29 Agosto 2023, 14.03
Serle
Acque e Terre Festival

Il saluto all'estate in rock

di Redazione

Un viaggio nella storia della musica femminile italiana attraverso le canzoni e le interpreti italiane di maggiore spessore quello proposto dal quintetto, tutto al femminile, dell’Italian Women Tribute


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Se le temperature di fine agosto hanno subito una decisa diminuzione, non sarà certamente ridotto l’entusiasmo diffuso dall’appuntamento che ACQUE&TERRE mette in calendario a Serle venerdì 1° settembre alle ore 20,30 in Piazza Don Boifava.

Pur nella consapevolezza che a Serle non ci sono spiagge, il SALUTO ALL’ESTATE in rock, contagerà ancora una volta la gioiosa atmosfera di fine estate grazie al quintetto, tutto femminile, dell’Italian Women Tribute.

Con una oculata scelta musicale, tanto popolare quanto ben eseguita e trascinante, dagli anni 70 in poi, la storia della musica femminile italiana viene raccontata attraverso le canzoni e le interpreti italiane di maggiore spessore. Mina, Patty Pravo, Gianna Nannini, Loredana Bertè, Antonella Ruggiero, Irene Grandi, Carmen Consoli, Anna Oxa, Elisa, Giorgia, Laura Pausini e tante altre, vengono rivisitate in chiave rock con arrangiamenti unici ed esclusivi firmati Italian Women Tribute.

Un concerto di grande intensità e impatto scenico dove l’unicità dei brani e dei loro arrangiamenti fanno di questo show un esempio unico in Italia. Il gruppo è composto da Michela Ronzoni voce, Elisa Bernazzani chitarra ritmica, Thalìa Bellazecca chitarra solista, Daniela Caschetto basso, Viola Cioppa Fai batteria.

In caso di maltempo il concerto si terrà presso il Cinema Teatro Parrocchiale di Serle via Roma 7.

I successivi appuntamenti di Acque&Terre saranno con il nuovo e attesissimo spettacolo di Paola Rizzi, LIBERA USCITA, con il seguente calendario, ODOLO sabato 2 settembre ore 20:30; MAZZANO mercoledì 6 settembre ore 20:30; NUVOLENTO venerdì 8 settembre ore 20:30; VILLANUOVA SUL CLISI domenica 10 settembre ore 20:30




Vedi anche
21/06/2022 08:00

Si parte con la Festa della Musica Primo appuntamento questa sera a Calcinato per Acque e Terre Festival con le Donne del Rock dell’Italian Women Tribute

19/08/2020 10:45

Genova per noi Sarà un viaggio tra i maggiori interpreti della scuola cantautorale italiana quello proposto nel concerto in calendario questo giovedì sera a Villanuova sul Clisi per Acque e Terre Festival

03/07/2016 11:10

Ballabili '900 Acque e Terre Festival fa tappa questo lunedì 4 luglio a Nuvolera con un viaggio nella musica tradizionale italiana che ha ispirato tutto il repertorio “ballabile” popolare del secolo scorso

24/08/2022 09:30

Ultimo appuntamento con Acque e Terre

A Serle il saluto all’estate e la chiusura della diciottesima edizione del Festival 

05/07/2012 13:30

Lella Costa, Singolare femminile Sabato sera al parco dell'Isolo di Villanuova uno degli spettacoli pi attesi della rassegna Acque e Terre Festival.




Altre da Serle
09/08/2023

Tre giorni di festa ai piedi di San Bartolomeo

Anche quest'anno torna l'appuntamento con i "Tre dè ai pè de San Bartolomè"

03/08/2023

A Ronco la Festa di San Firmo

Ventesima edizione per la festa della frazione serlese, che animerà tutto il fine settimana con musica e buon cibo. Ecco il programma

17/07/2023

Vallio vince la sfida contro Serle

Anche quest’anno è stata la squadra del paese termale valsabbino a vincere la sfida all’antico gioco della lengalosta, come si chiama a Serle, o dell’ingalostro come si dice a Vallio Terme

14/07/2023

Appuntamenti del weekend

Ecco una selezione di eventi, concerti, spettacoli in cartellone questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia

14/07/2023

Serle e l'altopiano di Cariadeghe, tra natura, storia e leggende

Domenica 16 luglio un altro appuntamento con le guide ambientali ed escursionistiche per la rassegna "Escursioni in Valle Sabbia"

12/07/2023

Una passeggiata sull'altopiano tra i personaggi di Alessandro Baricco

Dopo l’appuntamento di mercoledì 5 luglio a Calcinato, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Italo Calvino, questo venerdì 14 luglio a Serle un nuovo evento dedicato alla valorizzazione del territorio attraverso alte e qualificate espressioni letterarie

11/07/2023

Anna Bonassi, bis tricolore

La ciclista di Serle si laurea Campionessa d’Italia Esordienti 2° anno bissando il successo del 2022 con le atlete di primo anno

16/06/2023

«Il mondo della cava»

Sabato 17 giugno a Serle, l'inaugurazione della mostra fotografica e scultorea dedicata alla vita lavorativa tra le cave serlesi


13/06/2023

In ricordo di Agnese

A due anni dalla scomparsa, la comunità di Serle ricorda la dottoressa Agnese Bodei con un parco a lei dedicato

07/06/2023

Concerti e spettacoli con Acque e Terre Festival

Giunge quest’anno alla 19ª edizione la rassegna estiva tra fiume, colline e lago con 12 spettacoli in 9 paesi compresa la nuova commedia della Signora Maria