Finalmente si fanno largo le ragioni di chi si è battuto per la salvaguardia del fiume Chiese e contro un mega progetto illogico, costoso e senza senso
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
In difesa del fiume Chiese In relazione all’assemblea dei sindaci in Ato in programma per domani – 20 settembre – il Tavolo delle Associazioni che amano il Fiume Chiese e il Lago d’Idro invia a tutti i primi cittadini bresciani una lettera aperta contro il progetto del doppio depuratore del Garda
I comitati ai sindaci del Chiese, «Uniti e saldi contro il maxi depuratore» L'Assemblea dei sindaci in Ato è stata autoconvocata per oggi, 2 novembre, nonostante l'esclusione dall'ordine del giorno della mozione presentata dai sindaci. La lettera dei comitati ambientalisti
Associazioni in difesa del fiume Chiese Sabato pomeriggio a Gavardo il “Tavolo delle associazioni che amano il fiume Chiese e il suo lago d'Idro” ha organizzato un’assemblea pubblica sulla salvaguardia del fiume e contro il progetto del maxi depuratore del Garda a Gavardo
Depuratore del Garda, si comincia da Gavardo Il presidente Alghisi ha convocato in Broletto i sindaci del bacino del Chiese per illustrare loro il progetto definitivo del doppio depuratore. Il primo impianto sorgerà a Gavardo, con grande amarezza da parte dei sindaci e dei comitati ambientalisti, che però non si arrendono
Assemblea per la salvaguardia del fiume Chiese Il Tavolo delle associazioni ambientaliste fa tappa questo giovedì 7 novembre a Sabbio Chiese per un’assemblea pubblica dedicata alle problematiche ambientali e per dire no al progetto del depuratore del Garda a Gavardo e Montichiari
Il presidente di Acque Bresciane ha presentato le dimissioni prima della seduta del Consiglio di amministrazione chiamato ieri a dare l'ok al bando per l'affidamento del progetto del collettore del Garda
Si è tenuto nella Casa Circondariale "Nerio Fischione" di Brescia, martedì scorso, il consiglio direttivo dei Giovani Imprenditori. Presenti oltre trenta detenuti
L’intesa territoriale sul tema è stata sottoscritta da Confindustria Brescia con le Segreterie provinciali di CGIL, CISL e UIL
Completamente rivoluzionato l'asset fieristico della Festa di Maggio di Gavardo. Quest'anno, presso il Palafiera, protagonisti i libri ma anche le associazioni, i bonsai e il “Maggio rosa” del Giro d'Italia
Nella competizione di domenica 19 marzo a Noale (Ve) si sono distinti anche gli atleti di Libertas Vallesabbia e Atletica Villanuova '70. La classifica
Le aspettiamo via mail a info@vallesabbianews.it per condividerle nella rubrica “Foto del giorno”, dedicata ai nostri lettori
Lo spettacolo in scena a Botticino, liberamente tratto dal romanzo di George Orwell, è allestito dal Gruppo di Volontariato “Mai senza l'altro”, costituito da ragazzi diversamente abili, dai loro famigliari e da volontari
I contributi per i settori Sociale, Patrimonio, Cultura e Istruzione ammontano complessivamente ad un milione e 150mila euro. I progetti vanno presentati entro il 28 aprile
Nuova udienza del processo a carico di Paolo Vecchia, che il 13 settembre 2021 uccise a coltellate la moglie Giuseppina Di Luca. Le due figlie della coppia hanno testimoniato contro il padre
E' lo spettacolo della scuola di danza "Il Contrattempo" che andrà in scena questo venerdì, 24 marzo, a Botticino