Elena Avanzini, Giovanni Nabacino e Daniele Pirlo sono i tre vincitori del bando rivolto a giovani potenziali imprenditori dalla Comunità montana con enti e aziende del territorio, per l’avvio di una start-up
Complimenti ai tre giovani e a chi li ha aiutati a sviluppare le loro idee
E un ringraziamento particolare alla Cassa Rurale che, a differenza delle altre banche del territorio, è sempre presente a queste iniziative in veste di finanziatore e a volte di promotore. Chapeau.
Restart, giovedì la premiazione Sono stati individuate le tre idee migliori fra quelle presentate dai giovani (18 - 35 anni) residenti fra Garda e Valle Sabbia, che hanno aderito al progetto proposto dal Piano Territoriale delle Politiche Giovanili
Fab-Lab e Comunicazione, prorogati i bandi Sono stati prorogati al 23 agosto i termini per presentare le domande per i due tirocini presso il Fab-Lab della Valle Sabbia e per quello per gestire la comunicazione del progetto “Valle Sabbia Restart”
Start up in Valle Sabbia Nell’ambito del progetto Valle Sabbia Restart, sabato scorso presso il Fab-Lab di Villanuova sul Clisi si è svolto un nuovo incontro del percorso formativo per il progetto di imprenditorialità giovanile lanciato dalla Comunità montana
Tre start up da finanziare È rivolto ai giovani valsabbini dai 18 ai 35 anni il bando del progetto “Valle Sabbia Restart” per finanziare tre progetti innovativi
Un Fab-Lab per la Valle Sabbia Verrà inaugurato a Villanuova il prossimo 22 luglio e sarà dedicato a tutti i giovani della valel Sabbia. E alla stessa data scadono i termini per partecipare al bando grazie al quale in tre potranno occuparsene, retribuiti, per sei mesi e forse più. Occasione da non perdere
Come era già successo a Treviso Bresciano, dove la situazione si sta evolvendo in modo positivo, anche a Idro i lavori del municipio sono fermi al palo. Ecco perchè
Scossa a Capovalle
Un terremoto di magnitudo 2.5 è stato avvertito fra la Valle Sabbia e la Valvestino
Incidente mortale questo lunedì a Idro dove un pensionato impegnato a fare la legna è rimasto schiacciato sotto il suo mezzo agricolo
Sono due le zone particolarmente colpite dall’insetto che forma dei nidi soprattutto sugli alberi di pino nero. Il fenomeno segnalato in Regione
«Cercasi ragazze di bella presenza». Così a Idro. Valgono le competenze e non le caratteristiche del candidato: lo dice la logica e lo dicono le norme
Per la prima volta, almeno in Valle Sabbia, i Fondi dei Comuni di confine vengono spesi anche per le municipalità "di seconda fascia"
Il Comune ha indetto un bando per sostenere le attività economiche, artigianali e commerciali con sede in paese, al fine di contenere l'impatto economico dell'epidemia da Coronavirus
Profondo cordoglio ha destato fra i colleghi la prematura scomparsa del 52enne di Idro. La vicinanza alla famiglia
L'opera, già a lungo progettata, è stata commissariata per accelerarne la realizzazione. Obiettivo la creazione di una galleria che permetta l'evacuazione delle portate anche in caso di frana
Imprescindibili in un periodo in cui organizzarli in presenza è impossibile, gli open day dell'Istituto superiore valsabbino sono in programma per la settimana prossima
ID70825 - 28/01/2017 09:30:05 - (Giacomino) - Dare incoraggiamento alle iniziative dei giovani
è uno degli investimenti più sicuri per il futuro.