È quanto affermano in una nota i rappresentanti delle associazioni ambientaliste che si battono contro il progetto del mega collettore del Garda alla luce della relazione sullo stato delle condotte sublacuali
«Sgomenti e stupiti per le pretese gardesane» In merito agli ultimi avvenimenti inerenti il progetto del mega collettore del Garda dicono la loro le associazioni ambientaliste che da sempre si battono contro questo progetto
Ispezione alla condotta sublacuale, i test confermano che è sicura L’ispezione periodica alle condotte sublacuali che attualmente portano i reflui gardesani a Peschiera evidenzia il buono stato delle strutture: l'importante è provvedere a una manutenzione annuale
Condotte soggette a corrosione, si valuta la dismissione L'ultima ispezione dell'Ato ha evidenziato numerose concrezioni batteriche nelle tubature sublacuali, che a lungo andare potrebbero portare a perforazioni nelle condotte. Lunedì il tavolo tecnico con il Ministero per fare il punto sulla situazione
«Avevamo ragione» In merito alla recente ispezione delle condotte sublacuali della partre bresciana del lago di Garda, i comitati Gaia, Visano Respira, La Roccia e Mamme del Garda fanno il punto
Depuratore del Garda, il progetto rallenta Stop all’iter amministrativo, almeno finché non sarà pronto lo studio sullo stato di salute della condotta sublacuale. Pronte alle vie legali, se necessario, le associazioni ambientaliste
Questo sabato pomeriggio alle 14 l'intera comunità di Bagolino, duramente colpita dall’improvvisa scomparsa dell’operaio 33enne, si stringerà nel cordoglio alla famiglia
«Non esistono altre soluzioni - dice Filippo Grumi, presidente Gaia Gavardo, che ribadisce il netto "no" all'opzione Montichiari e Gavardo - a meno che la politica non decida di ripartire da zero»
In merito agli ultimi avvenimenti inerenti il progetto del mega collettore del Garda dicono la loro le associazioni ambientaliste che da sempre si battono contro questo progetto
Un nostro assiduo lettore chi invia questa sua riflessione in merito ad alcune operazioni che vengono effettuate all'interno del Centro di raccolta di Vobarno durante l'orario di apertura
Si dichiara molto “arrabbiato” con il Signore e si domanda che senso abbia la sofferenza che permette. Ma, udite udite, non si tratta di san Pietro
Riceviamo e pubblichiamo la lettera della minoranza consigliare con alcune critiche all’amministrazione comunale e la replica del primo cittadino
Ambulatorio chiuso a chiave e scarsa reperibilità: un'abitudine diffusa ma ingustificata
Stiamo assistendo ad una “escalation” di sparate quasi quotidiane che lasciano sbalorditi e ci pongono serie domande in merito alla classe dirigente che abbiamo messo al timone dell’Italia
Sulla vicenda dell'orso che nel vicino Trentino ha aggredito e ucciso un runner, interviene Corrado Pelizzari. Pubblichiamo volentieri la sua disamina
Il gruppo di Protezione civile di Mura esprime il cordoglio per la scomparsa di un suo volontario