Ha aperto i battenti al civico 34 di via Lama a Vobarno, in quello che era lo spazio della Società Almici, che si occupava di trasporti pubblici. «È proprio vero che la...
[Continua...]Una somma cospicua, pari a 100mila euro, quella stanziata dal Comune di Gavardo a favore di associazioni, fondazioni, gruppi e comitati operanti sul territorio comunale senza scopo di lucro. I...
[Continua...]Tra le principali cause di mortalità nelle donne ce n’è una che è la prima, e nonostante questo la meno conosciuta. Si tratta della cardiopatia ischemica: in poche...
[Continua...]Il "Presidio 9 luglio" ha ricevuto l’invito andare in audizione alla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati il prossimo giovedì 7 ottobre, in tarda mattinata”. Una...
[Continua...]Domenica 26 settembre, nella bellissima cornice della fattoria “La Mirtilla” a Idro, si è tenuta una stupenda giornata all’insegna della beneficenza e della...
[Continua...]Domenica scorsa l'amministrazione comunale di Prevalle ha organizzato un'uscita alle trincee del Maniva, nell'ambito delle iniziative per la celebrazione del centenario del Milite Ignoto che fa...
[Continua...]Una Casa della Comunità e una Centrale Operativa Territoriale sorgeranno anche a Salò. Si tratta di strutture previste dal nuovo modello sanitario regionale derivanti dal Recovery...
[Continua...]Il fagiolo della Valvestino e altre varietà locali di fagiolo della Regione Lombardia è il titolo del seminario che si terrà giovedì 30 settembre a partire dalle ore...
[Continua...]Cosa sono le onde d’urto e come funzionano? Le onde d’urto si dividono in onde d’urto focalizzate e onde d’urto radiali o balistiche. Le onde d’urto radiali o...
[Continua...]"La montagna è fondamentale per il rilancio turistico ed economico della Lombardia. I ristori sono un sostegno strategico per tutte quelle attività economiche che hanno...
[Continua...]