Come scegliere il nome della nuova scuola elementare di Nuvolera? Chiedendolo agli alunni. Così ha deciso la locale amministrazione comunale, permettendo agli 85 ragazzini di quarta e quinta...
[Continua...]Cambio della guardia alla farmacia di Idro che da “Mazzi” diventa “Sant’Anna”. Dal primo di ottobre, infatti, non c’è più la gentilezza del dottor...
[Continua...]È in fase di rifacimento l’assetto viabilistico della zona di piazza Aldo Moro a Gavardo, il cui confine occidentale è rappresentato da via Ferrovia, una delle più...
[Continua...]Lo Stato non avrà più la responsabilità finanziaria della gestione del Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera e cesserà di erogare il contributo ordinario alla...
[Continua...]Il ricorso all’ammortizzatore sociale era in agenda da tempo ma, la bufera giudiziaria che si è abbattuta sul gruppo siderurgico, ha spinto la proprietà ad anticipare i tempi...
[Continua...]L’arte e la società di un tempo tornano protagoniste in Valle Sabbia dal 10 ottobre al 24 novembre, con la seconda parte del ciclo di incontri denominato “Alla scoperta della...
[Continua...]Una serata all’insegna del Brasile e della buona musica. Giovedì 11 ottobre, ore 20.30, il teatro dell’Oratorio San Giovanni Bosco di Vestone sarà animato dalle note gioiose...
[Continua...]Grazie ad un nutrito gruppo di volontari, e nel ricordo di un personaggio fra i più rappresentativi della storia bionese, è tornata allo splendore di un tempo la “calchera del...
[Continua...]E' aperta polemica fra la Provincia e la Lipu sulla presenza dei controllori volontari nei luoghi dove si pratica la caccia «La vigilanza ittico venatoria - osserva l'assessore provinciale...
[Continua...]Il Centro teatrale ragazzi della Valsabbia propone il «Progetto museo animato» riservato ai piccoli di 5 anni. Coinvolgendo quattro realtà - il Museo Archeologico a Gavardo, la...
[Continua...]