Su iniziativa della biblioteca comunale di Storo, in particolare del suo referente Ferdinando Bagozzi, si sta riattivando l’attività degli appassionati “Rocca Scacchi”, che coinvolge gli scacchisti di Storo e dintorni
Gli scacchisti del giovedì A partire da questo giovedì, 26 ottobre, tutti gli appassionati di scacchi potranno ritrovarsi presso la Biblioteca di Vobarno per coltivare la passione per questo gioco così affascinante
Continuano a giocare gli scacchisti del giovedì Data la grande partecipazione continuano, a Vobarno, le serate dedicate al gioco degli scacchi. Appuntamento tutti i giovedì dalle 20.00 alle 22.00 presso la biblioteca
Matti per gli scacchi Nasce per gioco (senza quasi), sull’onda di un partecipatissimo corso di scacchi organizzato da Amministrazione comunale e Biblioteca un nuovo club dedito al gioco degli scacchi
Gli scacchi e le scelte sulla scacchiera Un interessante serata dedicata al gioco degli scacchi quella organizzata questo venerdì sera a Condino dalla biblioteca di Borgo Chiese
Sulla strada di Garibaldi Doppio appuntamento a Storo con la storia e in particolare con Giuseppe Garibaldi a 150 anni (1866) dal suo passaggio in Valle del Chiese
Allo scadere di questa settimana in corso, Lina Cimarolli, impiegata presso il comune di Storo, lascia il suo lavoro per raggiunti limiti di età.
Ancora test in manovra fra il vecchio ponte e quello nuovo sul Caffaro, al confine fra Lombardia e Trentino. «Ci vergogniamo, sta diventando una barzelletta, peccato che ci sia poco da ridere» affermano i residenti
E’stato trasferito per cure e accertamenti all’ospedale di Tione un uomo che questo giovedì mattina, dopo aver perso il controllo del mezzo, è uscito di strada
Se n’è andato Demetrio (Demi) Zontini che per più di mezzo secolo ha arredato case e alberghi anche fuori provincia
Con musiche di Scharnahl,de Marzi, Creux, Geisler. Huckeby, Haan,Vinson e Strauss
Grazie alla generosità di un imprenditore locale anche quest’anni giovani e nonni di Storo riceveranno tramite le Penne nere un panettone in regalo per le feste
La notizia della scomparsa di Sergio Rassega, classe 1936, ha destato sorpresa e cordoglio nei tanti amici che aveva nella Valle del Chiese, in Rendena e nel Bresciano
Un tempo tra le voci più ascoltate di Radio GB1 e laureatosi in via telematica a 80 anni. Venerdì a Storo l’ultimo saluto
Sono due gli appuntamenti organizzati quest'anno dall'Associazione Miniere Darzo per celebrare la ricorrenza di Santa Barbara, patrona dei minatori
Giornata importante a livello mondiale ieri venerdì 25 novembre per sensibilizzare tutti contro la violenza sulle donne di qualsiasi tipo: fisico e morale.