L’ultimo saluto a Felice Cimarolli
Questo mercoledì la benedizione delle ceneri nella chiesa parrocchiale e poi la tumulazione al vicino cimitero
Bondone, in val del Chiese, dice addio a un altro dei suoi figli, Felice Cimarolli, sessaotto anni a novembre, deceduto dopo il ricovero di circa un mese all'ospedale di Rovereto, colpito da una strana malattia.
Se ne va quasi alla stessa maniera del cugino Riccardo Scalamazzi, era in piena forma ed è andato avanti pochi mesi fa, causa il morso di una zecca, che non gli ha dato scampo, lui amante dei boschi e della montagna.
Felice di nome e di fatto: lui è sempre vissuto nella sua Bondone in punta di piedi, sempre gentile con tutti caratterialmente e indiscutibilmente buono e umile.
La sua fanciullezza e gioventù, Felice l'ha passata sui monti di Serle (Brescia), negli anni Sessanta-Settanta, dove il papà Domenico e la mamma Maria, scomparsa prematuramente, andavano a fare legna e carbone.
Allora a Bondone era per tutti così.
Il paese si svuotava ancora alla fine di marzo e tutte le famiglie di carbonai migravano sui monti del Trentino e del Bresciano.
Per molti giovani di allora il lavoro dei loro padri stava stretto, perché duro e faticoso e con l'arrivo dell’industrializzazione e dei lavori edile, tanti cambiarono vita come Felice che divenne operaio e muratore edile in val del Chiese, lavorando presso ditte locali: benvoluto e stimato.
Forte il legane con la Calabria, dove il fratello di papà Domenico, Giovanni, si era trasferito laggiù.
Scambio di visite vicendevoli con i cugini Pietro e Maria, anche dopo la scomparsa dei loro genitori.
Vita semplice quella di Felice anche dopo il pensionamento, coltivare l'orto tagliare e preparare la legna per l'inverno.
Sempre a disposizione della comunità nel momento del bisogno, senza protagonismi.
Vicinanza al fratello Donato e alla sorella Doralice, estendendo loro e a tutti i parenti le condoglianze della comunità di Bondone e Baitoni e dei tanti amici che Felice aveva.
Le ceneri di Felice arriveranno a Bondone questo mercoledì alle ore 16, nella chiesa Natività Beata Vergine Maria, dove lui ha sempre pregata la “Madono dal Bambì en bròs” come testimoniano le foto allegate, onorato di portare “Maria in spalla” nella festa storica del Voto del 9 settembre
L'addio a Felice con la recita del Santo Rosario a cui seguirà la benedizione e tumulazione delle sue ceneri nel cimitero confinante con la chiesa.
Ciao Felice riposa in pace.
Gianpaolo Capelli
Foto 1 Felice Cimarolli
foto 2 anni 60-Il piccolo Felice con il basco a Serle in montagna con i cugini.(foto don Mansueto Bolognani)
Foto 3-4-5 6 Festa del voto: Felice onora la Vergine Maria come portatore.
Foto di Paolo Capelli
Video Festa del Voto a cui partecipava Felice Cimarolli come portatore