Brescia Capitale delle Cultura
Un’occasione di promozione del territorio quella offerta dall’hub culturale di Palazzo Martinengo che da giovedì a domenica ospiterà il meglio della cultura, del folklore delle tradizioni e dei sapori della valle
Folklore & Tradizione

I balarì si esibiscono in città

Evento nell’evento dedicato alle eccellenze della Valle Sabbia l’esibizione sabato pomeriggio dei ballerini e dei suonatori del Carnevale di Bagolino
Amministrazioni

Per Livemmo aperti tre bandi per il Pnrr

Per il progetto “Livemmo borgo cre-attivo” il Comune di Pertica Alta è alla ricerca di tre profili professionali da selezionare tramite bando pubblico per esami
Ambiente

Sentieri e ippovia ripristinati

Grazie all’iniziativa delle associazioni e dei volontari di Mura sono stati ripuliti una serie di sentieri montani ora a disposizione per gli escursionisti
Associazioni

Centro di aiuto alla Vita a sostegno delle famiglie

Grazie al contributo della Fondazione della Comunità Bresciana e ai servizi sociali territoriali della Valle Sabbia si è potuto realizzare un progetto di inserimento lavorativo di donne straniere
Amministrazioni

Protezione civile anche a Paitone?

Questo mercoledì sera un incontro pubblico promosso dall’amministrazione comunale per dare vita un gruppo di Protezione civile
Censimento Istat

Censimento, bando per rilevatori

C’è tempo fino al 28 aprile per presentare la domanda per il bando dell’Ufficio comunale di censimento associato della Valle Sabbia per soli titoli per il conferimento di incarichi di rilevatore dei censimenti della popolazione e delle abitozioni (integrativo della graduatoria 2022)
Territorio

Un tunnel tra Valvestino e Bondone?

Si potrebbe realizzare con i fondi per i comuni di confine, e sarebbe una bella opportunità per combattere il progressivo spopolamento di queste zone. La situazione
Confindustria Brescia

Da Brixia allo spazio: viaggio nella space economy

L'incontro, promosso da Confindustria Brescia insieme a InnexHUB, è stato dedicato all'esplorazione dell' economia dello Spazio attraverso le testimonianze di esperti provenienti da Agenzie Spaziali e imprese del settore
Lutto

Il ringraziamento di Olivo Mantovani

Ieri mattina si sono svolti a Bovezzo i funerali di Rachele Tengattini
Presentazione libro

Il Giudice Albertano torna a Paitone

Il nono romanzo giallo della fortunata saga scritta da Enrico Giustacchini, dal titolo "Il Giudice Albertano e il caso del santo senza volto", verrà presentato questo venerdì, 24 marzo, alla Sala Polivalente della Cultura
Biblioteche

La tecnica dello scatto

Un corso base per chi vuole avvicinarsi alla fotografia e per chi intende migliorare la tecnica fotografica
L'angolo di don Claudio

Bre-Me 21 marzo

La quaresima è un tempo per incontrare Dio, ma soprattutto il suo vero volto, una cammino che si può fare con la Parola che ci viene offerta in questo tempo liturgico
Lutto

L'ultimo saluto a don Maurizio Gottardi

Si sono tenuti venerdì scorso nella chiesa di Pietramurata, dove è stato collaboratore parrocchiale del parroco di Vezzano, i funerali del sacerdote originario di Magasa di Valvestino
Calcio

Vittoria per la Settaurense

Con un'ottima prestazione di Sardisco il team ha vinto contro la Ravinense. Buona spartizione di punti della Condinese a Sacco; Pieve di Bono, Castelcimego e Tione volano in Prima categoria
Eventi

Arci poesia e Poesia in circolo

In occasione della giornata Mondiale della Poesia, martedì 21 marzo, il «Reading poetico» al Circolo Arci di Salò





Notizie in evidenza
28/02/2023

Rumore al Tiro a segno, il Tar dà ragione al comitato

Prima importante vittoria per i residenti di via Bertolotti contro il Comune e il Tiro a Segno Nazionale per i rumori provocati dal poligono di tiro

26/02/2023

Italia Digitale 2026, i finanziamenti ai Comuni Valsabbini

Grazie ai fondi concessi dal Pnrr le amministrazioni comunali si sono affidate a Secoval per  un nuovo e funzionale sistema di digitalizzazione che coinvolgerà anche Comuni  oltre la valle

(1)
24/02/2023

Anche Provaglio Val Sabbia nell'aggregazione della Polizia locale valsabbina

Questo venerdì sera l’incontro pubblico per presentare alla cittadinanza il nuovo servizio voluto dall’amministrazione comunale

(1)
21/02/2023

Incontro con gli ex studenti

Un incontro che è servito ad imparare a non farsi abbattere dagli sbagli e dai fallimenti, che possono accadere. E sull'importanza di prefissarsi obiettivi ambiziosi

19/02/2023

Il grande Magno

Il Monte Magno: bellezze, ricordi, storie ed il mitico don Antonio Andreassi. Poi eventi, 2 compleanni e due addii

(2)
17/02/2023

Secoval, digitalizzazione sostenibile e inclusiva dei territori

Con l’approvazione dell’assemblea dei soci, ha preso il via il progetto innovativo che coinvolge 32 Comuni rappresentanti di oltre 124mila cittadini con un investimento di 7,5 milioni di euro di fondi del Pnrr

(1)
16/02/2023

Dieci musei per la Valle Sabbia

Dal “capofila” più strutturato di Gavardo alla valorizzazione culturale dell’intera valle ad opera delle associazioni. Museo non è solo esposizione di reperti. Ne abbiamo parlato con la coordinatrice Alessandra Vittici.
VIDEO

13/02/2023

Un'abitazione su tre è sfitta o seconda casa

Il dato bresciano è in linea con quello nazionale, sono 10 milioni le case che risultano senza residenti, una percentuale attorno al 30 percento, in Val Sabbia quasi la metà

09/02/2023

Salvaguardia della biodiversità al «Bùs del Frà»

Nel mese di gennaio l'Amministrazione comunale di Prevalle, a conclusione degli interventi di salvaguardia della biodiversità al Bùs del Frà, ha deciso di effettuare un monitoraggio sulla chirotterofauna presente, al fine di verificare l'efficacia degli interventi messi in atto

06/02/2023

Per 200 volte il giro a piedi del lago

Anche dalla Svizzera e dal Giappone per il periplo del lago d’Idro, manifestazione “inventata” anni fa dall’erborista Pierfranco Bolandini, che si ripete ogni primo sabato del mese, che ha tagliato il traguardo delle 200 edizioni

03/02/2023

I quesiti di un giovane annoiato

Ci sono peccati che un tempo era possibile commettere. Ma il cuore dell’uomo resta capace di pentimento?

02/02/2023

Ciao Benedetto

Se n'è andato Benedetto Girelli. Il suo ristorante, a Barghe, fu uno dei primi "stellati". Portà alla ribalta la cucina tradizionale valsabbina, ospitò personaggi dello spettacolo, industriali famosi, politici ed amministratori di livello. Portò per primo nel piccolo schermo il bagoss, chiamandolo "formaggio dell'amore"