20 Maggio 2023, 07.00
Prevalle
Viabilità

Un autovelox sulla 45 bis per aumentare la sicurezza

di Cesare Fumana

Nel tratto prima del sottopasso di Prevalle l’amministrazione comunale ha avuto l’autorizzazione per installare un rilevatore di velocità che sarà attivo dal prossimo lunedì 22 maggio


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



«Visto che all’orizzonte non si vedono interventi strutturali per rendere più sicura la Ss 45 bis, abbiamo deciso di installare un rilevatore di velocità affinché i guidatori dei veicoli facciano più attenzione alla guida e siano più rispettosi del Codice della strada».

Spiega così il sindaco di Prevalle, Damiano Giustacchini, la decisione dell’amministrazione comunale di istallare un rilevatore di velocità, genericamente chiamato autovelox, prima dell’imbocco del sottopasso di Prevalle dell’arteria stradale che attraversa il paese.

«Il nostro intervento – prosegue – non è fatto per essere vessatorio nei confronti degli automobilisti, il nostro scopo non è quello di “fare cassa”, ma di rendere il tratto della 45 bis che attraversa Prevalle più sicuro, visto il costante aumento negli ultimi anni dell’incidentalità di questo tratto di strada».

A suggerire all’amministrazione comunale questo intervento è stato il comandante della Polizia locale di Prevalle e Paitone Massimo Zambarda, che ha condotto uno studio sul traffico veicolare e l’incidentalità sulla 45 bis.

«La velocità è un fattore determinante rispetto alle conseguenze dei sinistri stradali – afferma il comandante –. Anche quando non è il fattore scatenante, specie su strade a doppio senso di marcia, abbassare anche solo di pochi km/h la velocità può sal¬vare delle vite. Vorrei sottolineare che, nel nostro caso, lo studio approfondito che abbiamo condotto nell’ultimo anno non è stato fine a sé stesso. L’attivazione del dispositivo di rilievo è solo uno dei passi che stiamo facendo nel tentativo di rendere più sicura una strada che ha enormi criticità. Criticità che ogni volta che un incidente accade, si riversano sulla viabilità ordinaria dei centri abitati. Gli ulteriori passi sono la verifica statistica di quelli che saranno i transiti da oggi in poi, per restituire alla Prefettura dei dati aggiornati».

La decisione di installare l’autovelox trova l’amministrazione comunale compatta.

«Personalmente – spiega Leuca Glisenti, consigliere delegato alla sicurezza del comune di Prevalle – ritengo che gli autovelox possano aiutarci a raggiungere due obiettivi: primo, ridurre l’alta veloci¬tà che è una delle maggiori cause di incidentalità; secondo, rieducare gli automobilisti a guidare con attenzione e prudenza. L’autovelox è un mezzo per cercare di far capire alle persone che se rispetti le regole, in questo caso i limiti di velocità, non prendi multe e salvi pure la tua vita e quella degli altri».

«Il posizionamento dell’autovelox – afferma a sua volta Adriano Filippa, assessore alla comunicazione – non vuole essere, per questa amministrazione, un nuovo modo per fare cassa. L’obiettivo primario è quello di salvare delle vite ed evitare incidenti su un tratto di strada già di per sé pericoloso. Tramite questa conferenza stampa e i social del Comune di Prevalle (Facebook, Instagram e WhatsApp) vogliamo raggiungere la più ampia platea di automobilisti possibile per indurli a moderare la velocità e, di conseguenza, evitare loro di incorrere in qualche sanzione».

L’iter autorizzativo per poter installare l’autovelox è durato circa un anno. Prima c’è voluto il parere favorevole della Polizia Stradale, poi l’autorizzazione della Prefettura, infine l’accordo con Anas, per la cartellonistica e per l’installazione dell’apparecchio sul pannello di Anas collocato prima del sottopasso, venendo da Brescia.

L’amministrazione comunale ha scelto di noleggiare l’apparecchio, visto che l’installazione è concessa in via sperimentale per un anno.
L’autovelox, controllato anche da una telecamera per evitare atti vandalici, rileva la velocità nelle due direzioni di marcia (il limite in quel tratto è di 90 km/h). Sarà operativo dal prossimo lunedì 22 maggio.

«Pur consci del fatto che gli autovelox non sono la soluzione al problema della messa in sicurezza della 45 bis – conclude il sindaco – che, come detto, necessiterebbe di interventi strutturali sicuramente più complessi ed impegnativi, che non sono, peraltro, di competenza del Comune di Prevalle, riteniamo che questa iniziativa possa essere un valido deterrente contro l’alta velocità, i sorpassi e, comunque, possa stimolare il guidatore a essere più attento e rispettoso del Codice della strada».

