

Matteo, non vedente e cintura arancio: il karate come scuola di coraggio
A 14 anni Matteo Cornalini conquista la cintura arancio di karate. Nonostante la cecità dalla nascita, ha saputo affrontare limiti e pregiudizi, grazie a un percorso inclusivo e a un maestro che ha creduto in lui




«Saluto all’estate» con i 7s8
Venerdì a Serle il concerto conclusivo della rassegna promette musica, danza e allegria

Dossier

In compagnia di Jacovitti
Ancora in terra molisana e, dopo aver peregrinato per i luoghi di Re Bove, arrivo a Termoli, unico porto del Molise e uno dei principali per raggiungere le isole Tremiti. Conquistato dalla bellezza del luogo, decido di fermarmi e di ristorarmi un po’

Un seme nel quotidiano: 27 agosto
Non smettere di pregare per chi ami
Cronache
- cronache - 26 agosto 2025
Incidente serale lungo le Coste
Soccorsi in azione dopo un incidente che ha coinvolto un giovane, con l’intervento anche dei Carabinieri
di Erik Fanetti - cronache - 26 agosto 2025
Valle Sabbia, weekend di controlli
Patenti ritirate, auto sequestrate e giovani segnalati per droga. Sicurezza stradale in miglioramento
di Erik Fanetti - cronache - 25 agosto 2025
Scontro tra due auto
L’incidente questa mattina nel parcheggio del centro commerciale, fortunatamente senza feriti gravi
di Erik Fanetti

Videointerviste
- Economia e Lavoro - 14 giugno 2025
DND Martinelli: la forza silenziosa della Valle Sabbia nel design italiano
Dal 1968 DND Martinelli è sinonimo di qualità e design nelle maniglie. Con Vilma Martinelli alla guida, l’azienda unisce tradizione artigiana e innovazione, guardando al futuro con passione e visione
di Ubaldo ValliniCommenta ora - Valsabbini - 10 giugno 2025
Tiziano Pavoni: “L’edilizia cambia in fretta, bisogna saperla leggere”
Imprenditore valsabbino e presidente uscente di ANCE Lombardia, Tiziano Pavoni racconta in una videointervista il suo percorso, le sfide del settore edile e il futuro della Pavoni S.p.A., tra coraggio, visione e concretezza
di Ubaldo ValliniCommenta ora - Economia e Lavoro - 31 maggio 2025
Fabrizio Mora: “Così Arten cresce nel mondo senza dimenticare Prevalle”
Acciaio inox, innovazione e formazione: l’AD di Arten racconta come un’azienda valsabbina ha saputo evolversi, diversificare e diventare un punto di riferimento internazionale
di Ubaldo ValliniCommenta ora - Valsabbini - 29 maggio 2025
Gianzeno Marca torna sugli 8000: nuova sfida in Karakorum
L’ex sindaco di Bagolino riparte per il Pakistan: tenterà una vetta oltre gli 8.000 metri insieme all’alpinista Marco Confortola. L'ha intervistato per "Ciao Valsabbia" il nostro direttore Ubaldo Vallini
di Redazione(2)

Tracce d’arte e memoria a Idro
Un itinerario guidato e gratuito alla scoperta dei luoghi simbolo, con appuntamento il 29 agosto

Le parole che aiutano
Nel dialogo quotidiano, le parole possono ferire o curare. Imparare ad ascoltare, comprendere e rispondere con empatia è un gesto potente di cura e consapevolezza

Petizione per il Lago d’Idro: raccolta firme fino al 31 agosto 2025
Gli Amici della Terra lago d’Idro Valle Sabbia lanciano una petizione contro il progetto “Nuove opere di regolazione del Lago d’Idro”, denunciando violazioni ambientali, uso discutibile di fondi europei e mancanza di trasparenza
