Per valutare il rendimento complessivo dell'idrogeno ed il suo impatto ambientale, occorre prendere in considerazione anche il modo con cui si produce l’energia elettrica. Quattro articoli che riuniremo in un unico dossier
Si parla spesso di Idrogeno come energia rinnovabile, pulita e che potrebbe risolvere numerosi problemi, ma quasi nessuno ha realmente idea di come si possa estrarre e produrre per poterlo poi utilizzare. Quattro articoli che riuniremo in un unico dossier
Di particolare interesse per la transizione energetica una ricerca effettuata dagli studenti della classe Quarta Energia del Perlasca, coadiuvata dal prof. Massimo Persico, docente di "Meccanica, macchine ed energia". Quattro articoli che riuniremo in un unico dossier
La società trentina con capitale anche valsabbino ha chiuso il suo primo piano di investimenti in fotovoltaico ed idroelettrico. Per il 2023 è prevista la produzione di 35 milioni di KWh, che diventeranno 100 nel 2025. I piani futuri
Ieri in città la presentazione ufficiale della seconda edizione che vedrà giungere in Valsabbia artisti internazionali con il coinvolgimento di quelli locali, per una contaminazione culturale ancora più ricca e preziosa
Nel rimuovere la pala di un altare laterale per un’operazione di restauro, nella chiesa parrocchiale di Vallio Terme è comparso un bell’affresco che nessuno aveva mai visto
In occasione del trentennale di presenza sul territorio valsabbino della Cooperativa sociale sarà un'estate di musica, teatro, degustazioni, trekking e molto altro con eventi inclusivi che vedranno le persone con disabilità mettersi in gioco nella comunità
Si sono svolti giovedì pomeriggio a Gavardo i funerali di Chiara Danieli, prematuramente scomparsa a 21 anni
Lo scrittore e drammaturgo toscano ha incantato il pubblico del palafiera con la presentazione del suo ultimo libro “Manhattan Project”
Viaggio fra le origini inaspettate di questa bevanda
Per la videorubrica “Ciao Valsabbia”, in studio da noi a Vestone, abbiamo incontrato Andrea Gentilini, presidente di Valsabbia Climbing
VIDEO
“Lo sviluppo progressivo dell’uomo è vitalmente dipendente dall'invenzione”. Nikola Tesla.
Ancora una volta un conducente fermato per un controllo ordinario dalla Polizia locale della Valle Sabbia ha scoperto di essere sprovvisto di copertura assicurativa
1656 abitanti e 1649 aventi diritto al voto: quasi un pareggio ad Agnosine. Sembrava un errore, invece...
Grande festa sabato scorso per l’apertura ufficiale del Parco delle Fucine a Casto, con la panchina più grande del mondo e un nuovo punto vendita di prodotti locali “targati” Cogess
VIDEO
L’ispezione periodica alle condotte sublacuali che attualmente portano i reflui gardesani a Peschiera evidenzia il buono stato delle strutture: l'importante è provvedere a una manutenzione annuale
Segnalateci gli episodi di degrado del territorio, in particolare riguardo alla pessima abitudine di alcuni di gettare rifiuti. Renderemo pubblica ogni vostra fotografia (8)