Alcuni Alpini valsabbini sono partiti il sabato da Vestone e dopo essere entrati in Valtrompia a Lodrino hanno raggiunto le altre Penne nere per la sfilata cittadina di domenica
Valsabbini in massa a Brescia per Nikolajewka Grande afflusso di alpini domenica a Brescia per la cerimonia conclusiva del 65 anniversario della battaglia di Nikolajewka. Anche le penne nere della Valle Sabbia hanno voluto essere presenti all’imponente manifestazione.
A piedi anche da Odolo Anche Matteo e Marco Cerqui, Alpini del gruppo di Odolo, sono partiti ieri a piedi alla volta di Trento, i primi di altre aliquote odolesi in partenza per l'Adunata degli Alpini
In ricordo dei caduti di Nikolajewka Si terrà lunedì mattina a Casto, nella chiesetta dedicata alla Madonna di Caravaggio una messa in suffragio dei caduti dell’epica battaglia sul fronte russo che vide in prima fila i battaglini alpini "Vestone" e "Val Chiese"
Da Nikolajewka un anelito di pace Nella commemorazione a Brescia del 77° della conclusiva battaglia degli Alpini sul fronte Russo, dalle Penne nere il ricordo dei reduci e del loro messaggio ribadito più volte: “Mai più la guerra”
Mezzo secolo del monumento ai battaglioni alpini Sabato e domenica gli alpini di Vestone celebrano i 50 anni del monumento alpino e il trentesimo dell'inaugurazione di Largo Nikolajewka
È un viaggio indimenticabile quello proposto da Trevalli Viaggi, con partenza con accompagnatore da Vestone. Da prenotare entro giovedì 17 novembre
Fra il 26 ed il 27 novembre Trevalli Viaggi propone un suggestivo viaggio in bus, con partenza da Vestone. Da prenotare entro martedì 8 novembre
Per la sesta settimana di cammino, i pellegrini del Cai di Gavardo, si sono spostati fin nel Lazio, attraversando tutto il Viterbese
Partiti da Aulla, nel cuore della Lunigiana, la terra della Luna, i nostri valorosi pellegrini hanno attraversato, nel corso della quarta settimana...
Anche la seconda settimana è giunta al termine ed i volontari del CAI Gavardo, ormai allenati, hanno incrementato il chilometraggio giornaliero: 172 km percorsi, con una media oraria molto elevata, 6 km/h
L’iniziativa è riservata ai soci che hanno partecipato all’Assemblea Ordinaria 2022. Dal 25 giugno al 24 settembre cinque occasioni per conoscere luoghi, cultura e tradizioni del territorio
Pioveva, ma i ragazzi del corso di alpinismo giovanile organizzato dal Cai di Vestone sono stati fenomenali. E’ proprio vero che la montagna regala piacevoli emozioni sempre. E più si fatica meglio è. Il racconto di Raffaele
Dalla Valle Sabbia al Maggio Fiorentino, per partecipare ad uno degli eventi culturali d'Italia per la musica e per l'opera in particolare
L’Isola d’Elba è uno dei fiori all’occhiello delle località turistiche italiane, per la limpidezza delle sue acque e la varietà di spiagge che insieme costituiscono la costa di una delle isole più grandi d’Europa