Per valutare il rendimento complessivo dell'idrogeno ed il suo impatto ambientale, occorre prendere in considerazione anche il modo con cui si produce l’energia elettrica. Quattro articoli che riuniremo in un unico dossier
Si parla spesso di Idrogeno come energia rinnovabile, pulita e che potrebbe risolvere numerosi problemi, ma quasi nessuno ha realmente idea di come si possa estrarre e produrre per poterlo poi utilizzare. Quattro articoli che riuniremo in un unico dossier
Di particolare interesse per la transizione energetica una ricerca effettuata dagli studenti della classe Quarta Energia del Perlasca, coadiuvata dal prof. Massimo Persico, docente di "Meccanica, macchine ed energia". Quattro articoli che riuniremo in un unico dossier
I numeri del report Ispra lo dicono chiaramente: 16 comuni a rischio idraulico e 20 a rischio frane
l Comitato “La Roccia” le ha voluto rendere note perché potrebbero servire per proseguire la battaglia in altre sedi istituzionali nazionali
Confezioni di prodotti gastronomici valsabbini preparate dai ragazzi del progetto Labor della Cooperativa sociale Cogess. Regali natalizi che più solidali non si può. A casa tua o da chi vuoi tu. Ecco come fare e soprattutto perchè
In occasione della celebrazione della Virgo Fidelis, la sezione “Valsabbina in Preseglie” dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, ha potuto inaugurare anche la nuova sede
In occasione della Giornata nazionale degli alberi, il comune di Muscoline ha messo a dimora un albero per ciascun bambino nato lo scorso anno
Fine settimana di lavori per le penne nere di Sabbio Chiese e della protezione civile degli Alpini per ripulire le pareti scoscese della Rocca in vista delle Decennali.
Al cospetto della sua famiglia e della bici con la quale ha vinto la Parigi-Roubaix il “Cobra” ha annunciato ufficialmente l’addio al ciclismo agonistico e l’avvio di un nuovo percorso sempre nel mondo delle due ruote
Con gli ultimi aumenti delle materie prime a Lavenone mancano 10 milioni di euro e i lavori non possono partire. Enti al lavoro per trovare soluzioni. E il nuovo ponte sull'incile del lago? Ne abbiamo parlato col presidente della Comunità montana Giovanmaria Flocchini. VIDEO
Il 2021 ha fatto segnare il minimo storico di nascite in Italia e un calo della popolazione. Lo stesso in Valle Sabbia come nel resto della provincia di Brescia
La superstrada che da Brescia porta al Garda e in Valsabbia secondo un’indagine Aci è in vetta alle statistiche provinciali per incidentalità
Il volontariato è una delle colonne portanti del welfare di comunità ma oggi mostra alcuni segnali di stanchezza. Quali sono le cause?
Quei settecento ragazzini, e forse anche più, che nei giorni scorsi abbiamo scoperto scambiarsi materiale pedopornografico e immagini di sevizie sui bambini, ci hanno scioccato
La comunicazione ufficiale avverrà il prossimo 15 novembre con il suo team Bahrain Victorious con il quale continuerà a collaborare in una nuova veste
Segnalateci gli episodi di degrado del territorio, in particolare riguardo alla pessima abitudine di alcuni di gettare rifiuti. Renderemo pubblica ogni vostra fotografia (8)
di Lorenzo Bacchetti [Idro]