Glocal
di Valerio Corradi
Valerio Corradi, sociologo, si occupa di modelli di sviluppo locale; innovazione organizzativa e formazione al lavoro; buone pratiche di qualità della vita e di sostenibilità sociale.
Il blog si propone di riflettere su alcuni temi emergenti che rendono evidente il profondo intreccio tra dinamiche locali e flussi globali.
In un quadro sociale ed economico sempre più complesso, lo spazio glocale produce squilibri e problemi ma anche nuove opportunità di “crescita” e nuove forme sociali. Per questo, oggi diventa decisivo saper coniugare l’azione locale con un modo di pensare globale.

Cooperative di comunità: un nuovo protagonismo locale
Un modello innovativo di cooperazione per rilanciare le aree fragili, valorizzare i territori e rispondere ai bisogni locali con sostenibilità, inclusione e partecipazione attiva

Dal Welfare al Wellness: la nuova via del benessere
Numerosi attori, attività e servizi colgono il sempre più diffuso bisogno di ricercare stati di benessere psicofisico, tentando di offrire delle risposte su misura a un’ampia platea di clienti di tutte le età

Giovani e lavoro nella società dell’incertezza
Come sta cambiando il valore del lavoro nei giovani? Quali sfide genera questo cambiamento nelle scuole e nelle aziende? Ne abbiamo parlato con Dario Nicoli, esperto di processi formativi

Viaggi “Jomo” e ricerca dei piccoli borghi
Sempre più persone vanno alla ricerca di piccoli borghi e di località rurali per vivere esperienze di qualità. Anche la Valle Sabbia può cogliere questa opportunità

Governare il turismo, il ruolo chiave dei Comuni
Una ricerca dell’OTG, presentata a Salò, ha esplorato il ruolo dei comuni nella gestione dello sviluppo turistico

Le crepe dell’universalismo sanitario
Disuguaglianze di salute, povertà sanitaria e ruolo del Terzo settore. Sono questi i temi spinosi affrontati in un recente libro curato da due sociologi

Piani di Zona per un Welfare collaborativo
Sono in fase d’approvazione i Piani di Zona per il triennio 2025-2027. Strumenti utili per monitorare e gestire i bisogni del territorio.

Un glossario per orientarsi tra i servizi sanitari territoriali
Presentato il volume “Le Parole della sanità”, uno strumento che esplora attori e sigle del welfare sanitario

Welfare aziendale e prospettive di rete
Il Welfare aziendale è sempre più diffuso anche nel Terzo settore. Quali sono i vantaggi di questo strumento e quali ricadute positive può generare sul territorio?

Turismo, meteorologia e resilienza
Troppo caldo, eventi estremi o elevata piovosità possono cambiare la geografia del turismo. Vediamo come


