21 Novembre 2023, 08.52
Lavenone Valsabbia
Consorzio Wat

Arrivano anche gli alimentari, con la Coop. CPF 80

di red.

Il welfare aziendale targato Wat si arricchisce nell’offerta coi prodotti alimentari della Commissionaria Popolare Familiare di Lavenone


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...




Il Consorzio WAT, realtà no profit valsabbina che si occupa di promuovere un sistema di welfare aziendale legato al territorio, accoglie tra i suoi soci la Commissionaria Popolare Familiare 80, una storica cooperativa di consumo che gestisce il noto supermercato CPF 80 nella zona industriale sulla statale fra Vestone e Lavenone

Dal 2021 il Consorzio WAT porta avanti lo sviluppo di un welfare aziendale territoriale, per creare rete e unire aziende locali, famiglie e piccole attività della Valle Sabbia e del Garda bresciano.
L’obiettivo del progetto è sostenere un’economia circolare, privilegiando la territorialità dello scambio di beni e servizi per partecipare attivamente alla crescita complessiva del contesto socio-economico territoriale.

A seguito dell’ampliamento del limite di utilizzo dei fringe benefit (beni o servizi che non rientrano nel welfare ma comunque di interesse dei lavoratori), il Consorzio WAT ha scelto di ampliare la sua offerta anche a delle attività di commercio di beni di prima necessità con una valenza sociale o territoriale.
Una richiesta portata avanti dai tanti lavoratori che già ricevono i buoni WAT come welfare aziendale dai propri datori di lavoro e che finalmente potranno utilizzarli presso la cooperativa di Lavenone, una realtà che da oltre 40 anni si occupa di commercio al dettaglio in modo etico e con un occhio di riguardo per il territorio.

Il Presidente del Consorzio WAT, Aurelio Bizioli, ha commentato: “La costruzione di un modello di sviluppo etico, che valorizzi il territorio e la popolazione che lo abita, è il nostro scopo fondativo.
L’ampliamento delle agevolazioni sull’erogazione di beni e servizi a favore dei lavoratori ad integrazione delle retribuzioni contrattuali è un valore condiviso sia dai lavoratori che dai datori di lavoro.
Per raggiungere questo risultato l’ampliamento dell’offerta di prodotti alimentari, che si aggiunge a quelle già esistenti su prodotti specifici, permetterà un ulteriore ampliamento del progetto.”


“Il Consiglio di Amministrazione della Cooperativa C.P.F. 80, visti gli obiettivi statutari del Consorzio WAT, ha aderito con convinzione al progetto, apprezzandone la prioritaria funzione sociale dell’iniziativa, aperta a un’ampia gamma di operatori valsabbini, disponibili a fare rete per contribuire alla crescita socio-economica delle persone della nostra Valle” aggiunge Alvaro Busi, Presidente della Commissionaria Popolare Familiare 80, che gestisce il supermercato di Lavenone.

“La partecipazione in qualità di Socio al Consorzio WAT ci impegna ulteriormente a garantire, così com’è nella filosofia della nostra Cooperativa, la vendita di prodotti di qualità, sempre con un’attenzione particolare ai prodotti del territorio, con prezzi il più possibile convenienti per soci e non soci.”





Vedi anche
04/08/2021 07:00

Welfare aziendale a chilometro zero Firmato l’atto costitutivo del consorzio che mette in rete domanda e offerta di servizi di welfare che coinvolge imprese e cooperative sociali e fondazioni della valle

09/02/2023 08:00

Sanità, istruzione e prodotti del territorio Sono le spese più frequenti tra coloro che usufruiscono del sistema del welfare aziendale in Valle Sabbia secondo gli ultimi dati condivisi dal Consorzio WAT Valle Sabbia

31/07/2022 09:00

Il Consorzio WAT Valle Sabbia accoglie nuovi soci fornitori e si allarga al Garda Il catalogo del consorzio si arricchisce di nuove importanti referenze quali La Cassa Rurale e la Società Canottieri Garda di Salò, aprendosi quindi anche verso il Garda bresciano

05/05/2022 16:00

Welfare aziendale, progettualità da far conoscere In Comunità montana la presentazione del Consorzio Wat (Welfare aziendale territoriale Valle Sabbia)

12/06/2007 00:00

La «Cpf 80» si trasferisce a Lavenone Dopo 27 anni di presenza e radicamento, una realt importante del mondo cooperativo lascia Vestone con destinazione Lavenone. Parliamo della Cpf 80, la Commissionaria popolare Familiare 80.




Altre da Lavenone
14/11/2023

Comunale per Presegno: chiusura totale

Fervono i lavori per ripristinare la carreggiata, nel tentativo di riaprire, almeno per i veicoli leggeri, nel fine settimana

12/11/2023

Chiusa del tutto la Lavenone - Bisenzio

Per giorni il tentativo di tenerla aperta ad orari prestabiliti, con la Protezione civile a vigilare. Ma qualcuno faceva il furbo con atti di vandalismo sulle transenne. Così ecco la chiusura totale. Si passa solo da Pertica Bassa.
Aggiornamento ore 9

(2)
08/11/2023

Soluzioni e nuovi danni

La Valle Sabbia sta rientrando lentamente alla normalità, dopo l’ondata di maltempo registrata nei giorni scorsi anche in Valle Sabbia, anche se non mancano nuovi fronti di intervento

07/11/2023

Ferite da sanare

Scomparsi i disagi sulla viabilità principale, ancora si lavora per rimediare alle ferite inferte dal maltempo al territorio. A Lavenone e Pertica Bassa soprattutto. Dispersa nel lago l'isola di detriti di Ponte Caffaro

06/11/2023

Riaperta la strada Lavenone - Presegno

Anche se in orari limitati finisce l'isolamento per gli abitanti di Presegno e Bisenzio

04/11/2023

Ancora frane e problemi di viabilità

Ancora isolate le frazioni di Lavenone, mentre l'impossibilità di togliere l'acqua che ha invaso il sottopoassaggio di Villanuova sta creando code a non finire

31/10/2023

Chiusa la strada Lavenone-Presegno

A causa delle forti precipitazioni la strada che porta alla frazione è chiusa nella sua interezza. Sotto controllo anche la diga di Bagolino vicina al riempimento

23/10/2023

La «ricetta per la felicità» di Simone

Chi è Simone Pedersoli e di cosa tratta precisamente questa ricetta? Scopriamolo questo venerdì

22/10/2023

Scontro auto-moto, mortale

A perdere la vita un motociclista 59enne di Nave

22/10/2023

Grave incidente a Lavenone

Coinvolti un'auto e una moto. Aggiornamento ore 14