La Provincia di Brescia ha incassato nel 2021 oltre 28 milioni di euro in multe e sanzioni, dalla Valle Sabbia oltre 900mila
A cento giorni dalla partenza del Giro d'Italia 2023, Sabbio Chiese si prepara ad ospitare il via della tappa valsabbina, illuminando di rosa la sua Rocca. L'evento è stato presentato in Comunità montana a Nozza
Ancora test in manovra fra il vecchio ponte e quello nuovo sul Caffaro, al confine fra Lombardia e Trentino. «Ci vergogniamo, sta diventando una barzelletta, peccato che ci sia poco da ridere» affermano i residenti
L’aria che respiriamo continua ad essere malata, anche se da anni è in lieve miglioramento non cambiano la sostanza e l’urgenza: bisogna incrementare le politiche per la qualità dell’aria. I dati della Valle Sabbia
Così viene classificata la nostra valle nel Piano Aib 2023 approvato da Regione Lombardia ma è molto buona la dotazione di uomini e mezzi per affrontare gli incendi boschivi
Sui templi e sulle segnaletiche giapponesi sono presenti numerose svastiche: come mai?
È il fresco vincitore di Bake Off Italia, il popolare talent show che si basa sulla sfida tra pasticceri amatoriali. L’abbiamo incontrato al Piccolo Mondo di Sabbio Chiese
Ha chiuso ieri la" Botega del Zanoni", in via Catazzi a Vobarno. Un negozio storico, aperto negli anni Quaranta del secolo scorso, che ha fatto la storia di Vobarno. Qui nei ricordi di Fabrizio Galvagni
«Ci sono dei giorni in cui la pioggia sembra essere stata inventata per accompagnare le note suonate lentamente da un sax» (Francis Dannemark)
Nei giorni scorsi sono stati posati dei teli sulla copertura per evitare che le precipitazioni invernali possano danneggiare la struttura
Lunga un paio di chilometri, la galleria Carpeneda in territorio di Vobarno, lungo la Variante alla 237 del Caffaro, funge ora da esempio di come la Provincia intende intervenire per rendere più sicura la viabilità
Il consigliere regionale valsabbino della Lega, Floriano Massardi, relatore del progetto: “Nasce la birra lombarda. Dalla Regione promozione filiera brassicola”
Anche la Comunità montana di Valle Sabbia beneficerà della nuova norma regionale sui canoni delle grandi derivazioni idroelettriche presenti sul territorio
Presentato ieri presso la Comunità montana il Bando territoriale per la Valle Sabbia di Fondazione della Comunità Bresciana
Immaginare il museo e la vita del museo, che non vuole essere una semplice raccolta di libri antichi ma anche luogo partecipato dalla comunità
Nel 2021, ultimi dati disponibili, rispetto all'anno precedente, migliora la qualità dell’aria in Valle Sabbia, eccetto che per sette Comuni
I numeri del report Ispra lo dicono chiaramente: 16 comuni a rischio idraulico e 20 a rischio frane
l Comitato “La Roccia” le ha voluto rendere note perché potrebbero servire per proseguire la battaglia in altre sedi istituzionali nazionali
Confezioni di prodotti gastronomici valsabbini preparate dai ragazzi del progetto Labor della Cooperativa sociale Cogess. Regali natalizi che più solidali non si può. A casa tua o da chi vuoi tu. Ecco come fare e soprattutto perchè
Segnalateci gli episodi di degrado del territorio, in particolare riguardo alla pessima abitudine di alcuni di gettare rifiuti. Renderemo pubblica ogni vostra fotografia (8)