo mercoledì sera a Gavardo un incontro pubblico dei sindaci contrari al mega progetto dei depuratori dei Comuni gardesani a Gavardo e Montichiari
Rotary Valle Sabbia

Dall'Argentina alla Finlandia lo scambio studenti

Si ripete anche quest’anno lo scambio studenti promosso dal Rotary Valle Sabbia con due studenti valsabbini partiti per l’estero e l’arrivo di due ragazzi stranieri
Eventi

Al via la 7ª rassegna dei canti da osteria

Nel fine settimana del 6, 7 e 8 ottobre, Bagolino ospiterà la Rassegna dei Canti da Osteria giunta alla sua settima edizione. Evento di spicco nel programma della Pro Loco locale, molto apprezzato sia da residenti che turisti, è da sempre richiamo di un gran numero di appassionati del genere o semplici curiosi
Scuole

Al parco per la Festa dei nonni

Un momento di festa quello che hanno voluto regalare i piccoli della scuola dell’infanzia di Pompegnino ai loro nonni

Anniversari

Vajont sessant'anni dopo

A Paitone sabato prossimo 7 ottobre il film “Vajont” di Renzo Martinelli nell'anniversario della tragedia della diga
Ragazzi

Nuovi appuntamenti all'Hub tecnologico

Sono ripartiti gli appuntamenti creativi all'Hub tecnologico di Gavardo dedicati a tutti i ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni
Vela

Grande successo per la 58^ edizione della Trevelica Salodiana

Domenica 1 ottobre si è svolta la 58^ edizione della Trevelica Salodiana, la storica regata della Canottieri Garda, ora trasformata in veleggiata sociale
L'angolo di don Claudio

Bre-Me 3 ottobre

Ripeto spesso, quando parlo ai pensionati del mondo agricolo, che quando muore un anziano è come se bruciasse una biblioteca...
Auguri

I 103 di Rosa

Oggi, lunedì 2 ottobre, Rosa Padenzi di Odolo ha festeggiato il suo 103° compleanno
No depuratore

La soluzione migliore resta adeguare Peschiera

L'incontro di venerdì sera a Salò ha avuto il merito di mostrare che anche sul Lago di Garda ci sono persone e associazioni consapevoli dell’illogicità del progetto di Gavardo e Montichiari
Spettacoli

Stain e Tommi Scerd vincitori di Musica da Bere 2023

Premiazioni in Latteria Molloy a Brescia venerdì 6 ottobre, ospiti Lucio Corsi e Miglio
Musei

Il Musa per la Scuola

Il Museo di Salò presenta i laboratori e i percorsi didattici dedicati ad alunni e studenti degli istituti di ogni ordine e grado
Ciclismo

Baruzzi, poker a Cabiate

L’Allievo di Provaglio Val Sabbia ottiene la sua quarta vittoria stagionale nella gara in provincia di Como
Eventi

Le polente super star

Presenze da record domenica a Storo per l’ottava edizione del “Festival della polenta 2023”. Premi dalla giuria di esperti e dalla giuria popolare
VIDEO
Ritrovamenti

Otto e-bike in un dirupo

Le ha ritrovate domenica pomeriggio un cacciatore sulle montagne di Treviso Bresciano. Erano il bottino di un furto a un negozio sportivo di Idro avvenuto mesi fa





Notizie in evidenza
30/09/2023

Tessuti aerei, Noemi vola ai Mondiali

L'appena undicenne Noemi Abigail Guatta di Soprazocco rappresenterà l'Italia ai Campionati Mondiali “Pole and aerial World Cup”. Per farlo la giovanissima atleta è in cerca di uno sponsor

29/09/2023

Avanti adagio

Sembrano slittare ancora i tempi per la realizzazione della "rotonda quadrata" sul torrente Caffaro, al confine fra Bresciano e Trentino. Facciamo il punto

28/09/2023

Nuovi appartamenti per la residenzialità pubblica

Saranno ricavati con la riqualificazione attesa da anni dell’edificio del lascito Beschi, il più corposo dei sei progetti che Paitone ha finanziato con i fondi del Pnrr

26/09/2023

Bilancio delle Decennali

Intervista a Claudio Ferremi presidente della Commissioni per le Feste decennali della Madonna della Rocca di Sabbio Chiese

25/09/2023

Arrigo e le trote

Dodici anni fa Arrigo Vampini ha iniziato l'attività recuperando una vasca nell'allevamento di famiglia, raso al suolo dall'alluvione che colpì Forno d'Ono nel 1981. Presto il recupero degli oltre mille metri quadri dell'impianto sarà completo

17/09/2023

Le ragazze

Le ragazze negli anni 60, una filastrocca, Manuela Bonacina e la sua associazione, Cèco Cavaliere, 5 compleanni, due addii e vari eventi.

16/09/2023

Siccità e alluvioni

Costi umani, economici e ambientali delle alluvioni, sono in continuo aumento, come mitigare questi fenomeni?

05/09/2023

Tutto quello che il PIL non dice

È necessario non fermarsi al Prodotto Interno Lordo (PIL) per misurare lo sviluppo reale di una nazione e di un territorio. Robert Kennedy poneva la questione già nel 1968.

04/09/2023

La violenza del branco, indigniamoci? No, vergogniamoci!

Nelle storie aberranti di stupro di gruppo ti indignano diverse cose.

03/09/2023

Breve cronistoria del distacco dell'energia elettrica al Presidio 9 Agosto

“Con una tempestività degna di miglior causa, alle ore 8.30 del 1 settembre A2A ha interrotto l'erogazione di energia alla tenda del Presidio 9 Agosto”

01/09/2023

Omicidio di Agnosine, per Vecchia ergastolo e isolamento

Due anni fa il 54enne aveva ucciso a coltellate la moglie Giuseppina Di Luca, che l'aveva lasciato e si era da poco trasferita per sfuggire a violenze e maltrattamenti domestici. La condanna della Corte d'Assise

01/09/2023

Fine degli scavi al Lucone, ecco i nuovi reperti

Dai recenti ritrovamenti emerge una scoperta importante: nelle palafitte le attività non erano esclusivamente di tipo abitativo. Pare che i palafitticoli si dedicassero anche alla lavorazione dei metalli

30/08/2023

Aglaia, nata sotto il cavolo

Un evento ormai raro, il parto in casa: ci devono essere la disponibilità di professionisti e precise codizioni. Si sono verificate a Provaglio Valsabbia il 31 luglio scorso, quando Anna, Gheorghe, Nina e Gelsomina, hanno salutato insieme l'arrivo di Aglaia

26/08/2023

Spiagge non presidiate, ma pochi gli incidenti

Sul lago d’Idro, se sei un bagnante e ti trovi in difficoltà, almeno sulle sponde bresciane, nessuno ha titolo per soccorrerti

21/08/2023

Sette nuovi murales a Belprato paese dipinto

Successo anche quest’anno per la manifestazione che ha richiamato un folto pubblico anche grazie agli eventi promossi dalla Pro loco “L’anima della Pertica”

19/08/2023

Quelle code insopportabili

Sempre in grave sofferenza la viabilità valsabbina: nel periodo estivo particolarmente critica per chi risale la valle è la stretta di Nozza, con code chilometriche che arrivano fino Barghe e a volte a Sabbio Chiese

(2)