Se avete un pomeriggio libero e volete fare una gita diversa e particolare, allora il giardino botanico André Heller fa al caso vostro
Pasquetta al giardino botanico Per chi è in cerca di una Pasquetta all’insegna della quiete in mezzo alla natura, un’opportunità unica all’interno di uno dei Giardini più belli d’Italia, l’"Andrè Heller" di Gardone Riviera
Caccia al tesoro botanico Nel giorno di Pasquetta una bella proposta all’aria aperta per bambini e famiglie, alla scoperta delle meraviglie del Giardino della Fondazione Andrè Heller di Gardone Riviera
Concerto Elegiaco nel giardino botanico di Gardone L’Ensemble Musicadarte sarà protagonista sabato sera del terzo concerto del Secondo festival d’area “I Suoni del Garda” dal titolo “Concerto Elegiaco” nella Serra del Giardino Botanico della Fondazione Heller
Pronti per la caccia al tesoro Biciclettata? Picnic? Scampagnata? Va bene, a patto che siate pronti a passare ore in coda, litigare per il parcheggio, alla ricerca di una valida meta, per poi armarvi di pazienza
La montagna e il suo magico mistero Un giorno decisi di fare una passeggiata. Dovevo salire in alto, lassù, dove le aquile svolazzano nel cielo libero. Volevo dall’alto raccontarvi le bellezze, le emozioni di quel meraviglioso mondo conosciuto da pochi
L'importanza dell'assicurazione sanitaria viaggio per un’esperienza piacevole e sicura
L’agenzia Trevalli Viaggi propone un suggestivo viaggio in pullman gran turismo, con partenza da Vestone dal 23 al 25 aprile prossimi
Alcuni Alpini valsabbini sono partiti il sabato da Vestone e dopo essere entrati in Valtrompia a Lodrino hanno raggiunto le altre Penne nere per la sfilata cittadina di domenica
È un viaggio indimenticabile quello proposto da Trevalli Viaggi, con partenza con accompagnatore da Vestone. Da prenotare entro giovedì 17 novembre
Fra il 26 ed il 27 novembre Trevalli Viaggi propone un suggestivo viaggio in bus, con partenza da Vestone. Da prenotare entro martedì 8 novembre
Per la sesta settimana di cammino, i pellegrini del Cai di Gavardo, si sono spostati fin nel Lazio, attraversando tutto il Viterbese
Partiti da Aulla, nel cuore della Lunigiana, la terra della Luna, i nostri valorosi pellegrini hanno attraversato, nel corso della quarta settimana...
Anche la seconda settimana è giunta al termine ed i volontari del CAI Gavardo, ormai allenati, hanno incrementato il chilometraggio giornaliero: 172 km percorsi, con una media oraria molto elevata, 6 km/h