Confindustria Brescia
Questa pagina è stata realizzata in collaborazione con: Confindustria Brescia

Il presidente Streparava: "La deroga fino ad agosto 2027 sul trasporto ADR delle leghe contenenti piombo un importante successo strategico"
Il risultato è stato raggiunto grazie all'impegno messo in campo, nei mesi scorsi, da Confindustria Brescia in sinergia con Assomet, Federchimica ed Assofond. Decisiva la firma dell'accordo multilaterale da parte della Slovenia, che ha reso l'intesa formalmente attiva e valida

Un defibrillatore in Sala Beretta
Ieri mattina l'inaugurazione ufficiale, con il saluto del presidente di Confindustria Brescia, Paolo Streparava, e del presidente dell'associazione "Il Bomber del cuore" O.D.V., Silvio Modesti

Settore terziario: nel 2° trimestre del 2025 la fiducia delle imprese in lieve aumento
L’indice rilevato tra aprile e giugno (117) è cresciuto rispetto a quanto rilevato nei tre mesi precedenti (106), all’interno di un contesto che rimane comunque complesso e denso di incognite per i mesi a venire. La dinamica generale dell’indice è la sintesi fra la stabilità rilevata nel comparto Digitale e la crescita delle realtà appartenenti alla Consulenza e Servizi alle imprese

Dazi USA, colpite 2 aziende su 3 a Brescia
Il tessuto industriale bresciano sotto pressione per le nuove tariffe americane. Ma il Made in Brescia non si ferma: al via un piano di reazione con iniziative mirate e diversificate

2° trimestre 2025: modesto incremento della produzione nella manifattura (+0,3%)
Il presidente Streparava: “Una ripresa timida, che poggia su basi incerte, minacciata da squilibri strutturali e tensioni internazionali. Inoltre, il nuovo assetto dei dazi USA al 15%, accompagnato da una forte svalutazione del dollaro, rende più costosa e difficile la competizione oltreoceano”

Streparava: «Dazi Usa al 15%, a rischio la tenuta del nostro export e la stabilità industriale»
Per il presidente di Confindustria Brescia i dazi statunitensi al 15% rappresentano un fattore di profonda incertezza per l'economia italiana e per l'intero comparto manifatturiero europeo

Streparava: «I fondi di Coesione europei decisivi per i territori»
Per il presidente di Confindustria Brescia è impossibile pensare di centralizzarne la gestione

Confindustria Brescia e Intesa Sanpaolo: 50 miliardi per le imprese lombarde
Firmato un accordo strategico per sostenere crescita, innovazione e transizione 5.0 nel sistema produttivo regionale

Nord America: opportunità strategiche tra geopolitica, finanza pubblica e pianificazione doganale
L'incontro – organizzato da Confindustria Brescia in collaborazione con Simest e la partecipazione di KPMG e Deloitte – ha fornito una visione integrata delle dinamiche in atto nella regione, che rappresenta oggi un'area strategica per le imprese italiane

Convegno: «Nord America: opportunità strategiche tra geopolitica, finanza pubblica e pianificazione doganale»
Martedì 1 luglio in Sala Beretta l'evento organizzato in collaborazione con Simest e la partecipazione di KPMG e Deloitte, con l'obiettivo di fornire una visione integrata delle dinamiche in atto nella regione, che rappresenta oggi un'area strategica per le imprese italiane