Val del Chiese
-foto-Erik-Fanetti.jpg)
La mobilitazione il 20 luglio
“Amici della Terra” e il Comune di Idro, inoltre, rompono con le istituzioni trentine e bresciane

Progetto di regolazione del Lago d’Idro: preoccupazioni, mobilitazioni e ombre sul futuro
Gianluca Bordiga, presidente della Federazione del Chiese e degli Amici della Terra, denuncia pubblicamente i rischi del nuovo piano di regolazione del lago e l’immobilismo istituzionale. Mobilitate oltre 600 persone, presentate centinaia di firme. «Il territorio va difeso, non svenduto»

Lago d’Idro, sicurezza o speculazione?
Mentre in Lombardia si parla di opera strategica da 97 milioni, sul laho e in Trentino cresce la protesta. Punto critico: l’escursione idrica. Per il comitato e molti operatori turistici, oltre 1,3 metri sarebbe un disastro ambientale

Lago d’Idro, più che un progetto è un’onda anomala
Nuova traversa, escursione fino a 3,7 metri e “compatibilità” con spiagge e ciclabili: la Lombardia rassicura, il Trentino si mette il salvagente. Ambientalisti e operatori parlano di disastro annunciato

Ciao Remigio dei “Ros”
Oggi a Bondone, l'addio a Cimarolli Remigio della famiglia dei “Ros”

Bondone, il borgo dei carbonai: il CAI di Desenzano in visita tra storia e tradizione
Il gruppo Seniores del CAI di Desenzano ha visitato l’affascinante borgo medievale di Bondone, riscoprendo la storia dei carbonai, i murales votivi, e le ricchezze culturali del paese affacciato sul Lago d’Idro

Uno scatto per l’inclusione: al via il contest fotografico della Cassa Rurale
L'iniziativa unisce sport, comunità e solidarietà: aperto il concorso fotografico “Le Nostre Olimpiadi”, per raccontare l’inclusione attraverso lo sport e sostenere il volontariato locale

Grave incidente a Roncone, quattro feriti sulla statale 237
Quattro i veicoli coinvolti, tra questi un betoniera. Fra i feriti una giovane di 24 anni in condizioni serie. Traffico rallentato in alta Valle del Chiese

Lago d’Idro: costi raddoppiati e ritorno allo sfruttamento di 3,5 metri
La risposta della Regione all’interrogazione della consigliera Pollini, arrivata nei giorni scorsi, svela il vero obiettivo delle nuove opere: non la sicurezza, ma il ritorno a 3,5 metri di escursione. Intanto i costi raddoppiano e le comunità locali restano escluse

Ciao Fulvio, sagrestano di Lodrone
Saranno celebrati oggi alle 14.30 a Lodrone, i funerali di Fulvio Zanetti, classe 1943, scomparso dopo una lunga malattia.