01 Marzo 2015, 06.45
Pertica Bassa Valsabbia
Briciole di Cultura

Lite col Comune per uno stipendio adeguato

di Alfredo Bonomi

L’amministrazione austriaca del Regno del Lombardo-Veneto, dopo il crollo napoleonico del 1815, ha l’indubbio merito di aver favorito l’istruzione attraverso la capillare istituzione di scuole statali e comunali


L’insegnamento, sostenuto dalle antiche confraternite in modo un po’ caritativo, si configurò come un dovere preciso da parte dello Stato e dei Comuni.
Lo sforzo dell’Austria nel campo dell’istruzione dopo il 1815 fu massiccio e coinvolse energicamente i Comuni.

Anche in Valle Sabbia di conseguenza mutò radicalmente l’impegno delle comunità locali nei confronti della scuola.
L’azione del governo produsse i risultati più incisivi nell’ambito dell’istruzione elementare.
Il Decreto sull’istruzione elementare del Lombardo-Veneto, che introduceva il modello di scuola elementare austriaco, venne approvato nel 1818.

Il sistema prevedeva una suddivisione di massima nell’insegnamento elementare tra scuole maggiori (di 3 o 4 classi) e scuole minori; le prime, regie, situate nelle città sedi di governo e nei capoluoghi di provincia, dipendenti anche dal punto di vista finanziario direttamente dal Governo, le altre comunali, dislocate in tutti gli altri Comuni, per lo più rurali, dipendenti da questi e da essi finanziate.

Non fu facile convincere le autorità locali ad accettare l’onere ed a dare efficace impulso agli intendimenti governativi.
La situazione andò però modificandosi in tempi abbastanza brevi.
Nel 1832, quindi 14 anni dopo l’emanazione della legge di riforma, solo 98 Comuni dei 2234 Comuni lombardi erano privi di scuole maschili, ma per l’istruzione elementare femminile risultavano inadempienti il 66,9% dei Comuni.

L’impegno dell’Austria fu massiccio: nel 1841, nel capitolo dell’istruzione pubblica, il Lombardo-Veneto assorbiva oltre 1/3 dell’insieme delle spese imperiali relative, con un esborso di 2.987.000 fiorini su un totale generale di 8.083.000.

L’impatto sui Comuni della Valle Sabbia della nuova legislazione sull’istruzione fu notevole.
Nonostante alcune vistose resistenze, di fatto, ogni Comune della Valle prima del 1845 aveva aperto sia scuole maschili sia scuole femminili.

Un discorso a parte merita la qualità dell’insegnamento offerto perché il reclutamento degli insegnanti era sempre condizionato dalla consistenza degli stipendi, quasi sempre troppo bassi e spesse volte strappati alle autorità locali dopo lunghe ed estenuanti contrattazioni.
Il commissario distrettuale di Vestone, ricordò spesso ai Comuni a lui sottoposti l’obbligo di retribuire gli insegnanti con stipendi decorosi.
Non era raro il caso che per non aumentare gli emolumenti gli amministratori accampassero giudizi negativi sulla qualità dell’insegnamento.

La nomina dei parroci a Direttori delle scuole elementari e dei vicari foranei ad ispettori scolastici, negli intendimenti delle autorità governative, non aveva solo lo scopo di mantenere rapporti di stretta collaborazione con la Chiesa, ma anche quello di mettere autorevoli calmieri ad eventuali intemperanze comunali.

Un caso risulta emblematico per comprendere bene questa strategia ed è la vicenda del bravo maestro Fioravante Ghidinelli di Avenone e delle sue disavventure nei  rapporti con gli amministratori del piccolo Comune.
Val la pena di ripercorrere velocemente lo svolgersi dei fatti perché è un esempio del modo di comportarsi delle autorità comunali di fronte agli obblighi di aprire regolari scuole e di retribuire i maestri, a più di 30 anni dall’entrata in vigore della legge.

Seguiamo le tappe più significative.

Il 4 aprile del 1855, in seguito alla richiesta di aumento di stipendio da parte del maestro, il Direttore della scuola, cioè il parroco di Avenone, sostiene in una nota che «…il maestro attuale Fioravante Ghidinelli è provvisto di sufficienti mezzi indipendentemente dal salario annesso all’impiego di maestro…».

Il maestro però insiste nella sua richiesta.
I maggiorenti del Comune, per non concedere l’aumento si lamentano della sua condotta e mettono in dubbio la sua professionalità con diverse lettere, alcune assai pesanti.
A questo punto inizia una fitta rete di missive tra il Deputato del Comune che parla a nome del “Convocato di Avenone”, il parroco locale, il Direttore delle scuole, l’arciprete di Idro, Don Spinelli, ispettore scolastico, ed il Commissario distrettuale di Vestone.
Il maestro Ghidinelli non si perde d’animo.

In data 17 marzo 1857 domanda «aumento di soldo sino alle 300 lire».
La Deputazione comunale nega l’aumento ed il 13 aprile del 1857 scrive all’I.R. Commissario di Vestone lamentandosi della condotta del maestro.

