È un progetto specifico per i minori che hanno compiuto dei reati e devono reintegrarsi nella società quello messo in campo da coop. Area con il sostegno degli Ambiti 12 di Valle Sabbia e 9 delle Bassa Centrale
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
«Maps per orientarsi» Anche alla cooperativa sociale Area di Barghe fra i destinatari del bando «Emblematici provinciali» per un progetto rivolto ai minori messi alla prova
Minori in messa alla prova, l'esperienza in Valle Sabbia Mercoledì sera a Gavardo un seminario organizzato da Cooperativa Area, insieme alla Cooperativa Il Calabrone e al Comune nell'ambito del progetto AlfaOmega Next, rivolto a minori in messa alla prova coinvolti in attività socialmente utili
A piedi e in bici per credere in sé stessi Torna il progetto educativo di cooperativa Area che utilizza l’esperienza del viaggio di gruppo come strumento di riabilitazione e integrazione sociale alternativo al carcere minorile. Coinvolti 20 adolescenti posti in regime di “messa alla prova” da parte Tribunale dei Minorenni di Brescia
Cooperativa Area, servizi per il territorio In tanti hanno preso parte sabato scorso alla cena benefica organizzata dalla Cooperativa Sociale Area presso l’oratorio di Carpeneda, un’occasione per conoscere i numerosi servizi offerti in valle
Un cammino di crescita e consapevolezza È terminata con una traversata in battello da Riva a Salò il trekking “terapeutico” sull’Alto Garda con gli educatori della coop. Area per 12 ragazzi che si trovano in regime di “messi alla prova” dal Tribunale dei Minorenni
È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee
L’intitolazione voluta dalla fondazione in ricordo del fondatore del gruppo Silmar alla presenza dei familiari e delle autorità
Le imprese bresciane attive nell’industria metalmeccanica hanno sperimentato nel 1° trimestre del 2023 un andamento positivo, in sostanziale continuità con quanto rilevato nel periodo precedente
Una bella opportunità per gli studenti residenti a Gavardo e Bedizzole quella offerta dalla Fondazione relativa all'anno scolastico 2021/2022. Come fare domanda
È il titolo della mostra personale di Paolo Melzani in corso a Brescia presso l'Associazione Artisti Bresciani e che chiuderà questo 31 maggio
Riprendiamo il filo del discorso e dopo aver analizzato la visione umanistica della risorsa vediamo la visione mercantilista dell’acqua e dei servizi connessi alla sua gestione
Nessun rischio ambientale o di perdite dopo le opere di riparazione, ma per i tecnici di Acque Bresciane la condotta del Benaco andrà rimossa o sostituita
Ospite dell'Assemblea Stefano Pan, delegato di Confindustria per l'Europa, che risponderà alle domande del giornalista Luca Orlando.
La Lombardia vara un pacchetto di risorse dedicate al potenziamento dei sistemi forestali regionali, stanziando 3,7 milioni di euro in attuazione della Strategia forestale nazionale
Si terrà lunedì 29 maggio la chiusura della stagione 2022/2023 della CorrixBrescia. Presente ci sarà anche SYNLAB, che da anni sostiene l’Associazione Dilettantistica Sportiva che tutti i giovedì sera, da ottobre a maggio, dà appuntamento ai suoi associati per correre insieme per le strade cittadine