25 Settembre 2023, 09.49
Bagolino
Scuole

Anche a Ponte Caffaro il Festival del disegno

di Cesare Fumana

Una giornata dedicata al disegno e all’arte per gli alunni della primaria e della materna grazie all’associazione artistico culturale “Eridio”


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Una mattinata dedicata al disegno e all’arte. È quanto hanno vissuto gli alunni della Primaria e delle materna di Ponte Caffaro venerdì scorso, grazie all’associazione artistico culturale “Eridio” che per il secondo anno ha portato sulle sponde dell’Eridio il Festival del Disegno promosso da Fabriano, la storica fabbrica di carta marchigiana.

Il Festival del Disegno viene promosso da Fabriano nell’arco di un mese, dal 16 settembre al 15 ottobre, con numerose iniziative messe in campo da associazioni e scuole: l’azienda mette a disposizione i vari tipi di carta per poter realizzare con i ragazzi disegni e dipinti, con varie tecniche.
A Ponte Caffaro per il secondo anno, l’associazione presieduta da Lorenzo Bacchetti ha organizzato l’evento in collaborazione con la scuola primaria e la scuola dell’infanzia: sono stati coinvolti i 56 alunni della primaria e 20 della materna (i mezzani e i grandi).

Divisi in vari gruppi, con la guida di alcuni artisti locali, i bambini sono stati invitati a realizzare disegni a colore, acquarelli, collage, mosaici e origami.

L’iniziativa si è svolta presso la sede degli Alpini di Ponte Caffaro: alle 10 c’è stato anche l’alzabandiera con il canto dell’inno nazionale, poi la merenda e la ripresa dei lavori fino a mezzogiorno.

«Anche quest’anno – riferisce il presidente Bacchetti – c’è stato molto interesse per l’iniziativa, sia da parte dei bambini sia da parte delle insegnanti. Voglio ringraziare loro, ma anche chi ci ha sostenuto per realizzare l’iniziativa: gli alpini, Acqua Maniva, la Cassa Rurale e la Centrale del latte di Brescia».

Un grazie anche ai volontari che hanno collaborato: Nadia, Alessandra, Antonio, Giuliana, Silvia, Paola, Lorenzo e Fabiano.

I bambini sono stati invitati a rappresentare alcune leggende del territorio e a realizzare un albero con la tecnica del collage.




Vedi anche
15/09/2022 08:58

Una giornata dedicata al disegno Anche gli alunni della primaria di Ponte Caffaro saranno coinvolti nel Festival del disegno promosso da Fabriano grazie all'associazione artistica culturale Eridio

13/01/2013 10:20

Inglese e disegno in San Giacomo Un corso base di inglese e un altro di disegno. E' la proposta per i prossimi giorni dell'Associazione culturale LegnoIdentit nella sede di San Giacomo a Ponte Caffaro

14/03/2020 08:00

Un concorso di disegno per la scuola primaria È quello lanciato dalla Biblioteca di Muscoline per gli alunni della scuola primaria del paese per dare libero sfogo con l’arte a tutta la fantasia

27/01/2010 10:00

Il disegno artistico s’impara in biblioteca Le biblioteche di Sabbio Chiese e Barghe organizzano un corso di disegno artistico a partire da febbraio.

10/01/2013 08:17

A scuola di disegno La biblioteca comunale di Sabbio Chiese organizza un corso di disegno artistico. A tenere le lezioni sar Luca Ghidinelli.




Altre da Bagolino
22/09/2023

Mairano, macchina del tempo

Parlare ancora della Sagra del Contadino di Mairano ad una settimana dalla sua chiusura? Certo, perché nel piccolo paese della Bassa Bresciana si tiene una manifestazione temporanea che ruota attorno ad una struttura permanente che è stata ed è il cuore dell'identità di questa terra: il suo Museo della Civiltà Contadina

20/09/2023

...Ed ecco quale fu la risposta

Successo per la partecipazione dei gruppi folk di Bagolino alla Sagra del Contadino di Mairano

17/09/2023

E ora la spiaggia

Dopo la partenza dei lavori di riqualificazione degli spazi attorno alla parrocchiale, da alcuni giorni a Ponte Caffaro si lavora anche per valorizzare gli accessi a lago

15/09/2023

La pianura chiama, la montagna risponde

I gruppi di canto e tradizione di Bagolino saranno ospiti questa domenica della Sagra del Contadino a Mairano

12/09/2023

Filippo Bianchi terzo alla Granfondo Segafredo

Il biker di Ponte Caffaro ha conquistato il terzo gradino del podio nella gara andata in scena a Possagno

11/09/2023

In ricordo di Cesare

Sabato scorso il nutrito gruppo di partecipanti  al motogiro “Wonder Italy nei borghi più belli d’Italia”, ha fatto tappa a Bagolino per ricordare la scomparsa per incidente di Cesare Zennaro. Con loro il padre

07/09/2023

Domenica la Festa della Madonna dell'Aiuto

Alla ricorrenza religiosa di Lodrone è abbinata la fiera a Ponte Caffaro che il popolo ha ribattezzato “fera dei palpacui”

06/09/2023

Acqua Maniva

Dalla Ferreira del Caffaro allo stabilimento che prende acqua dalle viscere del monte Maniva. Un'impresa iniziata 25 anni fa più che mai proiettata nel futuro, a Bagolino. Ne abbiamo parlato con il "patron" Michele Foglio. VIDEO

05/09/2023

Se 50 vi sembrano pochi

Domenica scorsa il nutrito gruppo di volontari dell’ambulanza di Ponte Caffaro ha festeggiato il suo primo mezzo secolo di vita

28/08/2023

Entusiasmo per i campioni di ballo alla Rsa di Bagolino

Nei giorni scorsi gli ospiti della Casa di Riposo della Fondazione Beata Lucia Versa Dalumi di Bagolino hanno assistito presso la struttura all’entusiasmante esibizione di due ballerini professionisti di origine bagossa, Leuterio Garzarella e Annamaria Mora. Ecco come le animatrici , che avevano organizzato l’evento, ringraziano i due graditi ospiti per la loro partecipazione