Cronache
Nei guai, ancora una volta a quanto pare,  per il furto di una Daihatzu Cuore, un 24enne di Roè Volciano
Cronache

Spray no vax sul cimitero di Gavardo

Le scritte sono comparse nella notte fra lunedì e martedì. La stessa mano, di vernice, su analogo imbrattamento al cimitero di Rezzato
Territori

Agnosine: ecco la nuova Giunta

Venerdì scorso il primo Consiglio comunale con Paolo Siliqua nel ruolo di sindaco
Non solo nonni

Un Asa per la Fondazione Falck

La casa di riposo di Vobarno ha aperto la selezione per un posto di lavoro come Ausiliario Socio Assistenziale
Servizi

Alloggi pubblici, aperto il bando per l'assegnazione

Sei le unità abitative immediatamente assegnabili a chi ne ha bisogno nell'ambito territoriale della Valle Sabbia. Ecco i requisiti e come fare domanda
Polizia locale

Controlli straordinari della Polizia locale

Numerose le violazioni al codice della strada riscontrate durante i controlli sulle strade della Valsabbia effettuati in questa ultima settimana
Confindustria Brescia

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee
Intitolazioni

«Salone Silvestro Niboli» alla Scuola Nikolajewka

L’intitolazione voluta dalla fondazione in ricordo del fondatore del gruppo Silmar alla presenza dei familiari e delle autorità
Appuntamenti

Masha, la donna dell'età del ferro

I resti sono ritrovati nel dicembre 2021 da un gruppo di speleologi delle associazioni Underland e Gruppo grotte Brescia. Mercoledì 31 maggio se ne parlerà alla Casa dei Serlesi
Appuntamenti

«Perchè nel fiume Chiese?»

Giovedì 1 giugno a Montichiari, i sindaci che hanno fatto ricorso contro il depuratore del Garda a Gavardo e Montichiari sul fiume Chiese, illustreranno le tappe affrontate negli ultimi mesi di questa lunga vicenda
Confindustria Brescia

Metalemccanica: buon inizio nel 2023

Le imprese bresciane attive nell’industria metalmeccanica hanno sperimentato nel 1° trimestre del 2023 un andamento positivo, in sostanziale continuità con quanto rilevato nel periodo precedente
Ragazzi

Estate a Villanuova: Cred e Minicred

Ultimi giorni per iscrivere online bambini e ragazzi alle iniziative organizzate dal comune di Villanuova per questa estate 2023
Compleanni

I 100 anni di Marì

Tantissimi auguri alla signora Marì, di Sabbio Chiese, che proprio oggi, 30 maggio, raggiunge il secolo di vita
L'angolo di don Claudio

Bre-Me 30 maggio

Durante questo mese molti di noi hanno recitato il s. Rosario, una preghiera semplice, ma che può essere uno strumento per ricevere mille grazie
Canoa

Kayak, brillanti risultati per i ragazzi bresciani

Sul prestigioso campo gara del fiume Chiese a Vobarno, sono diversi i giovani bresciani che domenica si sono distinti nella gara nazionale canoa kayak discesa sprint per le diverse categorie
Parrocchie

Cresime per 51 ragazzi e ragazze

Nella chiesa San Floriano di Storo il sacramento della Confermazione per i ragazzi e le ragazze dell’Unità Pastorale Madonna dell’Aiuto
VIDEO




