Lettere

«Caro direttore, Il suo articolo non ha raccontato i fatti»
Le donne citate sul caso dei festoni vandalizzati precisano: «Nessuna guerra di religione, l’intervento di Moucharraf non fu provvidenziale ma un gesto di dialogo»

"Passaporto impossibile: attese di 4 mesi e uffici non abilitati"
Un lettore denuncia i tempi lunghissimi per il rinnovo del passaporto e la mancanza di sportelli postali abilitati nella zona di Odolo e persino a Brescia. Pubblichiamo volentieri

Comunicazione carente e disattenzione al cittadino all’Ospedale di Gavardo
Una madre segnala disagi e scarsa cortesia al centro prelievi dell’Ospedale di Gavardo, evidenziando le difficoltà incontrate nell’accesso ai servizi pediatrici e sottolineando l’importanza di una comunicazione più chiara e rispettosa verso l’utenza

Volontari dell'ambulanza di Ponte Caffaro: esempi di dedizione e di solidarietà
La direzione del Campeggio Pian d'Oneda invia i suoi ringraziamenti ai volontari dell'ambulanza di Ponte Caffaro per il loro servizio e impegno

Trump e Meloni: un asse che cambia gli equilibri
Marco Morandi riflette sull’incontro tra Trump e Meloni, sottolineando la crescente centralità della premier italiana nello scacchiere politico internazionale e il possibile impatto sulle relazioni tra USA ed Europa

Un grazie di cuore alla caposala
Le colleghe delle Cure intermedie della Casa di riposo di Vobarno Irene Rubino Falck desiderano salutare con questa lettera la loro caposala Sara Mora che termina la guida del reparto

«Il Consiglio Comunale non è una formalità! Serve rispetto per le istituzioni e per i cittadini»
Una riflessione del gruppo di minoranza di Villanuova Un ponte per il futuro sul funzionamento dei consigli comunali dove manca la considerazione e il confronto con le minoranze

Giovani e Alpini: lo spirito di corpo c'è, basta volerlo vedere
In occasione della festa degli Alpini di Capovalle sul monte Stino avvenuta domenica 20 luglio...

Valditara bocciato a pieni voti!
Chiodi: «Sarebbe forse il caso di chiedersi se ci sia effettivamente un desiderio concreto da parte dell’attuale classe dirigente di migliorare la Scuola»

"Il paradiso dei malati"
Una lettera di profonda gratitudine alla Casa di Riposo di Vobarno per l’umanità, la cura e la dignità restituite a un paziente e alla sua famiglia