I Carabinieri Forestali hanno apposto i sigilli al sito che ha distrutto l’ecosistema di un intero torrente a causa di percolato e metalli pesanti
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Il bianco del Carfio Tre imponenti discariche di rifiuti d’acciaieria situate nel Comune di Agnosine sono state sottoposte a sequestro dai Carabinieri Forestali di Vobarno. Nei guai quattro imprenditori
Inquinamento del Chiese, intervengono i Carabinieri Forestali Doppio intervento dei militari della stazione di Vobarno in questo mese di gennaio, prima presso l’impianto di depurazione della rete fognaria e in seguito alla centrale idroelettrica di Carpeneda
Discarica abusiva Materiale da demolizione, classificabile come rifiuto speciale. E' quanto hanno rinvenuto durante un servizio di controllo del territorio i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Gavardo e Vobarno nel comune di Muscoline
Inquinamento ambientale Tiro al piattello abusivo in comune di Sabbio Chiese: le indagini dei carabinieri forestali della stazione di Vobarno confermano l’ipotesi di inquinamento ambientale
Controlli a tappeto Nel corso delle ultime settimane, i Carabinieri Forestali di Vobarno hanno eseguito molti controlli su inquinamento atmosferico e gestione illecita di rifiuti industriali
Un colpo di sonno e l’auto va a sbattere contro un albero a bordo strada. E’ alimentata a gpl e di lì a poco prende fuoco
L’introduzione di una nuova legge statale sulla tassa dei rifiuti ha comportato, anche per il Comune valsabbino, una rimodulazione della suddivisione dei costi della Tari tra utenze domestiche e non. Approvato anche il bilancio di previsione
Tanti cari auguri alla signora Lina di Odolo che oggi, mercoledì 17 marzo, compie 87 anni
Si sono concluse nel peggiore dei modi le ricerche del 59enne di Odolo scomparso nella serata di lunedì
Sono in corso da ieri sera a Odolo le ricerche di un uomo che non è rientrato a casa, dopo essere stato in un campo
Così il sindaco di Odolo Fausto Cassetti riguardo ai fondi regionali del “Piano Marshall”. Le poche risorse a disposizione verranno utilizzate per la messa in sicurezza di un vecchio edificio
Spaventosa disavventura per un camionista cinquantenne che salendo lungo la 237 del Caffaro, in territorio di Vallio Terme, ha sfondato l’abitacolo del “bilico” contro un guard-rail
Anche tre comuni valsabbini beneficeranno di un finanziamento regionale per mettere in sicurezza tratti stradali e per la segnaletica
Fra i vaccinati al Palafiera di Gavardo anche l'odolese Severino Zona, alla sua 103^ primavera
Ospite della Casa di Riposo di Odolo ma originaria di Casto, Olivia Zambelli ha compiuto un secolo di vita. Gli auguri di animatrici e volontarie
Odolo, il paese la sua gente |
La Fucina di Pamparane![]() 14/04/2020Inaugurato ufficialmente nel 2008 il muncipio di Odolo è ubicato in via Dino Carli al civico numero 62. ![]() 14/04/2020La chiesa parrocchiale che Odolo dedica a S. Zenone fu eretta nel 1667 sullo stesso luogo dove preesisteva una costruzione risalente al XIV secolo ![]() 14/04/2020Si tratta di un âMuseo del Ferroâ che fa parte del Circuito museale della Valle Sabbia. Eâ collocato al civico 2 di via Massimo d'Azeglio. Locali donati dallâimprenditore Dario Leali al Comune di Odolo che si propongono di evocare il sapere dei forgiatori odolesi |