Martedì, 7 ottobre 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

martedì, 7 ottobre 2025 Aggiornato alle 09:00Economia e Lavoro

Artigianato su misura, innovazione e passione: la visione di Fama International

di Ubaldo Vallini

È online anche su VallesabbianewsTV la nostra nuova intervista a Fabio Pozzi, cofondatore di Fama International, insieme ad Adina Decò.

VIDEO

 

 

Fondata nel 2000 a Vobarno, nel cuore della Valsabbia, Fama International è un’azienda fuori dal coro: specializzata nella produzione di maniglie e complementi d’arredo in piccole serie, crea pezzi unici, spesso realizzati su misura per architetti e interior designer di tutto il mondo.

 

In questa chiacchierata autentica, Fabio Pozzi ci racconta come da un’intuizione – e da una necessità – sia nata una realtà capace di coniugare artigianato e tecnologia, design e servizio, qualità e personalizzazione.

 

Dai primi accessori per maniglie alla collaborazione con designer francesi, passando per materiali nobili come bronzo e ottone, stampanti 3D, scanner e incisioni da oreficeria, Fama è diventata un punto di riferimento per chi cerca prodotti unici e completamente personalizzabili.

 

Oggi Fama lavora per architetti in Italia e all’estero, portando avanti una visione che ha al centro la cura del dettaglio, la flessibilità produttiva e un approccio quasi sartoriale: “Anche una sola maniglia fatta su misura, per noi, è una commessa importante”.

 

Un’azienda familiare, con una struttura snella, che riesce a mantenere alti standard qualitativi e allo stesso tempo sperimenta nuovi prodotti – come coprinterruttori, lampade e persino rubinetteria – per offrire coordinati su misura in ogni progetto d’arredo.

 

E per il futuro? Fabio ci racconta il desiderio di far crescere il marchio Fama come punto di riferimento per i professionisti del settore, sempre con la stessa passione e attenzione che l’hanno accompagnato fin dall’inizio.

Il video

 


 

Leggi anche...