Oliviero Vallini, di Vallinimotor, sarà nuovamente disponibile per gli affezionati clienti giovedì 5 gennaio: per le emergenze, ma anche per pianificare eventuali interventi...
[Continua...]Le opere artistiche che troviamo nelle chiese sono segni indelebili, indizi, impronte che possono dirci di più sulla storia economica, culturale e sociale del territorio in cui si trovano....
[Continua...]Scopo di questa trasferta era quello di avere un colloquio con il Presidente del Consiglio di Regione Lombardia, il Dottor Alessandro Fermi, in cui sostenere la richiesta di inserimento a bilancio...
[Continua...]Se è vero che la musica è magia, grazie ai gruppi che sono venuti a suonare e cantare in questi giorni, i nonni della RSA La Memoria, di Gavardo, hanno avuto la fortuna di...
[Continua...]Da quest’anno Regione Lombardia assegna l’80% dei canoni delle grandi derivazioni idroelettriche alle Province e alle Comunità montane per progetti infrastrutturali del...
[Continua...]Tecnoace Villanuova: Dalbon (0), Raus (17), Biemmi (N.E.), Mosconi (N.E.), Federici (N.E.), Podavini (12), Tonni (7), Piccoli (4) Dalpiaz (1); Cenedella (N.E.), Facchinetti (5), Cavoto (L1), Leali...
[Continua...]L’iniziativa vuole rappresentare un significativo momento di testimonianza per quanto riguarda l’impegno avisino delle due province, per “… promuovere la donazione di...
[Continua...]Ci sembra preistoria il carosello di Gino Bramieri e del Moplen (bit.ly/3gHfpXD), invenzione del premio Nobel Giulio Natta. Oggi la cultura dell’usa getta e degli imballaggi di plastica...
[Continua...]Ogni anno il «Parco delle Fucine» garantisce ad almeno centomila appassionati e curiosi la possibilità di sperimentare vie ferrate con diverse difficoltà, divertirsi...
[Continua...]«Se puoi sognarlo puoi farlo»: queste sono state le tue parole prima di iniziare il viaggio universitario che ti ha portata ad ottenere una doppia laurea, entrambe conseguite con una...
[Continua...]