28 Novembre 2023, 10.02
Vobarno Valsabbia
Lettere

Perchè?

di Marco Morandi

Buongiorno direttore le invio con richiesta di pubblicazione un mio pensiero circa l'inopportunità di mischiare un'importante iniziativa circa la sensibilizzazione verso i femminicidi con altro


Giustamente in questi giorni si sono moltiplicati i cortei contro i femminicidi e mi auguro che non siano un fuoco di paglia ma che l’attenzione verso questo problema sia sempre alto e che tutte le forze politiche trovino un’intesa perché questa spregevole piaga finisca.

Donne, uomini, giovani hanno partecipato all’appello delle piazze di Non una di meno, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e a pochi giorni dal ritrovamento del corpo di Giulia Cecchettin uccisa per mano dell’ex fidanzato, anche se qualcuno si ostina ancora nel definire presunto.

Rivedendo le immagini proposte dalle varie emittenti televisive sulla partecipazione, mi chiedo ma perché in manifestazioni di così alta importanza e che devono sensibilizzare tutti ci si deve perdere con cori anti Meloni e bandiere della Palestina.

Un’occasione sprecata
per una mobilitazione trasversale, che ha visto la partecipazione di esponenti di tutte le forze politiche.
Un fuori programma che non fa il paio con l’approvazione all’unanimità della proposta di legge sui femminicidi targata Roccella votata pochi giorni fa alla Camera.

Marco Morandi
Vobarno


Aggiungi commento:

Vedi anche
31/01/2016 08:34

«Dovrebbe essere un lago e basta» Caro direttore, in relazione alla lettera della Signora Salvaterra, di ieri, ti invio questa mia e ti chiedo cortesemente la pubblicazione. La richiesta è di Gianluca Bordiga, presidente degli AdT. Pubblichiamo volentieri

20/11/2017 09:03

«E la forza pubblica dove è?» Buongiorno direttore. Qualche tempo fa Le scrissi in merito al degrado del centro storico di Gavardo. Pensavo che non si potesse raccontare ancora altro .... ma mi sbagliavo. Aggiornamento martedì 21 h13:30

06/09/2010 11:30

Botta e risposta Una strana richiesta: la pubblicazione di una lettera al direttore di un altro giornale. Riguarda l'Eridio. La cosa ci incuriosisce ed acconsentiamo.

27/08/2012 07:00

Lunga attesa Caro Direttore, mia madre ospite della Rsa La Memoria di Gavardo da circa sette anni ed ho visto "passare" tre presidenti...

13/11/2011 16:25

Indignato vobarnese Le invio questa mia lettera per illustrare un fatto increscioso che mi successo e spero che la pubblichi nella rubrica Lettere al Direttore.




Altre da Lettere
26/11/2023

Un pomeriggio di pace

Davvero un trionfo di colori quello delle bandiere della pace che hanno sventolato nel pomeriggio di sabato 25 novembre nell’azzurro intenso del cielo valsabbino

24/11/2023

I traumi di due popoli e il desiderio di pace

La marcia della pace in programma sabato a Vobarno offre a Giovanni Scalora l'occasione di una riflessione sul conflitto israelo-palestinese. Pubblichiamo volentieri

23/11/2023

Condanna, con egual forza e in egual misura, ogni forma di violenza

Pubblichiamo il comunicato del Comitato per la Pace di Vobarno in risposta alle affermazioni del Sindaco contenute nell'articolo pubblicato ieri relativo alla manifestazione del 25 novembre prossimo

(1)
11/11/2023

Il valore della vita

Riceviamo e pubblichiamo la seguente riflessione in merito ai fatti di cronaca recentemente accaduti riguardo ai casi di Sibilla Barbieri e Indi Gregory

10/11/2023

I numeri del sindaco

Marino Zinelli, sindaco di Odolo, in una esternazione su un social quindi pubblicamente, afferma che in questo articolo scriviamo il falso. Non posso che, allo stesso modo quindi pubblicamente, rispondergli

09/11/2023

Se ci fosse ancora Gloria

Tutto in camicia nera a banchettare, ogni anno il 28 ottobre in un ristorante di Salò, anniversario della marcia su Roma. L’Anpi chiede conto al sindaco Cipani, ricordando le gesta della partigiana Gloria

(1)
05/11/2023

Premierato tra politica e tecnocrazia

In merito alla proposta di riforma costituzionale approvata dal Governo con l’introduzione del premierato “forte”, riceviamo e pubblichiamo la seguente riflessione

(1)
04/11/2023

Grazie Vigili del Fuoco!

I ringraziamenti ai Viglili del Fuoco di Vestone da parte della Scuola dell’infanzia “Ugo Lucchini” di Casto

01/11/2023

Onestà intellettuale

È facile non riconoscere più i propri limiti come se essere bravi a pensare renda meno propensi a "ripensare", cosicché le nostre idee diventano ideologia

31/10/2023

Codardia e... coglionaggine

Nello spazio dedicato alle lettere al direttore c'è spazio per tutti e per tutte le idee, purchè vengano espresse nel rispetto degli altri. Non è accettabile che chi ci scrive possa poi essere preso di mira in modo meschino, come è successo a Marco Morandi

(1)