Il progetto accoglienza del Perlasca
La scuola Giacomo Perlasca ha aperto le porte ai suoi nuovi studenti nei primi giorni di scuola, proponendo un progetto d’accoglienza pensato per favorire la socializzazione tra le prime di tutto il suo Istituto
Il Progetto accoglienza ha previsto delle attività completamente gratuite: oltre al tour della scuola, c’è stato proposto un corso di metodo di studio, un giro in battello che ha fatto tappa nel centro storico di Anfo e Crone ed un'esperienza completa al centro sportivo “Idrogym” di Idro, dove si sono tenuti corsi di nuoto, palestra, ma anche una lezione di barca a vela e un percorso nel lago con i SUP.
Tutti gli indirizzi della scuola sono stati coinvolti – AFM, SSAS, Liceo scientifico, IPAF e l’Alberghiero – e la maggior parte degli studenti ha vissuto il progetto accoglienza in modo molto positivo, dichiarando che questo è stato particolarmente interessante, ma soprattutto divertente e ha permesso loro di fare nuove amicizie.
I ragazzi affermano poi che l’attività maggiormente piaciuta è stata il percorso con i SUP, mentre quella piaciuta meno è stata il corso di nuoto.
Io ho vissuto il progetto accoglienza in prima persona e di questa esperienza posso dire che è stata molto utile per integrarmi al meglio con la mia classe, oltre che molto coinvolgente; in particolar modo mi ha colpita la storia del centro storico di Crone.
La nostra scuola ringrazia la Comunità Montana di Valle Sabbia, la Società di Navigazione “Tavelli” per il prezioso supporto offerto nell’organizzazione dell’uscita con il battello “Idra” e il sig. Rodolfo del “Centro Narciso”.
Di Nicole Gaita, 1A SSAS








