Sono mamma di tre ragazzi di cui due frequentanti la scuola secondaria di primo grado a Vobarno...
La Francia che ha tenuto le scuole aperte, CHIUDE tutto per un mese, non ci libereremo in tempi brevi del covid, bisogna avere il coraggio di dire le cose come effettivamente stanno.....é peggio di una guerra, purtroppo anche i nostri ragazzi pagano e pagheranno le conseguenze. Buona Pasqua
L'istruzione è alla base di ogni paese civile. Occorre imparare a convivere con questo virus mantendo saldi i principi della costituzione: lavoro e istruzione.BISOGNA riaprire in sicurezza le attività commerciali e le scuole!Ovvio che un margine di rischio c'è, ma la vita è rischio. Se stiamo a guardare tutto quello che ci può succedere, non usciamo più di casa!
Scuola dell'infanzia San Giorgio di Vobarno: «per una pedagogia della vicinanza» Anche la scuola materna vobarnese nel periodo di emergenza sanitaria ha adottato la didattica a distanza, cercando di creare una rete con i bambini e le loro famiglie
Vobarno rimane in «zona rossa» Questo almeno riguardo alle scuole, che nei prossimi giorni dovranno continuare ad operare per Seconde e Terze con la didattica a distanza
Alle superiori lezioni in aula a rotazione Due settimane in classe e due a casa, con l'ormai consolidata didattica a distanza. È l'ipotesi su cui si lavora per la riapertura delle scuole a settembre, unitamente ad ingressi scaglionati e aumento delle corse dei mezzi pubblici
Didattica a distanza #Scuolainfanziasoprazoccononsiferma. Giorni difficili per le scuole di ogni ordine e grado. Anche la Scuola dell’Infanzia di Soprazocco si rivolge alla didattica a distanza
La DAD? Ecco cosa ne penso Pubblichiamo volentieri una lettera inviataci da Giuseppe Biati, già dirigente scolastico, uomo di scuola a tutto campo. Oggi le sue parole sono riferite alla didattica a distanza (dad), che sta interessando centinaia di studenti, e i loro insegnanti, anche in Valle Sabbia
Tanti auguri a Luca Piccinelli, di Vobarno, che proprio oggi, ultimo giorno di marzo, compie i suoi primi 29 anni
Buongiorno direttore, condivido tutto quello scritto sotto il titolo “Più attenzione alla raccolta differenziata“ scritto dalla signorina Federica Ciampone; tranne la frequenza per lo svuotamento dei cestini stradali ogni 15 giorni
Giovanni Scalora torna a scriverci in merito alle questioni che riguardano la Fondazione Irene Rubini Falck di Vobarno
L'imprenditore vobarnese, già presidente di Ance Brescia, è stato eletto all'unanimità presidente dell'Associazione dei costruttori edili lombardi
Il Corpo Bandistico Sociale di Vobarno ha lanciato il progetto di eseguire dalla banda, dai cori e dalle realtà sociali vobarnesi il brano composto da Roby Facchinetti e Stefano D’Orazio dei Pooh, in ricordo delle vittime del Covid
Synlab Santa Maria propone un percorso di approfondimento dedicato a tutte le donne riguardo ad un tema spesso sottovalutato
Alcune vobarnesi hanno deposto delle mimose e delle scarpe rosse alla panchina rossa di Piazza Corradini, con un messaggio.
VIDEO
In occasione della festa della donna, l'amministrazione comunale di Vobarno ha pubblicato un video con una poesia con un messaggio sulla violenza contro le donne
• VIDEO
E’ l’invito che l’assessore all’Ambiente rivolge alla popolazione, anche a fronte del restyling degli ultimi mesi, per un paese più pulito e meno sprechi di risorse
Un settore più che mai essenziale, nei Comuni, per aiutare le famiglie ad affrontare l'emergenza sanitaria e quella economica che ne è derivata. La situazione a Vobarno
ID82534 - 01/04/2021 09:41:12 - (Prof.Chris.Leong) - La preoccupazione è anche di noi docenti.
Come docente concordo in toto con le sue parole..