Il Viaggiatore Curioso
di Roberto Maggi
“I veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente; dicono sempre: “Andiamo”, e non sanno perché. I loro desideri hanno le forme delle nuvole”.
(Charles Baudelaire)

Se il Tevere nasce al nord...
C’è stato un periodo della mia vita che amo definire “i miei anni romani”. Si riferisce a quando, tra il 1987 e il 1990, ho vissuto a Roma e lì ho studiato e nello stesso tempo lavorato...

L'eremo che canta leggende di santi e gesta di paladini
Frammenti di letterature provenzale nel cuore della pianura

Alla Gola del Furlo, passando da Fermignano, patria del grande Bramante
In un’assolata mattina di luglio, partito da Urbino, mi sono messo alla ricerca di uno dei luoghi più incantevoli dell’Italia Centrale, la gola del Furlo

Viaggio nel mistero, nella magia e nello stupore all'Orrido di Bellano
Visitare l’Orrido di Bellano, lasciandosi conquistare dalla magia del luogo, dai terribili spettacoli naturali e dalle leggende di Taino e della Casa del Diavolo

«Il viaggiatore curioso»
Prende il via il prossimo mercoledì un nuovo blog di Vallesabbianews, con Roberto Maggi
“I veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente; dicono sempre: “Andiamo”, e non sanno perché.
I loro desideri hanno le forme delle nuvole”. (Charles Baudelaire)