Visite guidate, escursioni e laboratori per famiglie che animeranno l'estate valsabbina
Visite guidate ai piccoli musei valsabbini Un’occasione per i turisti ma anche per i residenti quella di poter visitare alcuni dei musei del Sistema museale valsabbino grazie agli studenti del progetto “Arte da fuori classe”.
Visite guidate ai musei valsabbini Nel corso del mese di dicembre il Sistema museale della Valle Sabbia propone delle visite guidate a tre diverse realt della valle.
Unestate tutta da vivere in Valle del Chiese Visite guidate, laboratori, escursioni e numerosi poli ecomuseali per assaporare il un territorio che ha molto da offrire
La morte, tra rito e tabù In occasione della “Festa dei Musei 2017”, il Sistema Museale della Valle Sabbia propone due conferenze e due visite guidate in quattro musei valsabbini per raccontare storie indicibili e controverse nei musei
«VS: Musei on-site»: il nuovo sito del Sistema Museale Nuova presenza online della rete dei musei della Valle Sabbia per rilanciare, valorizzare e promuovere i luoghi della cultura
Negli ultimi trent’anni i danni causati dall’uomo alla natura sono stati molteplici, i cambiamenti climatici sono sempre più palesi e persistenti, l’aumento della temperatura media lo dimostra
Chiuso (forse) il pericolo pandemia, non si farà comunque a fine agosto la Festa del Buon Bracconiere sul Monte Manos. E Antonio Rizzardini si toglie un sassolino dalla scarpa
È morto ieri all’età di 84 anni il sacerdote che per lunghi anni ha svolto la sua missione pastorale in diverse parrocchie della Valle Sabbia
Sarà presentato questo sabato sera a Vestone il libro di Denis Graziotti, giovane di Capovalle, nel quale racconta come ha affrontato la sua malattia
Padre Pierangelo Ferrari in collaborazione con la comunità cristiana ucraina di Brescia organizza un soggiorno estivo per i bambini ucraini a Cocca Veglie
È uno dei 19 vigili del fuoco che nei giorni scorsi hanno superato a Brescia l’esame conclusivo del corso per diventare volontario. È entrato in forza al distaccamento di Vestone ed è l’unico di Capovalle
Capovalle, Idro e Vestone in lutto per la prematura scomparsa di Ivonne Viola, morta in una scarpata mentre scendeva da Rio Secco. Mercoledì a Capovalle i funerali
Stava scendendo dopo essere stata a messa a Rio Secco quando ha perso il controllo del suo piccolo fuoristrada. E' morta così Ivonne Viola, 80enne originaria di Capovalle. Era la mamma dell'ex sindaco di Vestone Emanuele Corli
Quattro nuove opere d’arte abbelliscono il santuario che Capovalle dedica alla Madonna di Rio Secco. Opera del pittore Felice Bodei, sono state donate dalle sorelle Elide e suor Alma Nabaffa
di Lorenzo Bacchetti [Lago d'Idro]