I miei dati

(*) dati obbligatori


Privacy


L'invio dei contributi (es. lettere, articoli, commenti, immagini, fotografie, video ecc., di seguito "Contributi") costituirà ammissione di titolarità da parte dell'utente. L'utente assume la piena responsabilità, con esclusione di qualsiasi responsabilità di Edizioni Valle Sabbia S.r.l., circa i Contributi da pubblicare sul Sito ed assicura che gli stessi saranno nella sua piena e legittima titolarità e disponibilità, non saranno contrari a norme imperative di legge o regolamentari e non violeranno alcun diritto d'autore, segno distintivo, marchio, brevetto e/o altro diritto di terzi, derivante da legge, accordi di riservatezza, contratti, usi e consuetudini.
L'utente si obbliga a tenere espressamente indenne Edizioni Valle Sabbia S.r.l. da tutte le eventuali pretese giudiziali e/o stragiudiziali da parte di terzi, per violazione del diritto d'autore o di altro diritto di proprietà intellettuale e/o industriale, o comunque dipendenti dal contenuto dei Contributi pubblicati, ovvero in qualsiasi modo collegate alla fruizione da parte di altri utenti dei Contributi pubblicati.
Mediante l'invio dei Contributi, l'utente concede e trasferisce espressamente ed in via definitiva a Edizioni Valle Sabbia S.r.l. il diritto e la licenza, non soggetti ad alcun compenso e come tali completamente gratuiti, di conservare, cancellare, utilizzare, adattare, pubblicare e ripubblicare, distribuire, e riprodurre senza limitazioni territoriali e/o temporali i Contributi, e in generale, di esercitare tutti i diritti - diretti e/o indiretti - di sfruttamento e di utilizzazione anche economica e commerciale dei Contributi inviati.
L’utente è a conoscenza del fatto che non saranno prese in considerazione lettere non firmate; tuttavia é possibile chiedere che non venga citato il proprio nome. In tal caso le lettere riporteranno la dicitura "lettera firmata".
La pubblicazione dei Contributi avverrà a sola discrezione del Direttore Responsabile di Edizioni Valle Sabbia S.r.l..
L'utente potrà inviare a Edizioni Valle Sabbia S.r.l. Contributi che si riferiscono a terzi solo qualora ne abbia previamente informato le persone riprese e/o fotografate e/o a cui si riferiscono i Contributi inviati ed abbia richiesto il loro preventivo consenso (che deve essere manifestato per iscritto in caso di dati sensibili) alla raccolta, trattamento e comunicazione dei propri dati personali eventualmente contenuti in detti Contributi nonché alla diffusione via internet, nonché cartacea, degli stessi, siano essi testi, immagini o filmati, nel pieno rispetto della normativa privacy e delle norme sul diritto d'autore.
Si informa che, ai sensi delle norme sul diritto d'autore, il consenso non é richiesto qualora la riproduzione dell'immagine e/o del video sia giustificata dalla notorietà o dall'ufficio pubblico coperto dalla persona ritratta/ripresa, da scopi scientifici, didattici o culturali o quando la riproduzione sia collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico e sempre che tale riproduzione non rechi pregiudizio all'onore, alla reputazione o al decoro della persona ritratta/ripresa.
Nell'invio dei Contributi, l'utente é inoltre tenuto a non inviare Contributi a carattere diffamatorio, contro il buon costume o osceni, e a rispettare la verità di fatti eventualmente riferiti, l'interesse pubblico alla notizia, la corretta e civile esposizione di detti fatti, la dignità delle persone ritratte o a cui i Contributi si riferiscono, nonché l'essenzialità dell'informazione in merito a fatti e persone di rilevanza sociale o pubblica, evitando riferimenti a congiunti e/o ad altri soggetti non interessati ai fatti.
Si avvisa infine l'utente che determinate fotografie e/o riprese sono sanzionate anche penalmente, come nei casi di:
- indebita raccolta, rivelazione e diffusione di immagini attinenti alla vita privata che si svolgono in abitazioni altrui o in altri luoghi di privata dimora;
- reato di ingiurie, mediante messaggi inviati per offendere l'onore o il decoro del destinatario;
- pubblicazioni oscene;
- materiale pornografico relativo a minori.
Tutto quanto sopra esposto, confermo di aver preso visione e di accettare quanto contenuto nel presente discaimer, di aver richiesto il consenso informato al trattamento ed alla comunicazione dei dati personali delle persone ritratte nelle immagini e/o nei filmati e/o a cui si fa riferimento nei Contributi inviati ad Edizioni Valle Sabbia S.r.l., che i Contributi sono nella mia piena e legittima titolarità e disponibilità e che l'invio degli stessi per la loro pubblicazione avviene nel rispetto della normativa vigente, con particolare riferimento al Regolamento UE 2016/679 (Codice Privacy) ed alla legge sul diritto d’autore (L. 633/1941).
L'invio dei Contributi avverrà sotto la mia piena ed esclusiva responsabilità con esclusione di qualsivoglia responsabilità di Edizioni Valle Sabbia S.r.l. in merito alla pubblicazione degli stessi.





Notizie in evidenza
19/05/2023

Alpicapital: 70 milioni in due anni

La società trentina con capitale anche valsabbino ha chiuso il suo primo piano di investimenti in fotovoltaico ed idroelettrico. Per il 2023 è prevista la produzione di 35 milioni di KWh, che diventeranno 100 nel 2025. I piani futuri

17/05/2023

Strabilio, torna il Festival del circo contemporaneo

Ieri in città la presentazione ufficiale della seconda edizione che vedrà giungere in Valsabbia artisti internazionali con il coinvolgimento di quelli locali, per una contaminazione culturale ancora più ricca e preziosa

15/05/2023

Il dipinto ritrovato

Nel rimuovere la pala di un altare laterale per un’operazione di restauro, nella chiesa parrocchiale di Vallio Terme è comparso un bell’affresco che nessuno aveva mai visto

14/05/2023

Persone, territorio, inclusione. I trent'anni di Co.Ge.S.S.

In occasione del trentennale di presenza sul territorio valsabbino della Cooperativa sociale sarà un'estate di musica, teatro, degustazioni, trekking e molto altro con eventi inclusivi che vedranno le persone con disabilità mettersi in gioco nella comunità

12/05/2023

Ciao, principessa Chiara

Si sono svolti giovedì pomeriggio a Gavardo i funerali di Chiara Danieli, prematuramente scomparsa a 21 anni

01/05/2023

Stefano Massini, il fascino delle parole

Lo scrittore e drammaturgo toscano ha incantato il pubblico del palafiera con la presentazione del suo ultimo libro “Manhattan Project”

30/04/2023

I monaci e la birra: una lunga tradizione

Viaggio fra le origini inaspettate di questa bevanda

29/04/2023

I «traghettatori» dell'arrampicata

Per la videorubrica “Ciao Valsabbia”, in studio da noi a Vestone, abbiamo incontrato Andrea Gentilini, presidente di Valsabbia Climbing
VIDEO

26/04/2023

Dall'idea ...alla realizzazione

“Lo sviluppo progressivo dell’uomo è vitalmente dipendente dall'invenzione”. Nikola Tesla.

20/04/2023

Attenzione alle truffe assicurative

Ancora una volta un conducente fermato per un controllo ordinario dalla Polizia locale della Valle Sabbia ha scoperto di essere sprovvisto di copertura assicurativa

18/04/2023

Quei 295 residenti all'estero

1656 abitanti e 1649 aventi diritto al voto: quasi un pareggio ad Agnosine. Sembrava un errore, invece...

(1)
17/04/2023

Alle Fucine fra sport, storia, arte e solidarietà

Grande festa sabato scorso per l’apertura ufficiale del Parco delle Fucine a Casto, con la panchina più grande del mondo e un nuovo punto vendita di prodotti locali “targati” Cogess
VIDEO

10/04/2023

Ispezione alla condotta sublacuale, i test confermano che è sicura

L’ispezione periodica alle condotte sublacuali che attualmente portano i reflui gardesani a Peschiera evidenzia il buono stato delle strutture: l'importante è provvedere a una manutenzione annuale