Confindustria Brescia
Questa pagina è stata realizzata in collaborazione con: Confindustria Brescia

«La pappa più buona che c’è»
Raccolti oltre 100mila euro a favore di Fondazione Spedali Civili dai Giovani Imprenditori di Confindustria Brescia: un progetto promosso dalla Fondazione Spedali Civili per garantire ai neonati più fragili – in particolare prematuri gravi o affetti da gravi patologie – un'alimentazione sicura e su misura attraverso la nutrizione parenterale totale

Nuovi rapporti tra welfare aziendale e welfare sociale
Al centro del confronto promosso a livello nazionale da Rete Welfare Responsabile, in collaborazione con Confindustria Brescia, Sociologia per la Persona e Università Cattolica del Sacro Cuore – il welfare aziendale come strumento integrativo del welfare pubblico, generativo di valore per la comunità.; in sala circa 200 partecipanti.

Ecco chi è Paolo Streparava
Paolo Streparava è Amministratore Delegato del Gruppo Streparava, realtà di primaria importanza nel settore automotive, riconosciuta a livello internazionale come partner strategico delle principali case produttrici per la fornitura di componenti e sistemi per il powertrain e lo chassis

Paolo Streparava presidente designato per il quadriennio 2025 – 2029
La designazione è avvenuta oggi pomeriggio nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione avverrà nell'Assemblea Generale del prossimo 12 giugno, insieme a quella della squadra di vertice

Dazi, Gussalli Beretta: «L’Europa e l’Italia devono agire subito»
Per il presidente Confindustria Brescia a seguito dei dazi americani, competitività e consumi a rischio per le imprese

Nuovi rapporti tra welfare aziendale e welfare sociale
Giovedì prossimo in Sala Beretta a Brescia l'incontro sul welfare aziendale promosso a livello nazionale da Rete Welfare Responsabile, in collaborazione con Confindustria Brescia, Sociologia per la Persona e Università Cattolica del Sacro Cuore

Sogni e aspirazioni dei giovani, l’indagine fra gli studenti bresciani
I risultati del lavoro, promosso da Piccola Industria e Giovani Imprenditori di Confindustria Brescia, sono stati elaborati dal sociologo Stefano Laffi e dal Centro Studi di Confindustria Brescia. Coinvolti oltre 5.200 studenti

Capitanio conclude il mandato alla guida della Piccola Industria
Un quadriennio ricco di iniziative per le aziende e per il territorio quello vissuto dall’imprenditore odolese come presidente della Piccola Industria di Confindustria Brescia

Governance: uno sguardo al pilastro ESG dimenticato"
Presentati i principali risultati emersi dall'Indagine sulla Governance condotta dal Centro Studi di Confindustria Brescia con l'Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia

Un modello di Cer promossa dalla Piccola Industria
Nasce a Torbole Casaglia grazie al lavoro sinergico di Confindustria Brescia con Fedabo; sono membri il Comune, un ente del terzo settore – Fondazione Mazzocchi – e cinque imprese del territorio: Farco Group, Automazioni Industriali Capitanio, Verniciature Bresciane, ConsulGroup e Co.Pe.