


Pet Terapy? Sì, grazie
Pet: in inglese animale domestico; pet terapy: terapia con animali. Così, tanto per chiarire, semplicemente. In realtà la definizione di pet terapy, come insieme di interventi assistiti con gli animali (IAA), sottende un articolato approccio tecnico-sanitario finalizzato alla cura, alla riabilitazione, al benessere delle persone: insomma una vera terapia in ambito socio-sanitario riconosciuta dal Ministero della Salute



Paolo Boifava è il nuovo direttore del MuSa
Storico dell’arte e museologo di comprovata esperienza, guiderà il museo con una visione di valorizzazione e apertura al territorio

Dossier
Cronache
- cronache - 15 giugno 2025
Incidente lungo la 45bis
Lo scontro è avvenuto a Prevalle: sul posto Polstrada e soccorritori di Mazzano
di Erik Fanetti - Cronache - 14 giugno 2025
Vandalizzata la capanna Tita Secchi: distrutti trent’anni di ricordi
Imbrattata con vernice e privata delle sue storiche fotografie: colpita la struttura simbolo delle Piccole Dolomiti bresciane. L'appello dei volontari: «Aiutateci a ricostruire la memoria del rifugio»
di RedazioneCommenta ora

Videointerviste
- Economia e Lavoro - 14 giugno 2025
DND Martinelli: la forza silenziosa della Valle Sabbia nel design italiano
Dal 1968 DND Martinelli è sinonimo di qualità e design nelle maniglie. Con Vilma Martinelli alla guida, l’azienda unisce tradizione artigiana e innovazione, guardando al futuro con passione e visione
di Ubaldo ValliniCommenta ora - Valsabbini - 10 giugno 2025
Tiziano Pavoni: “L’edilizia cambia in fretta, bisogna saperla leggere”
Imprenditore valsabbino e presidente uscente di ANCE Lombardia, Tiziano Pavoni racconta in una videointervista il suo percorso, le sfide del settore edile e il futuro della Pavoni S.p.A., tra coraggio, visione e concretezza
di Ubaldo ValliniCommenta ora - Economia e Lavoro - 31 maggio 2025
Fabrizio Mora: “Così Arten cresce nel mondo senza dimenticare Prevalle”
Acciaio inox, innovazione e formazione: l’AD di Arten racconta come un’azienda valsabbina ha saputo evolversi, diversificare e diventare un punto di riferimento internazionale
di Ubaldo ValliniCommenta ora - Valsabbini - 29 maggio 2025
Gianzeno Marca torna sugli 8000: nuova sfida in Karakorum
L’ex sindaco di Bagolino riparte per il Pakistan: tenterà una vetta oltre gli 8.000 metri insieme all’alpinista Marco Confortola. L'ha intervistato per "Ciao Valsabbia" il nostro direttore Ubaldo Vallini
di Redazione(2)

Un seme nel quotidiano: 17 giugno
I santi ci ricordano che la verità del Vangelo resiste ai secoli.
