06 Dicembre 2023, 16.17
Prevalle Roè Volciano
Lutto

Incidente sulla A4, muore Amara Kante, calciatore dilettante del Prevalle e del Roè

di Redazione

Mondo del calcio dilettantistico in lutto per la scomparsa del 25enne di origini ivoriane a causa di un tragico incidente stradale in autostrada


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Il tir che stava guidando è andato a schiantarsi contro il pilone che sorregge uno dei pannelli luminosi all’altezza dell’uscita dello svincolo Sesto San Giovanni – Cinisello sull’autostrada A4 in direzione Torino e il violento impatto non gli ha lasciato scampo: è morto così, intorno alle 6 del mattino di martedì 5 dicembre, il 25enne Amara Kante, camionista originario della Costa d’Avorio e ormai da una decina d’anni bresciano d’adozione.

Viveva con la moglie a Nuvolento, ma era molto conosciuto dagli appassionati di calcio di tutta la provincia di Brescia per la sua militanza come difensore in varie squadre dilettantistiche della zona, dall’Accademia Prevalle Calcio al Roè Volciano, in Seconda categoria, dove giocava tuttora, nonostante gli impegni professionali come autotrasportatore l’avessero costretto a sottrarre del tempo alla pratica sportiva.

“Sconcertati per l'improvvisa scomparsa del nostro atleta e amico Amara, ci uniamo al dolore di quanti gli hanno voluto bene” si legge sulla pagina Facebook dell’Ac Roè Volciano.
Per rendersi conto della grande passione del giovane per il calcio basta scorrere i suoi profili social: in quasi tutte le foto pubblicate è in campo o ha comunque il pallone tra i piedi.
“Che la vita ti porti tanta felicità dopo le sofferenze che hai avuto, perché sei un bravo ragazzo e te lo meriti” era l’augurio rivolto via Facebook al 25enne da un amico nel 2021, in occasione del suo matrimonio.

Infatti, come riporta il Giornale di Brescia, Kante era arrivato in Italia ottenendo lo status di rifugiato ed era passato da un centro di accoglienza per stranieri a Brescia.
Poi si era iscritto al centro di formazione professionale Canossa di Brescia e aveva iniziato a lavorare, prima come meccanico e poi come camionista, senza mai rinunciare del tutto al sogno del calcio.

Nell’incidente che l’ha portato alla morte, la cabina di guida del tir si è completamente accartocciata e i Vigili del fuoco hanno impiegato molto tempo per estrarre dalle lamiere il suo corpo.

Le forze dell’ordine sono al lavoro per appurare l’esatta dinamica dell’accaduto: prima di terminare tragicamente la sua corsa contro il pilone, il tir aveva speronato anche un furgone (il cui conducente è rimasto ferito, ma fortunatamente non in maniera grave).
Non sono ancora chiare le cause che hanno portato il 25enne a perdere il controllo del mezzo, ma tra le ipotesi c’è il colpo di sonno.




Vedi anche
29/05/2011 23:49

Muore a Storo donna di Vallio Tragico incidente questa sera lungo la 237 del Caffaro. All'altezza di Storo, intorno alle 20 e 30, a causa di un incidente stradale morta una donna di 55 anni.

27/04/2018 08:40

Muore dopo sei anni in coma Saranno celebrati questo sabato a Gavardo i funerali di Daniele Comincioli, il giovane gavardese rimasto in coma tanti anni a seguito di un gravissimo incidente

29/06/2021 09:00

In ricordo di Fabio A vent'anni dalla sua scomparsa a causa di un tragico incidente con la moto, il giovane di Bondo non è stato dimenticato

28/09/2022 07:00

Ciao Gio, ragazzo dal cuore d'oro Struggente saluto ieri a Gavardo al diciannovenne morto a seguito di un tragico incidente stradale

22/05/2012 08:39

Schianto in tangenziale, muore 22enne Tragico incidente questa mattina lungo la 45Bis a Prevalle. A perdere la vita una giovane donna residente a Gavardo.




Altre da Prevalle
06/12/2023

Aria natalizia a Palazzo Morani

Come ormai da tradizione l'8 dicembre vede il Municipio di Prevalle e gli spazi adiacenti animarsi con i mercatini degli hobbisti, Santa Lucia e Babbo Natale per le letterine dei bambini e quest'anno anche l'inaugurazione di una mostra

26/11/2023

Caso Valferro, chiesta l'assoluzione degli imputati

Per il magistrato non è emersa alcuna prova dell'accusa per la quale l'azienda di Prevalle è stata sotto sequestro per otto mesi

26/11/2023

A Prevalle la prima colonnina di ricarica elettrica pubblica

È stata collocata all'incrocio tra Piazza del Comune e via Leonardo da Vinci in una zona molto frequentata. Giustacchini: «Un passo avanti verso la transizione ecologica»

24/11/2023

Tra i miglior mieli della Lombardia uno è «made in Prevalle»

Al concorso Aped'oro 2023 è stata premiata anche un'apicoltrice prevallese. Al comune invece, è stato conferito il riconoscimento come "Comune amico delle api"

24/11/2023

Ventitrè multe al giorno

Sono quelle comminate in seguito ai rilevamento dell’autovelox sulla sp45 a Prevalle nei primi sei mesi di attività

22/11/2023

I conflitti in famiglia e la mediazione familiare

Un incontro informale con chi opera quotidianamente a fianco delle famiglie. Domani, giovedì 23 novembre, a Palazzo Morani

21/11/2023

Ancora un morto lungo la 45Bis

Dopo quello di Rezzato, che ha causato il decesso in ospedale di un trentenne di Brescia, altro terribile incidente nella notte lungo la 45Bis a Prevalle, che ha causato la morte di un uomo di 42 anni

14/11/2023

«Mi ha picchiato» ma non era vero

Oggetto di calunnia il comandante della Polizia Locale di Prevalle, Massimo Zambarda. Condannato il diffamatore

13/11/2023

Inaugurata l'ape gigante

La scultura lignea, realizzata dal campione mondiale Enrico Pilotti, è stata donata da Gianpietro Biemmi al comune di Prevalle, che da circa due anni è anche “amico delle api”

12/11/2023

Runner prevallesi a New York

Due runner prevallesi, Armando Boifava e Marco Mombelli, atleti già avvezzi alla lunga distanza, con tempi di tutto rispetto, sono stati fra gli oltre 2500 italiani che hanno partecipato alla maratona della Grande Mela