Idro

Piccoli animali di grande importanza in Valle Sabbia
La presenza e il ruolo del rospo comune nel nostro territorio

Bilancio di previsione: opposizione all'attacco
A Idro i documenti da approvare sarebbero arrivati solo il giorno prima del Consiglio

Panificio Gasparini: oltre 100 anni di attività
Il locale, situato a Crone di Idro, è stato da poco ristrutturato. Ora è gestito da Enrico ed è sempre stato a conduzione familiare

Rospi in pericolo: appello ai volontari
Accoppiamenti problematici, i volontari si attivano per proteggere i rospi: la migrazione comincia prima quest'anno per i Bufu Bufu

In Trentino con gli Amici della Terra
Approda in Terza Commissione alla Provincia Autonoma di Trento, la discussione sui livelli e le opere di regolazione del lago. Presto un sopralluogo al biotopo di Baitoni

Abbandona i rifiuti, sanzionato
Per il contrasto vengono utilizzati metodi tradizionali ma anche foto-trappole

Chef per una notte, iniziano i ragazzi del Perlasca
La prima puntata, andata in onda il 15 febbraio su Teletutto, ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto Perlasca di Idro insieme allo chef Riccardo Scalvinoni

Tra formazione e futuro
All’Istituto Perlasca sono stati avviati diversi corsi. Tra questi, spicca il progetto di una mini serra idroponica

La risposta di Paola Pollini
Ecco nella sua forma integrale la nota della consigliera regionale Paola Pollini (M5S) alla presa di posizione congiunta dei due assessori regionali Comazzi e Sertori