Al giorno d’oggi uno dei settori che si sta sviluppando in modo esponenziale è l’intelligenza artificiale
Homo sapiens sapiens. E poi? La tecnologia si sta evolvendo a vista d’occhio, di giorno in giorno, in particolare l’intelligenza artificiale (IA). Ma, nonostante ciò, riuscirà mai a superare l’uomo?
Robot, androidi, droni e amici Alcuni giorni fa, nell'aula magna dell'Istituto Perlasca, si è tenuta una conferenza sul tema della robotica, disciplina strettamente collegata all’intelligenza artificiale
Pancreas artificiale Non è un organo interno ma solo un piccolo "device" esterno, esso fornisce insulina quando richiesta in maniera autonoma, ma ci possono essere delle complicanze
E' un bene o un male essere intelligenti? La definizione di cosa sia l'intelligenza ha riempito volumi scritti da psicologi, pedagogisti, medici.
Un venerdì tra arte e robotica Sono in programma per domani, 10 novembre, a Roè Volciano un laboratorio artistico per bambini e una conferenza su robotica e intelligenza artificiale. In serata verranno inoltre consegnate le borse di studio
L’Alberghiero si fa sentire proponendo per l’anno scolastico un progetto di condivisione “peer to peer” ovvero “da pari a pari”
Incursione alla sede vobarnese dell'Istituto superiore Giacomo Perlasca. Nella notte fra il 17 e il 18 sono spariti numerosi e preziosi computer presenti in laboratorio.
Lo mangiamo a Natale, ma è buono tutto l’anno. Ne avanza sempre. Vediamo di che dolce si tratta e come riutilizzarlo
Prima in aula magna e poi in cucina, alcuni studenti del Perlasca hanno avuto la fortuna di vivere una giornata a tu per tu con lo chef Stefano Andreoli
Dopo tre anni di interruzione a causa della pandemia, a breve riprenderanno i corsi serali per adulti presso l’Istituto Perlasca. Inizieranno a febbraio e c'è tempo fino al 18 gennaio per iscriversi
Sui templi e sulle segnaletiche giapponesi sono presenti numerose svastiche: come mai?
Al giorno d'oggi non è normale non avere un telefono, una macchina, un televisore e diverse paia di scarpe; non è normale non possedere un capo di marca o firmato, questo perché la società del XXI secolo è consumista, così come l'uomo stesso
Qualche giorno fa il nostro Istituto ha avuto la possibilità di ospitare un personaggio d’eccezione: l’executive chef Stefano Andreoli del Forte Village di Santa Margherita di Pula, in Sardegna
Oggi giorno esistono una marea di generi letterari, come i romanzi rosa, gli horror e i gialli, i fantasy, i distopici e molti altri: ma come siamo arrivati ad averne così tanti? Qual è la loro origine?