Comunicazioni
Questo giovedì, 30 novembre, a Bagolino e Ponte Caffaro potrebbero verificarsi temporanei disservizi alle linee telefoniche
Amministrazioni

Borse di studio

Gli studenti residenti nel Comune di Vallio Terme hanno ancora pochi giorni per presentare la domanda
Aspettando Natale

Bondone e Cimego, Natale insieme

Gemellaggio importante tra Bondone il paese dei carbonai e Cimego il paese delle streghe per questo dicembre 2023 in attesa del prossimo Natale
VIDEO
Eventi

Incontro con l'autore: Alberto Latorre

AGE e Educare in Rete organizzano un incontro per palare di problemi sempre più attuali e comuni.
Eventi

«Il museo ci mette la faccia.ta»

Sabato, 2 dicembre, l'incontro dedicato al futuro Museo degli stampatori "da Sabbio" con l'inagurazione della sua sala polifunzionale
Eventi

Aspettando Santa Lucia

Anche quest'anno l'evento dedicato a bambini e famiglie con 70 espositori di prodotti artigianali e idee regalo, giochi e spettacoli, mangiafuoco e giocolieri
Eventi

I presepi del Quadrel

Anche quest'anno la mostra di presepi a cura dell'associazione gavardese
Amministrazioni

Peba: eliminare le barriere architettoniche

Il Comune di Odolo invita tuttti i suoi cittadini a segnalarne la presenza compilando l'apposito questionario
Eventi

Vestone si addobba a festa

Mercatini natalizi e attrazioni per grandi e piccini questo sabato pomeriggio, 2 dicembre, per le vie del centro del comune valsabbino
L'angolo di don Claudio

Bre-Me 29 novembre

Inizia, per il rito romano, il tempo dell’avvento, cioè il tempo non solo di accogliere ma anche di attendere Qualcuno
Cronache

Ciclista investito salva la donna al volante

Drammatica quanto singolare, la vicenda che coinvolto sulle "Coste" un ciclista 60enne ed una donna di 87 anni, ora ricoverata con riserva di prognosi al Civile di Brescia
Cronache

Investita in retromarcia

Una donna di 83 anni è finita in ospedale dopo essere stata investita da un pick-up in manovra, davanti al locale dentro al quale lei e l’investitore avevano bevuto insieme un caffè
Canottieri del Garda

Notte delle Stelle, nominati cinque ambasciatori dello sport

A Salò l’annuale appuntamento dedicato agli atleti del circolo gardesano
Lettere

Perchè?

Buongiorno direttore le invio con richiesta di pubblicazione un mio pensiero circa l'inopportunità di mischiare un'importante iniziativa circa la sensibilizzazione verso i femminicidi con altro
Traguardi

«Sessanta e non sentirli!»

E' il motto dei coscritti classe 1963 di Sabbio Chiese, che per festeggiare si sono ritrovati in centro storico a Brescia
Bandi e avvisi legali

Avviso pubblico Comune di Vobarno

A causa di un errore nostro di trascrizione ripubblichiamo l'avviso di adozione programma integrato di intervento in Variante al Pgt proposto dalla ditta Valsir Spa in Via Comunale - Carpeneda




