Vobarno

In ricordo di don Gianfranco Cadenelli
In occasione del primo anniversario della morte del sacerdote vobarnese, fidei donum in Albania, la diocesi di Brescia ha avviato una raccolta fondi per proseguire il progetto di viticoltura da lui avviato

Alle medie di Vobarno il 3° premio al concorso dell’Anpi provinciale
Premiato il video realizzato dagli alunni delle classi prime e seconde della Scuola Secondaria di grado dedicato alla “pietra d’inciampo” posata l’anno scorso

Debutta il nuovo spettacolo del gruppo “Oasi in scena” di Vobarno
Questo sabato sera a Prevalle il gruppo teatrale dell’oratorio vobarnese presenta il nuovo musical

Nuovo slancio per la mobilità sostenibile in Valle Sabbia
Accordo tra Provincia di Brescia, Agenzia TPL, Comunità Montana di Valle Sabbia e Valle Trompia per potenziare il trasporto pubblico locale e sviluppare infrastrutture moderne. In Valle Sabbia numerosi gli interventi previsti

Raffmetal al fianco degli studenti del Perlasca
Alla sede di Vobarno la consegna di 200 camici alle studentesse e agli studenti dell’indirizzo di Meccanica. Un incontro di valori, formazione e impegno condiviso tra scuola e mondo del lavoro

Una giornata di festa e riconoscenza: la Fondazione Irene Rubini Falck celebra i Nonni
Sabato 4 ottobre, presso la Fondazione Irene Rubini Falck, si è tenuta la tradizionale Festa dei Nonni, un momento di incontro e di gioia dedicato a coloro che rappresentano la memoria e il cuore delle nostre famiglie e della comunità vobarnese

Testimonianze da Gaza: una serata per non dimenticare
A Vobarno questo giovedì 9 ottobre, una serata di solidarietà per il popolo palestinese, tra testimonianze dirette e impegno concreto con l’associazione Palmed

Artigianato su misura, innovazione e passione: la visione di Fama International
È online anche su VallesabbianewsTV la nostra nuova intervista a Fabio Pozzi, cofondatore di Fama International, insieme ad Adina Decò.
VIDEO

Vobarno, all’asta due aree comunali a Teglie e Carpeneda
Il 17 ottobre l’apertura delle offerte per l’alienazione dei terreni in via Orti e via Comunale. Base d’asta rispettivamente di 100 e 150 euro al metro quadrato

Vobarno celebra la Resistenza con un nuovo monumento immersivo
Inaugurato il nuovo monumento alla Resistenza a Vobarno, tra storia, memoria e attualità. Realizzato in acciaio corten, marmo e cemento, è pensato come un luogo da vivere. Commovente cerimonia con studenti, artisti, rappresentanti Anpi e cittadini
VIDEO