Scuole
Fondital e Ivar hanno donato all’Istituto Tecnico Industriale “Perlasca” di Vobarno prodotti e strumenti che simulano il riscaldamento domestico e sanitario
L'iniziativa

Visite guidate ai depuratori

Le promuovono A2A Ciclo Idrico e Azienda Servizi Valtrompia, in occasione della Giornata mondiale dell'acqua, per sensibilizzare la popolazione riguardo alla siccità. Apre al pubblico anche il depuratore di Gavardo
Cronache

Rubato cucciolo di alpaca

Il piccolo è stato sottratto da ignoti da una fattoria. L'appello: “Restituitecelo, non è in grado di sopravvivere da solo”
Amministrazioni

Per Livemmo aperti tre bandi per il Pnrr

Per il progetto “Livemmo borgo cre-attivo” il Comune di Pertica Alta è alla ricerca di tre profili professionali da selezionare tramite bando pubblico per esami
Associazioni

Centro di aiuto alla Vita a sostegno delle famiglie

Grazie al contributo della Fondazione della Comunità Bresciana e ai servizi sociali territoriali della Valle Sabbia si è potuto realizzare un progetto di inserimento lavorativo di donne straniere
Podcast

Ribelli 04 - Salvare il mondo con il design

Eccoci al consueto appuntamento con Ribelli, il Podcast di Federico Mazzacani, con "Breccia" alias Riccardo Cambò, che ha trasformato la sua passione in un lavoro
Amministrazioni

Protezione civile anche a Paitone?

Questo mercoledì sera un incontro pubblico promosso dall’amministrazione comunale per dare vita un gruppo di Protezione civile
Tradizioni

La «Sfida dei falò»

Dopo un'interruzione durata oltre quarant'anni torna a Serle, grazie all’iniziativa di Pro Loco e del Comune, questa fantastica tradizione


Territorio

Un tunnel tra Valvestino e Bondone?

Si potrebbe realizzare con i fondi per i comuni di confine, e sarebbe una bella opportunità per combattere il progressivo spopolamento di queste zone. La situazione
Arte

La personale di Alvaro Cerri

Con l’arrivo della primavera il Vecchio Mulino di Gavardo riapre le porte ad una nuova mostra: inaugurazione sabato 25 marzo
Amministrazioni

La nuova scuola primaria sta per nascere

Dopo 70 anni dall'inaugurazione della sede della scuola elementare di Storo questa domenica, 26 marzo, la cerimonia per la posa della prima pietra per la costruzione del nuovo edificio
Lutto

Il ringraziamento di Olivo Mantovani

Ieri mattina si sono svolti a Bovezzo i funerali di Rachele Tengattini
Eventi

Scaffali verdi

La Biblioteca, in collaborazione con la Riserva Naturale Sorgente Funtanì, propone tre laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni in occasione della mostra "Gener_Azione Eco"
L'angolo di don Claudio

Bre-Me 22 marzo

Il primo passo per sperimentare il volto di Dio è far si che Lui sia l’unico ed il più importante per la mia vita
Eventi

Meditare in biblioteca

Partono da oggi mercoledì 22 marzo gli appuntamenti di Mindfulness alla Biblioteca di Salò
Biblioteche

La tecnica dello scatto

Un corso base per chi vuole avvicinarsi alla fotografia e per chi intende migliorare la tecnica fotografica





Notizie in evidenza
28/02/2023

Rumore al Tiro a segno, il Tar dà ragione al comitato

Prima importante vittoria per i residenti di via Bertolotti contro il Comune e il Tiro a Segno Nazionale per i rumori provocati dal poligono di tiro

26/02/2023

Italia Digitale 2026, i finanziamenti ai Comuni Valsabbini

Grazie ai fondi concessi dal Pnrr le amministrazioni comunali si sono affidate a Secoval per  un nuovo e funzionale sistema di digitalizzazione che coinvolgerà anche Comuni  oltre la valle

(1)
24/02/2023

Anche Provaglio Val Sabbia nell'aggregazione della Polizia locale valsabbina

Questo venerdì sera l’incontro pubblico per presentare alla cittadinanza il nuovo servizio voluto dall’amministrazione comunale

(1)
21/02/2023

Incontro con gli ex studenti

Un incontro che è servito ad imparare a non farsi abbattere dagli sbagli e dai fallimenti, che possono accadere. E sull'importanza di prefissarsi obiettivi ambiziosi

19/02/2023

Il grande Magno

Il Monte Magno: bellezze, ricordi, storie ed il mitico don Antonio Andreassi. Poi eventi, 2 compleanni e due addii

(2)
17/02/2023

Secoval, digitalizzazione sostenibile e inclusiva dei territori

Con l’approvazione dell’assemblea dei soci, ha preso il via il progetto innovativo che coinvolge 32 Comuni rappresentanti di oltre 124mila cittadini con un investimento di 7,5 milioni di euro di fondi del Pnrr

(1)
16/02/2023

Dieci musei per la Valle Sabbia

Dal “capofila” più strutturato di Gavardo alla valorizzazione culturale dell’intera valle ad opera delle associazioni. Museo non è solo esposizione di reperti. Ne abbiamo parlato con la coordinatrice Alessandra Vittici.
VIDEO

13/02/2023

Un'abitazione su tre è sfitta o seconda casa

Il dato bresciano è in linea con quello nazionale, sono 10 milioni le case che risultano senza residenti, una percentuale attorno al 30 percento, in Val Sabbia quasi la metà

09/02/2023

Salvaguardia della biodiversità al «Bùs del Frà»

Nel mese di gennaio l'Amministrazione comunale di Prevalle, a conclusione degli interventi di salvaguardia della biodiversità al Bùs del Frà, ha deciso di effettuare un monitoraggio sulla chirotterofauna presente, al fine di verificare l'efficacia degli interventi messi in atto

06/02/2023

Per 200 volte il giro a piedi del lago

Anche dalla Svizzera e dal Giappone per il periplo del lago d’Idro, manifestazione “inventata” anni fa dall’erborista Pierfranco Bolandini, che si ripete ogni primo sabato del mese, che ha tagliato il traguardo delle 200 edizioni

03/02/2023

I quesiti di un giovane annoiato

Ci sono peccati che un tempo era possibile commettere. Ma il cuore dell’uomo resta capace di pentimento?

02/02/2023

Ciao Benedetto

Se n'è andato Benedetto Girelli. Il suo ristorante, a Barghe, fu uno dei primi "stellati". Portà alla ribalta la cucina tradizionale valsabbina, ospitò personaggi dello spettacolo, industriali famosi, politici ed amministratori di livello. Portò per primo nel piccolo schermo il bagoss, chiamandolo "formaggio dell'amore"