In foto:
- autovelox installato sul pannello Anas
- cartellonistica stradale di controllo velocità
- da sin.: la consigliera Leuca Glisenti, l'assessore Adriano Filippa, il sindaco Damiano Giustacchini, il comandante della Polizia locale Massimo Zambarda





Vedi anche
21/05/2014 07:40

Ancora Domani, 22 maggio, saranno trascorsi due anni dalla morte di Sara Comaglio. La sua vita è schizzata via sulla strada invasa dall'acqua al sottopasso di Prevalle. La giustizia non ha ancora deciso il perchè. Da poco sono cominciati i lavori per mettere in sicurezza quel tratto si strada. E la mamma di Sara ci scrive

31/01/2014 07:00

Sottopasso di Prevalle, interviene l'Anas A venti mesi dal tragico incidente in cui perse la vita Sara Comaglio, l'Anas appalta i lavori per rendere più sicuro quel tratto di 45Bis

25/06/2014 07:24

Acqua nel sottopasso Così si presentava il sottopasso di Prevalle intorno alla mezzanotte fra martedì e mercoledì: allagato, tanto da rendere assai difficoltoso il transito dei veicoli, che sono stati deviati sulla "vecchia" Provinciale

12/05/2011 15:15

Occhio all'autovelox Da venerd sera scattano le sanzioni al superamento dei limiti di velocit nel tratto in direzione Verona della Tangenziale Sud.

29/09/2022 17:23

Sottopasso allagato, traffico in tilt sulla 45 bis Il forte temporale che si è abbattuto nel tardo pomeriggio di oggi sulla Bassa Valsabbia ha causato l'allagamento del sottopasso di Prevalle




Altre da Prevalle
20/05/2023

Traffico e incidenti sulla 45 bis

Interessanti i dati dello studio propedeutico all’installazione dell’autovelox, condotto dalla Polizia locale di Prevalle. Ecco i numeri

(3)
19/05/2023

I colori della natura di Mariasole Lizzari

Si terrà questo sabato 20 maggio a Prevalle presso la Sala della Musica a Palazzo Morani il vernissage della mostra dell’artista prevallese

17/05/2023

L'atletica è per tutti

L'ASD Atletica Villanuova '70 scende in pista anche a Prevalle con un corso gratuito nel parco della scuola media. Già attivi e sempre gratuiti i corsi di Villanuova, Gavardo e Muscoline

17/05/2023

«Estate a Prevalle» iniziative per bambini e ragazzi

Una lunga lista di iniziative quelle patrocinate dal Comune di Prevalle e proposte dalle realtà locali tra grest, sport, aiuto compiti, vacanze al mare e in montagna

12/05/2023

«Le Canzoni del Cuore» in ricordo delle vittime del Covid

Il concerto di questo sabato sera, 13 maggio, a Prevalle vuole ricordare, con le voci dell'associazione lirica “Ferrando”, tutte le vittime della pandemia. Ingresso libero fino ad esaurimento posti

09/05/2023

Buco del Frate, focus sui reperti paleontologici

Il complesso sarà oggetto nei prossimi giorni di una conferenza organizzata dal comune di Prevalle e di un'escursione guidata con il CAI di Gavardo su iniziativa dell'Assessorato alla Cultura gavardese

06/05/2023

Maggio è il mese della prevenzione

A Prevalle la sinergia tra il Comune, la Cooperativa “Il Pellicano” e il laboratorio Novolabs di Brescia dà la possibilità, tutti i sabati del mese, di effettuare i principali esami del sangue a prezzi calmierati e senza prescrizione medica

06/05/2023

Mascherine obbligatorie solo per i visitatori nei reparti

Anche nelle strutture dell’Asst del Garda si alleggeriscono le restrizioni sull’uso delle mascherine all’interno degli ospedali

03/05/2023

«16Due49», Schivardi e la cultura dell'indisciplina

L'esposizione artistica di Daniele Schivardi verrà inaugurata nel fine settimana a Prevalle, nei giardini di Palazzo Morani. Alla scoperta delle sue ultime opere, alcune inedite

27/04/2023

Mancano gli infermieri? Arriva l'intelligenza artificiale

All'ospedale di comunità di Prevalle si sperimenta un nuovo sistema di monitoraggio di degenti non più in fase acuta