Salò

Buon avvio di stagione per la Libertas Scherma Salò al torneo “Nelle Terre di San Marco”
Ottimi piazzamenti per gli atleti gardesani a Thiene: podio per Mattia Salvatore e finale per Giorgio Giovanni Calderara

Premiate 121 nuove «Attività storiche» lombarde: tra loro anche diverse realtà valsabbine e salodiane
Queste nuove realtà aperte da più 40 anni hanno ricevuto riconoscimento dalla regione e potranno partecipare a dei bandi esclusivi

Lucia Pescador al MuSa: il disegno come memoria viva
Da domenica al Museo di Salò la mostra Album 900 e furti d’archivio ripercorre quarant’anni di ricerca dell’artista, tra segni, frammenti e dialoghi poetici tra passato e presente

Salò, capitale della chirurgia estetica: al via il BBF 2025
Dal 3 al 5 ottobre, il Lago di Garda ospita i migliori chirurghi plastici internazionali per un evento formativo d’eccellenza dedicato al volto e all’innovazione

…sui monti, allora, ribelli facevano l’Italia
“L’ultimo inverno” della Resistenza valsabbina nelle fotografie “in posa” di Angio Zane

Salò, controlli straordinari dei Carabinieri
Denunce, multe e sequestri: raffica di verifiche in città

Al liceo Fermi di Salò le voci e gli sguardi sulla Palestina
Presentata la mostra fotografica «Dear Palestine» di Roberta Micagli e «Bussola» di Dana Hilmy, un percorso tra arte, memoria e testimonianze aperto fino al 12 ottobre

La Sala dei Provveditori gremita per il convegno sulle fonti storiche
Fotografie, video e documenti al centro del dibattito, tra difficoltà d’archivio e valore della memoria collettiva

«Fotografie, video, memorie e documenti come fonti storiche»
Questo venerdì pomeriggio a Salò un convegno collegato con la mostra fotografica «L’ultimo inverno. 1943–1945. Dalla Resistenza alla Liberazione»



