Presidio 9 agosto
Il gazebo che da 660 giorni è allestito in piazza Paolo VI per protestare contro il progetto del sistema di depurazione del Garda rischia di essere spostato. In attesa della decisione del Tar, la lettera del Presidio al nuovo sindaco di Brescia
Parrocchie

Don Francesco diventa sacerdote

Sabato nella cattedrale di Brescia l’ordinazione del giovane della parrocchia di Gavardo. Domenica la prima messa nella parrocchiale
Info Calcio

Torna il San Michele a Idro

Per iscriversi alla kermesse calcistica notturna da sette giocatori e dal ricco montepremi, organizzata dal Gruppo Sportivo Oratorio di Idro, c'è tempo fino a martedì 13 giugno. Ecco come fare
Rassegne

Concerti e spettacoli con Acque e Terre Festival

Giunge quest’anno alla 19ª edizione la rassegna estiva tra fiume, colline e lago con 12 spettacoli in 9 paesi compresa la nuova commedia della Signora Maria
Qui Avis

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue

Mercoledì 14 giugno l'Avis provinciale di Brescia celebra la ricorrenza con una tavola rotonda seguita da un'apericena e una serata in compagnia
Bandi e avvisi legali

Avviso pubblico Comune di Vestone

Pubblichiamo a norma di legge un avviso pubblico del Comune di Vestone di avvio del procedimento relativo alla quinta variante puntuale al Piano di Governo del Territorio (Pgt) vigente
Lutto

In ricordo del maestro Gabriele Stagnoli

Le comunità di Bagolino, Vestone e Gussago piangono la perdita di Gabriele Stagnoli, scomparso all’età di novant’anni presso la Fondazione Richiedei, dove era ospite da alcuni mesi
Eventi

«Ahi Maria!»

Questo giovedì 8 giugno, Paola Rizzi sarà a Bione con il suo spettacolo in occasione della Festa di inizio estate
L'angolo di don Claudio

Bre-me 7 giugno

Di solito nelle nostre comunità, a parte la parentesi di quest’anno, ci si raccoglie per fare la processione per le vie del paese
Ciclismo

Sunset Bike, è sempre un piacere

Archiviata anche l'edizione 2023 tra il consenso generale dei partecipanti e con un aumento dei partenti rispetto alle scorse edizioni. I commenti dei biker e il doveroso ringraziamento ai volontari
Calcio

Al via il torneo notturno estivo

Saranno anche quest’anno 16 le formazioni che a partire da venerdì 9 giugno si daranno battaglia sul bel campo in sintetico dell’Oratorio di Villanuova sul Clisi
Eco del Perlasca

Competenze socio-emotive e relazionali

L’anno scolastico volge al termine ed oggi, a conclusione delle attività didattiche, anche per l'Eco del Perlasca, è tempo di riflessioni e di bilanci
Eco del Perlasca

Prima classificata in poesia

Quando il giornalismo scolastico e un indirizzo grafico sfornano poeti da primo posto letterario
Incidente

Rintracciato pirata della strada

È andato a sbattere contro una vettura rischiando il frontale e non si è fermato. Gli agenti della Locale si sono messi però sulle sue tracce e l’hanno trovato
Incidente

Due moto contro un’auto

Per fortuna senza gravi conseguenze l’incidente dalla strana dinamica avvenuto lungo la Sp 58 fra Capovalle e Molino di Bollone, lì ancora in territorio capovallese
Aggressione

40enne aggredito da un cinghiale

È quanto è successo a un cittadino di Gavardo nel suo giardino. Salvato dal cane è finito in ospedale





Notizie in evidenza
19/05/2023

Alpicapital: 70 milioni in due anni

La società trentina con capitale anche valsabbino ha chiuso il suo primo piano di investimenti in fotovoltaico ed idroelettrico. Per il 2023 è prevista la produzione di 35 milioni di KWh, che diventeranno 100 nel 2025. I piani futuri

17/05/2023

Strabilio, torna il Festival del circo contemporaneo

Ieri in città la presentazione ufficiale della seconda edizione che vedrà giungere in Valsabbia artisti internazionali con il coinvolgimento di quelli locali, per una contaminazione culturale ancora più ricca e preziosa

15/05/2023

Il dipinto ritrovato

Nel rimuovere la pala di un altare laterale per un’operazione di restauro, nella chiesa parrocchiale di Vallio Terme è comparso un bell’affresco che nessuno aveva mai visto

14/05/2023

Persone, territorio, inclusione. I trent'anni di Co.Ge.S.S.

In occasione del trentennale di presenza sul territorio valsabbino della Cooperativa sociale sarà un'estate di musica, teatro, degustazioni, trekking e molto altro con eventi inclusivi che vedranno le persone con disabilità mettersi in gioco nella comunità

12/05/2023

Ciao, principessa Chiara

Si sono svolti giovedì pomeriggio a Gavardo i funerali di Chiara Danieli, prematuramente scomparsa a 21 anni

01/05/2023

Stefano Massini, il fascino delle parole

Lo scrittore e drammaturgo toscano ha incantato il pubblico del palafiera con la presentazione del suo ultimo libro “Manhattan Project”

30/04/2023

I monaci e la birra: una lunga tradizione

Viaggio fra le origini inaspettate di questa bevanda

29/04/2023

I «traghettatori» dell'arrampicata

Per la videorubrica “Ciao Valsabbia”, in studio da noi a Vestone, abbiamo incontrato Andrea Gentilini, presidente di Valsabbia Climbing
VIDEO

26/04/2023

Dall'idea ...alla realizzazione

“Lo sviluppo progressivo dell’uomo è vitalmente dipendente dall'invenzione”. Nikola Tesla.

20/04/2023

Attenzione alle truffe assicurative

Ancora una volta un conducente fermato per un controllo ordinario dalla Polizia locale della Valle Sabbia ha scoperto di essere sprovvisto di copertura assicurativa

18/04/2023

Quei 295 residenti all'estero

1656 abitanti e 1649 aventi diritto al voto: quasi un pareggio ad Agnosine. Sembrava un errore, invece...

(1)
17/04/2023

Alle Fucine fra sport, storia, arte e solidarietà

Grande festa sabato scorso per l’apertura ufficiale del Parco delle Fucine a Casto, con la panchina più grande del mondo e un nuovo punto vendita di prodotti locali “targati” Cogess
VIDEO

10/04/2023

Ispezione alla condotta sublacuale, i test confermano che è sicura

L’ispezione periodica alle condotte sublacuali che attualmente portano i reflui gardesani a Peschiera evidenzia il buono stato delle strutture: l'importante è provvedere a una manutenzione annuale