Terza Pagina

Le vacanze dei valsabbini
Inviateci le vostre migliori foto delle vacanze: le pubblicheremo nella Foto del giorno

Lago di Garda e arte
Per il secondo anno il Rotary Valle Sabbia promuove l’arte sul Garda

La psiche collettiva di fronte al genocidio palestinese
Questo martedì 24 giugno a Barghe dalle 18, un dialogo aperto tra psicologia, identità e memoria

Paolo Boifava è il nuovo direttore del MuSa
Storico dell’arte e museologo di comprovata esperienza, guiderà il museo con una visione di valorizzazione e apertura al territorio

“Psycho Killer”, 50 anni di ossessione sonora
Nata come parodia di un serial killer, la canzone cult dei Talking Heads è oggi un’icona della tensione mentale e del lato oscuro della pop culture. Un brano che continua a inquietare e affascinare

La Filarmonica Conca d'Oro: tra storia e attualità
Una giovane banda intercomunale con una storia recente e un forte legame sia con il territorio che con la gioventù. Quali sono i suoi obiettivi? E le sue attività principali?

«Gaza Remains», la mostra del Palestinian Museum di Ramallah arriva a Barghe
Arte, memoria e resistenza dal cuore della Palestina: all’ex Centrale Elettrica di Barghe, un viaggio tra immagini, suoni e parole per raccontare Gaza oltre la distruzione

La banda musicale di Barghe: oltre 100 anni di storia
A scandire i ritmi delle giornate festive di Barghe vi è la Banda Musicale San Gottardo. Qual è la sua storia? E i suoi componenti attuali?

Le bande musicali della Valsabbia
Ecco una dettagliata analisi delle realtà musicali in Valsabbia, delle loro attività, del loro funzionamento e del loro collegamento con il territorio stesso

Due beati carmelitani in mostra al Carmine
Dal 15 maggio, al Santuario di San Felice del Benaco, una mostra giubilare dedicata a Battista Spagnoli e Bartolomeo Fanti