31 Maggio 2023, 09.22
Val del Chiese Storo
Cronache

Cinghiali nei pressi del centro abitato

di Aldo Pasquazzo

Si torna a parlarne tra Condino e Storo, ove ieri mattina ne sono stati avvistati una decina


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Era da tempo che da queste parti non se ne sentiva parlare.
Alle Staiade, lungo la statale 237 del Caffaro  tra Condino e Storo, i cinghiali sono tornati in massa.

Nelle immediate adiacenze di ristorante e stazione di servizio di maiali selvatici, di medie e grandi dimensioni, ieri mattina se ne sono contati in una sola volta almeno una decina. Nel volgere di pochi minuti in maniera indisturbata hanno messo a soqquadro prato e colture adiacenti.

A documentare il transito degli animali ci ha pensato Simone Marascalchi che, munito di macchina fotografica, ha ripreso le impronte (in foto).






Vedi anche
10/03/2016 08:00

Ancora rischio cinghiali sulla 237 Ancora un incidente sulla statale fra Condino e Storo causato da un cinghiale. Per la Forestale sono almeno un centinaio gli esemplari in zona. Il loro abbattimento non ha limiti

19/07/2020 08:00

Bar e locali, nuovi gestori cercansi Tra chiusure e nuove aperture una girandola di cambi di gestione per i locali fra Storo e Borgo Chiese

05/06/2017 15:27

La banda larga a Borgo Chiese Se ne parla questo martedì sera alla biblioteca di Condino per iniziativa del Consorzio Elettrico di Storo - Cedis

22/11/2019 10:00

Carabinieri in congedo in festa Domenica a Condino di Borgo Chiese i carabinieri in congedo della sezione Anc “Carlo Baldracchi” di Pieve di Bono, Condino e Storo festeggiano la Virgo Fidelis

18/11/2016 15:01

Trasferimento Waris, dipendenti preoccupati L’azienda con sede a Condino di Borgo Chiese si trasferirà a Storo. Un’assemblea dei lavoratori per conoscere i programmi futuri dell'impresa




Altre da Storo
29/05/2023

Cresime per 51 ragazzi e ragazze

Nella chiesa San Floriano di Storo il sacramento della Confermazione per i ragazzi e le ragazze dell’Unità Pastorale Madonna dell’Aiuto
VIDEO

28/05/2023

Auto in fiamme nel parcheggio

Intervento in forze questa domenica sera a Idro dei Vigili del fuoco volontari di Storo per domare l’incendio di un’auto

24/05/2023

Collegamento Storo - Valle di Ledro: il primo lotto pronto nel 2025

Ieri sera la presentazione con il presidente Fugatti, 5 milioni di euro il budget

22/05/2023

La 3ª C si aggiudica il Premio Sky

Complimenti agli studenti della Scuola secondaria di primo grado di Storo che hanno vinto il concorso "The Edit" indetto dalla catena televisiva Sky

22/05/2023

Riecco l'orso nel vicino Trentino

Prima a Faserno e poi  alla Madonina, orsa  e cuccioli si sono fatti  riprendere sabato sera sopra Storo

18/05/2023

Ciclabile del lago d'Idro, interesse del Trentino e delle Giudicarie

Il consigliere provinciale trentino Alex Marini ha depositato un'interrogazione al Consiglio provinciale di Trento per chiedere che la giunta si attivi per sostenere il completamento della ciclabile del lago d'Idro, connettendo la Lombardia al Trentino

04/05/2023

Cassa Rurale in assemblea

Sabato 6 maggio si terrà l'Assemblea Generale Ordinaria e Straordinaria dei soci de La Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella

02/05/2023

Keep clean and run

Centinaia di kilometri, un solo obiettivo: ripulire le strade e i sentieri dai rifiuti abbandonati. Giovedì 4 maggio la 6a tappa Ledro-Idro dell' eco-maratona che ogni anno sensibilizza i territori sull’importanza della raccolta del littering

17/04/2023

Penne nere di Darzo in festa per il 65° di fondazione

In tanti questa domenica nella frazione di Storo per i festeggiamenti del locale gruppo Alpini
VIDEO

11/04/2023

In moto contro un'auto lungo la SS240

Ad avere la peggio una motociclista di soli 17 anni che stava risalendo la valle dell’Ampola diretta al lago di Ledro