Garda

Asst Garda e Onda insieme per la Giornata Mondiale della Menopausa
Sabato presso il Centro Socio Sanitario Polifunzionale “Damiana Abrami” Desenzano del Garda in incontro divulgativo con il dott. Francesco Quadraro, responsabile dell’Ambulatorio della Menopausa, dell’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia

Grande Enrico!
Domenica scorsa l’amico Enrico Giustacchini è stato premiato al Vittoriale dalla giuria di Giallo Garda, festival internazionale

Buon avvio di stagione per la Libertas Scherma Salò al torneo “Nelle Terre di San Marco”
Ottimi piazzamenti per gli atleti gardesani a Thiene: podio per Mattia Salvatore e finale per Giorgio Giovanni Calderara

Fine settimana di interventi per il Cnsas
Dalla caduta in moto a Bagolino al malore fatale sul Pizzoccolo, fino ai recuperi di escursionisti bloccati tra Toscolano Maderno e Casto: una due giorni intensa per i tecnici del Soccorso Alpino della Valle Sabbia

Una mano al Garda: i volontari del WWF lanciano una raccolta fondi per salvare il lago
I volontari chiedono sostegno per curare gli animali feriti e potenziare le operazioni di pulizia e salvataggio. Ogni donazione aiuterà a proteggere la biodiversità

Un’anima per il Garda: nasce il movimento per dare personalità giuridica al lago
Molte associazioni, molti attivisti e cittadini sono concordi su questo metodo per la tutela del lago dallo sfruttamento

Premiate 121 nuove «Attività storiche» lombarde: tra loro anche diverse realtà valsabbine e salodiane
Queste nuove realtà aperte da più 40 anni hanno ricevuto riconoscimento dalla regione e potranno partecipare a dei bandi esclusivi

Attenzione alle truffe bancarie: ecco come difendersi
Riconoscerle è il primo passo. Prevenirle è fondamentale.
La Cassa Rurale offre consigli pratici per proteggere i propri risparmi dalle frodi online sempre più sofisticate

Scoperta piantagione di canapa nei boschi di Toscolano Maderno
I Carabinieri Forestali sequestrano 18 piante in zona montana: in corso analisi e indagini

Il Tombea è Presidio Slow Food
Il riconoscimento permetterà al formaggio tipico della Val Vestino di essere meglio conosciuto, sfidando le difficoltà logistiche e di distribuzione