Lettere

"Il paradiso dei malati"
Una lettera di profonda gratitudine alla Casa di Riposo di Vobarno per l’umanità, la cura e la dignità restituite a un paziente e alla sua famiglia

Variante Idro-Vestone: un’opera da ripensare
Un operatore di polizia stradale esprime, da cittadino, forti dubbi sull’efficacia del progetto da 60 milioni di euro: “Così si aggrava il traffico su Idro e Vestone. Si rifletta meglio.”

Carletto, ciao!
Oggi, giovedì 10 luglio, alle ore 17:00 si terranno i funerali presso la Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo partendo dalla casa funeraria «Gabusi&Zani». Grande cordoglio per la scomparsa dell'amato idraulico di Preseglie, a cui la comunità manda un dolce saluto

Il ricordo di Tiziana Begliutti in Vaglia
In una bella lettera letta al termine del funerale le figlie hanno voluto rendere omaggio alla loro mamma scomparsa a 63 anni dopo una lunga malattia

Claudio Cortella: «Mai pronunciata quella frase»
La frase pubblicata il 3 luglio attribuita al presidente del Bim del Chiese Claudio Cortella non è mai stata rilasciata né confermata dall’interessato. La redazione rettifica e si scusa con l'interessato e con i lettori

Patti Educativi di Comunità, strumenti da promuovere
Zanardi: «Una comunità forte nasce da una scuola viva. Anche nei territori più fragili»

A Vobarno l’isola ecologica funziona… tranne quando la blocca un camion
Un cittadino denuncia l’assurdità della presenza di mezzi in manovra durante l’orario di apertura al pubblico

Quel gesto vile alla capanna Tita Secchi: uno sfregio alla memoria
La devastazione della capanna dedicata al partigiano Tita Secchi è un atto ingiustificabile che ferisce la storia e la dignità di un luogo simbolo della Resistenza. A 80 anni dalla sua fucilazione, il suo esempio vive: degli autori del vandalismo, resterà solo il silenzio del disprezzo

Sanità e infrastrutture: la Valle Sabbia al centro del dibattito
Grande partecipazione a Vobarno per l’incontro promosso da Fratelli d’Italia: sul tavolo il rilancio dell’Ospedale di Gavardo e lo sviluppo delle infrastrutture vallesabbine. Un confronto tra istituzioni e cittadini per delineare soluzioni concrete

Papa Leone XIV, segno di speranza per il nostro tempo
Il nuovo pontefice interpella coscienze e società: un invito forte alla pace, alla giustizia e alla centralità della fede in un mondo smarrito