E chissà che non riabbia anche appassionati campanari che le suonino a regola d'arte, come del resto avveniva in passato su ogni campanile dotato di un buon concerto campanario; d'ora in...
[Continua...]Così, per raccontarne la storia e fissarne la memoria che altrimenti andrebbero perdute, il maestro campanaro Avelino Busi con il maestro e storico Fabio Secondi si sono lanciati...
[Continua...]In questo nuovo articolo mi piacerebbe spostare l'attenzione su un tema d'arte locale, ossia le vicende storico-artistiche del dipinto che è stato l'argomento della mia laurea triennale: l'...
[Continua...]L’organo della chiesa parrocchiale di Santa Maria Annunciata in Binzago di Agnosine, retta dal 2011 da don Gualtiero Pasini, è stato sottoposto a un importante intervento di restauro...
[Continua...]Il Sindaco Dante Freddi e l'Assessore alla Cultura Maria Teresa Cavalleri hanno espresso grande soddisfazione e orgoglio per la realizzazione del lavoro, che arricchisce la comunità di...
[Continua...]La piccola chiesetta di San Rocco di Livemmo si trova sul suggestivo passo che separa i Comuni di Pertica Alta e Pertica Bassa, si trova esattamente sulla strada provinciale che unisce il borgo...
[Continua...]L’associazione culturale Legno e Identità ha organizzato nei mesi scorsi dei corsi di scultura, al quale hanno partecipato diversi “artisti in erba”. Ora le opere...
[Continua...]Nello spazio dedicato all'associaizone, che ha sede e laboratori nella storica contrada di San Giacomo in Caselle a Ponte Caffaro, ci sarà la possibilità di osservare gli artigiani al...
[Continua...]Una nuova opera d’arte torna a risplendere dopo un importante intervento di restauro. Si tratta della tela “La Deposizione”, di Giovanni De Mio, custodita nella chiesa...
[Continua...]Fra i diversi progetti di restauro realizzati dal Distretto culturale della Valle Sabbia c’è il dipinto “L'Incredulità di san Tommaso” della parrocchiale di Vestone,...
[Continua...]