La chiusura del bilancio 2021, per la società valsabbina di servizi di proprietà interamente pubblica, indica una realtà in crescita, dinamica ed efficiente, elogiata anche dal ministro Colao
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Promossa a pieni voti Sotto la lente dei docenti universitari dell'Università di Brescia e della milanese Bicocca, Secoval ha dimostrato di essere la migliore e per certi versi unica a livello nazionale, fra le aziende che si occupano di servizi pubblici
Gaudiosi presidente Secoval Sar l'ex sindaco di Agnosine, uno dei tre consiglieri rimasti in sella in Secoval, a rivestire il ruolo di presidente pro tempore della societ di servizi della Valle Sabbia
Secoval rinnova la fiducia ad Andreassi Claudio Andreassi sarà il presidente della società di servizi comunali valsabbina per altri tre anni. L'ha stabilito l'assemblea che nei giorni scorsi ha approvato il bilancio
La Ferrari come Secoval Maurizio Arrivabene e Riccardo Adami, direttore ed ingegnere di gara della Rossa nazionale, a Idro hanno confrontato modalità di lavoro e sogni, gestione della tecncologia e umanità. Con Secoval, l'azienda di servizi pubblici della Valle Sabbia, che corre per vincere
Secoval, sempre più Social Facebook, Twitter e Linkedin. Questi i canali per non perdere preziose informazioni e utili aggiornamenti in tempo reale della società valsabbina che si occupa di servizi nei singoli Comuni
Si è concluso mercoledì 25 maggio con la consegna dei diplomi ed una “Lectio Magistralis” il Master in Management dell’Impresa Responsabile, percorso formativo che ha coinvolto 23 imprenditori e manager del territorio
Dopo 516 giorni di chiusura, ben 17 mesi, finalmente giovedì 26 è stata riaperta al traffico la Strada della Forra. Per Tremosine è la fine di un incubo. VIDEO
Spiedo bresciano. Girelli: «Dubbi su adeguatezza dello strumento legislativo. Il tema non andava messo in contrapposizione con la caccia»
È stato approvato dal Consiglio di Regione Lombardia il progetto di legge per la valorizzazione dei piatti tipici lombardi a base di selvaggina. Massardi: «Un grande giorno per la valorizzazione della cultura gastronomica lombarda»
Durante il convegno 2022 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”, intitolato “Obiettivo ambiente: la Terra in primo piano”, gli studenti della classe seconda A Finanza e Marketing hanno presentato il loro progetto
“Le olimpiadi della pace” e “Dalla testa al cuore: costruire gentilezza” sono i temi che accompagneranno quest’anno i centri estivi a Villanuova
Domenica scorsa la popolare trasmissione in diretta di Teletutto è andata in scena ad Agnosine. Una vetrina festosa che ha avuto il pregio di mettere in risalto i protagonisti e le peculiarità migliori del centro valsabbino
Questo lunedì pomeriggio a Gavardo un’assemblea pubblica promossa in forma unitaria dai sindacati dei pensionati della Zona 12 Alta e Bassa Valle Sabbia sulla nuova riforma sanitaria lombarda
Una mostra sulla violenza di genere, nata con il coinvolgimento degli studenti, è diventata una pubblicazione che vuole essere un progetto educativo a disposizione di altri ragazzi.
Vive a Belprato, lavora attorno al suo vecchio camper e fa tappa fissa il martedì e il mercoledì a Crone di Idro. L'abbiamo incontrata