Economia e Lavoro

Più di 1000 partecipanti a «Eureka! Funziona!»
Nell’iniziativa di orientamento ed educazione all'imprenditorialità promossa da Federmeccanica, in accordo con il Miur, rivolta ai bambini del terzo, quarto e quinto anno della scuola primaria sono stati premiati 122 alunni di 15 Istituti

Questo sabato l'assemblea della Rurale
Alle 17 di sabato 10 maggio, videocollegati tra le sedi di Tione, Pinzolo, Andalo, Darzo e Villanuova sul Clisi, i soci della Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella, saranno chiamati ad approvare il bilancio del 2024 e ad eleggere tre nuovi componenti del Cda

Designati dal Consiglio Generale gli 8 vice presidenti
La squadra affiancherà il presidente designato, Paolo Streparava, nel quadriennio 2025-2029; l’elezione avverrà durante l’Assemblea Generale del 12 giugno. Fra i vice il valsabbino Marco Capitanio

Fabio Castelnuovo nuovo Maestro del lavoro
Al dipendente della Mcs Facchetti di Mura la consegna della Stella al Merito del Lavoro

Acli bresciane, 80 anni di storie di lavoro
Quest’anno, unitamente agli 80 anni della Resistenza e della fine della dittatura nazi-fascista, si festeggano gli 80 anni delle Acli bresciane: “una storia di lavoratrici e lavoratori”

Feralpi per il quarto anno tra le prime aziende europee impegnate per l’ambiente, secondo il financial times
In un settore sotto pressione, Feralpi punta su sostenibilità e innovazione: riconosciuta dal Financial Times tra le eccellenze europee per la riduzione delle emissioni

«La pappa più buona che c’è»
Raccolti oltre 100mila euro a favore di Fondazione Spedali Civili dai Giovani Imprenditori di Confindustria Brescia: un progetto promosso dalla Fondazione Spedali Civili per garantire ai neonati più fragili – in particolare prematuri gravi o affetti da gravi patologie – un'alimentazione sicura e su misura attraverso la nutrizione parenterale totale

Nuovo minibond del valore di 5 mln
Iniziative Bresciane annuncia l'emissione di un nuovo minibond, sottoscritto interamente da Banca Valsabbina S.C.P.A.

Banca Valsabbina, cedola di 0,85 euro per azione
Utile netto di 56,5 milioni di euro (+13%) con Roe al 14%. In distribuzione valore per 0,85 euro perazione, tra dividendo in contanti ed assegnazione gratuita di azioni. Rinnovati quattro consiglieri, entra Giancarlo Turati

10,8 milioni di euro per le attività storiche
È quanto prevede il bando di Regione Lombardia per i negozi con più di 40 anni di attività alle spalle: un sostegno concreto alle attività e alle comunità in cui operano