I miei dati

(*) dati obbligatori


Privacy


L'invio dei contributi (es. lettere, articoli, commenti, immagini, fotografie, video ecc., di seguito "Contributi") costituirà ammissione di titolarità da parte dell'utente. L'utente assume la piena responsabilità, con esclusione di qualsiasi responsabilità di Edizioni Valle Sabbia S.r.l., circa i Contributi da pubblicare sul Sito ed assicura che gli stessi saranno nella sua piena e legittima titolarità e disponibilità, non saranno contrari a norme imperative di legge o regolamentari e non violeranno alcun diritto d'autore, segno distintivo, marchio, brevetto e/o altro diritto di terzi, derivante da legge, accordi di riservatezza, contratti, usi e consuetudini.
L'utente si obbliga a tenere espressamente indenne Edizioni Valle Sabbia S.r.l. da tutte le eventuali pretese giudiziali e/o stragiudiziali da parte di terzi, per violazione del diritto d'autore o di altro diritto di proprietà intellettuale e/o industriale, o comunque dipendenti dal contenuto dei Contributi pubblicati, ovvero in qualsiasi modo collegate alla fruizione da parte di altri utenti dei Contributi pubblicati.
Mediante l'invio dei Contributi, l'utente concede e trasferisce espressamente ed in via definitiva a Edizioni Valle Sabbia S.r.l. il diritto e la licenza, non soggetti ad alcun compenso e come tali completamente gratuiti, di conservare, cancellare, utilizzare, adattare, pubblicare e ripubblicare, distribuire, e riprodurre senza limitazioni territoriali e/o temporali i Contributi, e in generale, di esercitare tutti i diritti - diretti e/o indiretti - di sfruttamento e di utilizzazione anche economica e commerciale dei Contributi inviati.
L’utente è a conoscenza del fatto che non saranno prese in considerazione lettere non firmate; tuttavia é possibile chiedere che non venga citato il proprio nome. In tal caso le lettere riporteranno la dicitura "lettera firmata".
La pubblicazione dei Contributi avverrà a sola discrezione del Direttore Responsabile di Edizioni Valle Sabbia S.r.l..
L'utente potrà inviare a Edizioni Valle Sabbia S.r.l. Contributi che si riferiscono a terzi solo qualora ne abbia previamente informato le persone riprese e/o fotografate e/o a cui si riferiscono i Contributi inviati ed abbia richiesto il loro preventivo consenso (che deve essere manifestato per iscritto in caso di dati sensibili) alla raccolta, trattamento e comunicazione dei propri dati personali eventualmente contenuti in detti Contributi nonché alla diffusione via internet, nonché cartacea, degli stessi, siano essi testi, immagini o filmati, nel pieno rispetto della normativa privacy e delle norme sul diritto d'autore.
Si informa che, ai sensi delle norme sul diritto d'autore, il consenso non é richiesto qualora la riproduzione dell'immagine e/o del video sia giustificata dalla notorietà o dall'ufficio pubblico coperto dalla persona ritratta/ripresa, da scopi scientifici, didattici o culturali o quando la riproduzione sia collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico e sempre che tale riproduzione non rechi pregiudizio all'onore, alla reputazione o al decoro della persona ritratta/ripresa.
Nell'invio dei Contributi, l'utente é inoltre tenuto a non inviare Contributi a carattere diffamatorio, contro il buon costume o osceni, e a rispettare la verità di fatti eventualmente riferiti, l'interesse pubblico alla notizia, la corretta e civile esposizione di detti fatti, la dignità delle persone ritratte o a cui i Contributi si riferiscono, nonché l'essenzialità dell'informazione in merito a fatti e persone di rilevanza sociale o pubblica, evitando riferimenti a congiunti e/o ad altri soggetti non interessati ai fatti.
Si avvisa infine l'utente che determinate fotografie e/o riprese sono sanzionate anche penalmente, come nei casi di:
- indebita raccolta, rivelazione e diffusione di immagini attinenti alla vita privata che si svolgono in abitazioni altrui o in altri luoghi di privata dimora;
- reato di ingiurie, mediante messaggi inviati per offendere l'onore o il decoro del destinatario;
- pubblicazioni oscene;
- materiale pornografico relativo a minori.
Tutto quanto sopra esposto, confermo di aver preso visione e di accettare quanto contenuto nel presente discaimer, di aver richiesto il consenso informato al trattamento ed alla comunicazione dei dati personali delle persone ritratte nelle immagini e/o nei filmati e/o a cui si fa riferimento nei Contributi inviati ad Edizioni Valle Sabbia S.r.l., che i Contributi sono nella mia piena e legittima titolarità e disponibilità e che l'invio degli stessi per la loro pubblicazione avviene nel rispetto della normativa vigente, con particolare riferimento al Regolamento UE 2016/679 (Codice Privacy) ed alla legge sul diritto d’autore (L. 633/1941).
L'invio dei Contributi avverrà sotto la mia piena ed esclusiva responsabilità con esclusione di qualsivoglia responsabilità di Edizioni Valle Sabbia S.r.l. in merito alla pubblicazione degli stessi.





