Così si è concluso presso il tribunale di Aosta il procedimento giudiziario a carico dell'odolese Giorgio Oliva, pilota dell'elicottero caduto il 25 ottobre del 2020 sui monti di Cervinia. Incidente che causò la morte dell'amico Alfredo Buda
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Lo schianto nella nebbia Pochi particolari ancora su come l'elicottero di Giorgio Oliva abbia potuto schiantarsi in Valle d'Aosta, sull'area infatti le condizioni meteo proibiscono ogni sopralluogo. Intanto l'imprenditore odolese è definito "grave, ma cosciente": se la caverà
Sabato le esequie di Alfredo Buda Aperto un fascicolo per omicidio colposo. C'è un'indagine anche dell'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo. Migliorano le condizioni di salute di Giorgio Oliva
Elicottero precipitato a Cervinia, il Gip dispone una perizia Obiettivo quello di stabilire se l'incidente in cui l'anno scorso perse la vita Alfredo Buda, manager delle Industrie Riunite Odolesi, avrebbe potuto o meno essere evitato
Giorgio Oliva sta meglio Unico sopravvissuto nello schianto del suo elicottero, ricoverato a Berna, è uscito dalla terapia intensiva e potrà rivedere i familiari
«Ci mancherà, umanamente e professionalmente» Alfredo Buda, deceduto nello schianto con l'elicottero, viveva a Castel Mella con la compagna. Figlio unico, accudiva l'anziana madre. I colleghi e gli amici non si danno pace
Questo sabato, 21 gennaio, l'ultimo saluto nella parrocchiale di Ciliverghe di Mazzano al papà di don Nicola Signorini, parroco della Conca d'Oro
Ed ecco lunedì 2 gennaio, il giorno dopo, la grande festa riservata a Severino negli ambienti della Soggiorno Sereno di Odolo.
VIDEO
Severino Zola, artigiano ferraiolo odolese, ha visto la sua fucina storica diventare un museo del lavoro.
Dal Giornale di Brescia
Anche otto Comuni valsabbini saranno finanziati grazie agli ordini del giorno approvati dal Consiglio regionale che impegnano la Giunta ad assicurare i finanziamenti per gli enti locali
Venticinque anni di gran lavoro per “Chimic Garda Analisi e Rilievi ”, il laboratorio di Analisi che ha unica sede a Barghe. Il titolare, la dottoressa Oliva Cornalini, approfitta del traguardo per ringraziare clienti e collaboratori
Con il provvedimento riprende anche la possibilità di pianificare interventi risolutivi
La disavventura mentre il “bilico” salito da Odolo aveva appena cominciato a scendere in direzione di Caino
Tanti auguri a Vanessa e Ambra, di Odolo, che oggi, 11 ottobre, compiono rispettivamente 26 e 12 anni
Così i nuovi Amministratori comunali di Odolo, facendo coerentemente seguito ad una promessa elettorale. Da parte della minoranza il dubbio che senza l'Aggregazione il servizio possa peggiorare. Il sindaco: «Ci vogliamo provare»