Come risposta alla mossa l’insegnante inoltra nuova richiesta il 20 novembre 1857.
Il “Convocato di Avenone”, pressato dalle autorità superiori, adotta una delibera interlocutoria il 5 maggio 1858.
Il Commissario di Vestone, chiamato in causa ed impressionato dalle resistenze delle autorità comunali, invia il 3 luglio del 1858 alla Delegazione di Brescia la delibera del Comune di Avenone.

Entra allora in scena l’ispettore scolastico Don Spinelli che conduce una visita ispettiva alla scuola di Avenone il 22 agosto 1858 per raccogliere elementi obbiettivi.
Trova gli scolari preparatissimi.

Pochi giorni prima, e precisamente il 20 agosto,
i Deputati del Comune di Avenone, consapevoli che una visita ispettiva avrebbe dato ragione al maestro, avevano adottato una deliberazione nella quale riconoscevano le capacità dell’insegnante, il merito per avere aumentato il salario, ma nel contempo sostenevano di non possedere i mezzi per attuarlo.

L’Ispettore scolastico comunica il 17 settembre 1858 al Commissario distrettuale l’esito ampiamente positivo della visita ispettiva.
Il 6 dicembre, sempre del 1858, visti i risultati positivi dell’ispezione l’I.R ispettore scolastico provinciale scrive alla Delegazione provinciale chiedendo che sia concesso al maestro l’aumento di stipendio.

Il 6 dicembre 1859 infine la Regia Intendenza Generale della Provincia scrive al Commissario distrettuale di Vestone specificando che la nuova legge sull’insegnamento pubblico prevede anche la regolamentazione dello stipendio in casi simili a quello del maestro Ghidinelli.

La vicenda si chiudeva così per “dettato legislativo”, ma è sintomatica per dimostrare le difficoltà incontrate nei piccoli Comuni nell’applicazione del programma di diffusione delle scuole volute dal Governo.

Alfredo Bonomi



Aggiungi commento:

Vedi anche
28/09/2014 07:39

Tra Vestone e Casto pulsò il “cuore politico” della Valle Sabbia per più di 100 anni. E ora? A partire dal periodo risorgimentale la Valle Sabbia...

18/02/2016 06:45

Sussidiarietà secolare La comunità montana di Valle Sabbia nel richiamo di una millenaria storia di vicinie e di comuni, fino al "nuovo centralismo" dei giorni nostri

03/11/2014 09:11

Donne di Valsabbia Tre donne legate alla Valle Sabbia hanno anticipato l’emancipazione intellettuale femminile




Altre da Valsabbia
26/04/2024

Appuntamenti del weekend

Ecco una selezione di eventi, concerti, spettacoli in cartellone questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia

26/04/2024

Fondi regionali per una scuola sempre più «smart»

Destinatari delle risorse stanziate con il bando “Scuola digital smart 2023” i Comuni con meno di 5mila abitanti con progetti idonei per le proprie scuole elementari. Due sono valsabbini

26/04/2024

«Un ponte di libri», spazio anche ai bimbi

Con la nuova edizione della Rassegna non ci si dimentica dei piccini: laboratori e corsi per la tenera età al Palafiera di Gavardo

26/04/2024

Nuove strategie per il welfare locale

Un convegno in comunità montana organizzato dalle cooperative sociali valsabbine ha fatto il punto sui nuovi strumenti di amministrazione condivisa per i servizi sociali

25/04/2024

Tutto pronto per la Festa di Maggio

Da sabato 27 aprile a mercoledì 1 maggio il Centro sportivo di Gavardo ospiterà la 66° edizione della fiera, la 2a edizione della rassegna editoriale “Un ponte di libri”, la mostra del marmo, la mostra dedicata ai 100 anni + 1 dell’Aeronautica Militare e la festa delle associazioni gavardesi e molto altro

24/04/2024

Approvato il bilancio dei record

Utile netto di 50,1 milioni di euro (+21%) con “Roe” oltre il 13%. Dividendo unitario in distribuzione pari a 0,5 euro per azione. Entrano i nuovi consiglieri Marcella Caradonna e Tonino Fornari. Confermato Mauro Giorgio Vivenzi alla presidenza del Collegio sindacale

24/04/2024

25 Aprile, la Festa della Liberazione in Valle Sabbia

Le cerimonie di commemorazione e i momenti di festa per il 79° Anniversario della Liberazione nei comuni valsabbini e limitrofi

24/04/2024

Strabilio festival: un'esperienza che delizierà gli spettatori di tutte le età

Il countdown per l'inizio dello Strabilio Festival è iniziato. Da giugno ad agosto, la Valle Sabbia e il basso Garda saranno pervasi da spettacoli di circo contemporaneo e magia

23/04/2024

Settimana Mondiale dell'Immunizzazione, porte aperte per le vaccinazioni gratuite

Asst Garda apre le porte dei suoi centri vaccinali per offrire alla popolazione gratuitamente le vaccinazioni per prevenire le malattie infettive in particolare il morbillo e la pertosse

23/04/2024

Quasi 100 anni per A.C. Gavardo

Un impegno che arriva a toccare il secolo, quest'anno l'associazione calcistica gavardese firmerà con orgoglio il raggiungimento di un traguardo, letteralmente, epocale