Notizie in evidenza
03/11/2023

Da non credere

Mentre l’intera valle rischiava di finire sott’acqua, a Nozza un camion di traverso ha bloccato la 237 del Caffaro per quasi cinque ore

(1)
31/10/2023

Dotazione record per il Bando territorio della Valle Sabbia

Ha un budget di 160 mila euro il bando di Fondazione della Comunità Bresciana per la valle Sabbia. Domande da presentare entro il 30 novembre

30/10/2023

E strada fu

Taglio del nastro ufficiale alla presenza delle autorità della strada Bagolino-Riccomassimo

24/10/2023

Sulle ali della memoria

Il momento forse più toccante è stato il fisico abbraccio coi 42 ragazzi, tedeschi ed italiani, da parte di Aurora Tonoli, figlia del cav. Pietro presidente dell’Anei valsabbina

24/10/2023

Delittuosità, in Valle Sabbia l'indice resta basso

In controtendenza rispetto a molte località della provincia i comuni valsabbini registrano, dati alla mano, per la maggior parte meno di 20 delitti denunciati ogni mille residenti, con solo pochi comuni tra i 20 e i 40

21/10/2023

Italiano e dal tocco valsabbino, il panettone migliore del mondo

Beniamino Bazzoli, della pasticceria Bazzoli di Odolo, è l'allenatore della squadra vincitrice e ha insegnato anche alle altre squadre salite sul podio

16/10/2023

«Parchi sicuri», installate 12 nuove videocamere

Gli “occhi elettronici” si aggiungono a quelli installati nel centro storico e a quelli davanti alle scuole, in attesa di altre postazioni del bando Citelum

14/10/2023

Nuovo gestore per la rete valsabbina

Si tratta di Mynet, con sede a Montichiari, che ha vinto la gara di Secoval per 1,38 milioni. Cosa cambia? L'abbiamo chiesto al direttore commerciale della società Giorgio Intonti. VIDEO

09/10/2023

Rendere vivi i valori e i simboli della Resistenza

In tanti a Barbaine di Pertica Alta per l’annuale commemorazione dei Caduti della Brigata Perlasca. Presto i lavori di recupero di Malga Sacù, sede delle Brigata ai piedi della Corna Blacca

06/10/2023

Le ricette ora valgono 6 mesi

Dal 1° ottobre cambia la validità delle ricette mediche per prestazioni ambulatoriali

(1)
03/10/2023

Dall'Argentina alla Finlandia lo scambio studenti

Si ripete anche quest’anno lo scambio studenti promosso dal Rotary Valle Sabbia con due studenti valsabbini partiti per l’estero e l’arrivo di due ragazzi stranieri

30/09/2023

Tessuti aerei, Noemi vola ai Mondiali

L'appena undicenne Noemi Abigail Guatta di Soprazocco rappresenterà l'Italia ai Campionati Mondiali “Pole and aerial World Cup”. Per farlo la giovanissima atleta è in cerca di uno sponsor

29/09/2023

Avanti adagio

Sembrano slittare ancora i tempi per la realizzazione della "rotonda quadrata" sul torrente Caffaro, al confine fra Bresciano e Trentino. Facciamo il punto

28/09/2023

Nuovi appartamenti per la residenzialità pubblica

Saranno ricavati con la riqualificazione attesa da anni dell’edificio del lascito Beschi, il più corposo dei sei progetti che Paitone ha finanziato con i fondi del Pnrr

26/09/2023

Bilancio delle Decennali

Intervista a Claudio Ferremi presidente della Commissioni per le Feste decennali della Madonna della Rocca di Sabbio Chiese

25/09/2023

Arrigo e le trote

Dodici anni fa Arrigo Vampini ha iniziato l'attività recuperando una vasca nell'allevamento di famiglia, raso al suolo dall'alluvione che colpì Forno d'Ono nel 1981. Presto il recupero degli oltre mille metri quadri dell'impianto sarà completo

17/09/2023

Le ragazze

Le ragazze negli anni 60, una filastrocca, Manuela Bonacina e la sua associazione, Cèco Cavaliere, 5 compleanni, due addii e vari eventi.

16/09/2023

Siccità e alluvioni

Costi umani, economici e ambientali delle alluvioni, sono in continuo aumento, come mitigare questi fenomeni?

05/09/2023

Tutto quello che il PIL non dice

È necessario non fermarsi al Prodotto Interno Lordo (PIL) per misurare lo sviluppo reale di una nazione e di un territorio. Robert Kennedy poneva la questione già nel 1968.