22 Maggio 2023, 07.57
Eco del Perlasca

Una passeggiata tra arte e natura

di Sara Panella

Se avete un pomeriggio libero e volete fare una gita diversa e particolare, allora il giardino botanico André Heller fa al caso vostro


Il giardino botanico André Heller si trova a Gardone Riviera, in via Roma.
L’austriaco Arturo Hruska, nel 1903, rimase affascinato dalla bellezza del lago di Garda e decise di acquistare un terreno e di creare uno dei giardini più ricchi di biodiversità d’Italia. Poi, nel 1988, André Heller ne divenne il proprietario.

Questo giardino botanico presenta al suo interno moltissime sorprese: migliaia di fiori di specie e colori diversi, come tulipani, calle, primule del Tibet, iris, orchidee, ninfee e stelle alpine; piante provenienti da tutte le parti del mondo, come cactus, foreste di bambù, ulivi, piante di agrumi, querce, felci, stagni giapponesi e paesaggi rocciosi.

Ma non solo: da quando è divenuto proprietà di André Heller, compositore, disegnatore e autore teatrale, il parco si è arricchito di numerose opere di artisti, quali Haring, Mimmo Paladino, Mirò, Rudolph Hirt e dello stesso Heller, che si fondono perfettamente con i vari ambienti naturali, diventando una vera e propria mostra d’arte contemporanea all’aperto.

Passeggiando per i vari sentieri mi sono lasciata trasportare dai suoni della natura, come i cinguettii degli uccellini, lo scorrere dell’acqua, il soffio del vento tra le fronde degli altissimi alberi; ho, inoltre, annusato gli inebrianti profumi dei fiori che hanno suscitato in me una forte sensazione di serenità e di calma.

Questo giardino è un grande spettacolo, un tripudio di colori, la dimostrazione di quanto potente, miracolosa e meravigliosa sia la natura: fa capire che ognuno di noi dovrebbe imparare a rispettarla e ad averne cura.

In più, l’infinita varietà di specie che convivono in un unico parco e lo arricchiscono con la loro unicità mi ha fatto pensare che anche noi uomini dobbiamo rispettare le nostre diversità e convivere in pace per fare di questa Terra un posto sereno e straordinario come questo giardino.

Sara Panella, 3 A Grafica





Vedi anche
31/03/2018 08:00

Pasquetta al giardino botanico Per chi è in cerca di una Pasquetta all’insegna della quiete in mezzo alla natura, un’opportunità unica all’interno di uno dei Giardini più belli d’Italia, l’"Andrè Heller" di Gardone Riviera 

20/04/2019 08:00

Caccia al tesoro botanico Nel giorno di Pasquetta una bella proposta all’aria aperta per bambini e famiglie, alla scoperta delle meraviglie del Giardino della Fondazione Andrè Heller di Gardone Riviera  

06/06/2014 09:49

Concerto Elegiaco nel giardino botanico di Gardone L’Ensemble Musicadarte sarà protagonista sabato sera del terzo concerto del Secondo festival d’area “I Suoni del Garda” dal titolo “Concerto Elegiaco” nella Serra del Giardino Botanico della Fondazione Heller

16/04/2017 09:15

Pronti per la caccia al tesoro Biciclettata? Picnic? Scampagnata? Va bene, a patto che siate pronti a passare ore in coda, litigare per il parcheggio, alla ricerca di una valida meta, per poi armarvi di pazienza

25/01/2019 08:30

La montagna e il suo magico mistero Un giorno decisi di fare una passeggiata. Dovevo salire in alto, lassù, dove le aquile svolazzano nel cielo libero. Volevo dall’alto raccontarvi le bellezze, le emozioni di quel meraviglioso mondo conosciuto da pochi 




Altre da Viaggi
04/04/2023

Vacanze di Pasqua

L'importanza dell'assicurazione sanitaria viaggio per un’esperienza piacevole e sicura

02/03/2023

Noleggio a lungo termine su Milano

La scelta giusta per la città: tutte le info

21/02/2023

Alla scoperta dell'Etruria

L’agenzia Trevalli Viaggi propone un suggestivo viaggio in pullman gran turismo, con partenza da Vestone dal 23 al 25 aprile prossimi

31/01/2023

A piedi per onorare i Caduti di Nikolajewka

Alcuni Alpini valsabbini sono partiti il sabato da Vestone e dopo essere entrati in Valtrompia a Lodrino hanno raggiunto le altre Penne nere per la sfilata cittadina di domenica

11/11/2022

Crociera sul Nilo e Cairo

È un viaggio indimenticabile quello proposto da Trevalli Viaggi, con partenza con accompagnatore da Vestone. Da prenotare entro giovedì 17 novembre

05/11/2022

L'Alzazia, i mercatini di Natale e l'incantevole Strada dei Vini

Fra il 26 ed il 27 novembre Trevalli Viaggi propone un suggestivo viaggio in bus, con partenza da Vestone. Da prenotare entro martedì 8 novembre

16/10/2022

Dalla Toscana all'Alto Lazio

Per la sesta settimana di cammino, i pellegrini del Cai di Gavardo, si sono spostati fin nel Lazio, attraversando tutto il Viterbese

02/10/2022

Dalla Lunigiana alla Piana dell'Arno

Partiti da Aulla, nel cuore della Lunigiana, la terra della Luna, i nostri valorosi pellegrini hanno attraversato, nel corso della quarta settimana...

17/09/2022

Vercelli, Pavia e Piacenza, fra risaie e zanzare

Anche la seconda settimana è giunta al termine ed i volontari del CAI Gavardo, ormai allenati, hanno incrementato il chilometraggio giornaliero: 172 km percorsi, con una media oraria molto elevata, 6 km/h