Economia e Lavoro

Automotive, quale futuro? Incontro a Villanuova sul Clisi
Il 16 settembre un convegno promosso da Fratelli d’Italia per discutere le prospettive dell’automotive a Brescia e in Valle Sabbia

Il presidente Streparava: "La deroga fino ad agosto 2027 sul trasporto ADR delle leghe contenenti piombo un importante successo strategico"
Il risultato è stato raggiunto grazie all'impegno messo in campo, nei mesi scorsi, da Confindustria Brescia in sinergia con Assomet, Federchimica ed Assofond. Decisiva la firma dell'accordo multilaterale da parte della Slovenia, che ha reso l'intesa formalmente attiva e valida

Oltre 600 bimbi al Lago di Roncone per "La Cassa dei Bambini"
Successo per l’evento promosso da La Cassa Rurale: giochi, spettacoli e laboratori per educare al risparmio in modo divertente.

Un defibrillatore in Sala Beretta
Ieri mattina l'inaugurazione ufficiale, con il saluto del presidente di Confindustria Brescia, Paolo Streparava, e del presidente dell'associazione "Il Bomber del cuore" O.D.V., Silvio Modesti

Gal GardaValsabbia, 1,28 milioni per lo sviluppo rurale
Questo mercoledì pomeriggio un incontro pubblico a Villa Galnica a Puegnago del Garda per illustrare le opportunità della nuova Strategia di sviluppo locale 2023-2027

“Muuuuu!!! Che pedicure!” – Allevatori in festa per il corso di mascalcia bovina
Consegnati gli attestati del primo corso di mascalcia bovina promosso da Terra Giovane in Valle Sabbia: una giornata di formazione, convivialità e valorizzazione del lavoro in montagna

Corsi di formazione per OSS e ASA: lavoro garantito al termine
Proposto dalla Provincia di Brescia e partner, la seconda edizione del percorso formativo per OSS e ASA, con possibili impieghi nell'hinterland o in Valsabbia

CHE CIRCO! La Cassa dei Bambini torna al Lago di Roncone
Domenica 7 settembre, una giornata tra giochi, spettacoli ed educazione al risparmio per figli e nipoti dei soci. Iscrizioni entro mercoledì 3

Concorso per Istruttore Tecnico al Comune di Bagolino
Il Comune di Bagolino assume un Istruttore Tecnico a tempo pieno e indeterminato. Candidature entro il 12 settembre 2025 tramite il portale inPA