«Per risolvere un problema legato all’ambiente se ne sta creando un altro». Così Pierfranco Bolandini, cultore della salute del lago d’Idro, in merito a quello che ritiene sia uno scempio
Prima c'era un muro di sassi, ora una trincea Pierfranco Bolandini, l'erborista di Ponte Caffaro, non molla. E nel suo ruolo di "guardiano del lago" ci porta lungo il sentiero che percorre con gli amici ogni primo sabato del mese, per segnalare ancora una volta cio che ritiene siano degli abusi
Abuso di professione Pierfranco Bolandini, erborista di Ponte Caffaro, è stato diffidato dalle guide alpine della Lombardia per l'attività di coordinamento dei "Camminatori del lago", che ogni mese si ritrovano a passeggiare sulle sponde dell'Eridio denunciando abusi ed irregolarità
L'iperico, nel bene e nel male A Ponte Caffaro, dopo la tradizionale raccolta, all’erba di San Giovanni, nell’erboristeria Bolandini dedicano anche una mostra
Pierfranco, il custode del lago d'Idro Ci sono delle persone che lasciano il segno, che vedono oltre i tuoi occhi, che colgono le fioriture della tua mente: quelle persone che hai la sensazione di conoscere da tutta la vita
Un appello alla Regione per la salvaguardia del lago d'Idro E' quello lanciato con un documento congiunto dai sindaci della pianura lombarda, preoccupati per la situazione dell'Eridio, che dev'essere al più presto messo in sicurezza
Le Mamme del Chiese propongono al lettore una riflessione a tutto tondo sul significato di questo nuovo anno che per Brescia e Bergamo è stato denominato “della Cultura”
Questo sabato, 21 gennaio, l'ultimo saluto nella parrocchiale di Ciliverghe di Mazzano al papà di don Nicola Signorini, parroco della Conca d'Oro
Egregio Direttore di VSN, le chiedo ospitalità per alcune brevi sottolineature in merito alla lettera relativa alla “Tariffa puntuale” pubblicata il 16 gennaio u.s. a firma SAE e Sindaco di Vobarno, in risposta ad un mio precedente.
Tariffa puntuale? Ecco come e perchè. In risposta alla lettera di Ernesto Cadenelli pubblicata lo scorso 11 gennaio, le precisazioni arrivano dall'Amministrazione e da Sae Vallesabbia
Studenti dell’Istituto Capirola di Ghedi insegnano a ricercare reperti della storia romana agli alunni della scuola primaria di Sopraponte
Lega Salvini Premier e Fratelli d'Italia di Gavardo spiegano perché non hanno presentato candidati per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Casa di Riposo La Memoria e neppure per il Consiglio della Scuola dell'infanzia Quarena
In merito alla galleria della Valvestino abbiamo scritto di tre diversi modi di affrontare le problematiche segnalate da uno studio geologico. Un lettore ne propone una quarta...
Un gradito pensiero quello che hanno ricevuto per le festività natalizie gli anziani ospiti della casa di riposo di Nozza di Vestone
Da alcuni articoli pubblicati da VSN nei giorni scorsi traspaiono alcuni dati che inducono a qualche riflessione
L’assessore all’Ambiente di Vobarno, Claudio Zanoni, ha restituito le deleghe al sindaco «con amarezza e rabbia per l'impossibilita di esprimere al meglio le mie competenze»
di Lorenzo Bacchetti [Idro]