Giovedì l’evento “M&A come ponte generazionale: difendersi o (contr) attaccare?”
La prima tappa del percorso formativo e informativo sul tema M&A. Anna Tripoli (vice presidente Confindustria Brescia): “L'obiettivo è stimolare una riflessione concreta su come le aziende possano utilizzare la finanza per sostenere processi di innovazione, internazionalizzazione e continuità generazionale”
La Sala Beretta di Confindustria Brescia (via Cefalonia 62, Brescia) ospiterà il prossimo giovedì 20 novembre – dalle 17.00 alle 19.00 – l'evento "M&A come ponte generazionale: difendersi o (contr) attaccare?", evento promosso da AIFI, l'Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt e Confindustria Brescia.
L'appuntamento rappresenta la prima tappa del percorso formativo e informativo sul tema M&A e si pone come obiettivo quello di dialogare con gli imprenditori bresciani su come la complessità macroeconomica e geopolitica attuale stia condizionando il valore delle imprese, le scelte strategiche, e quali strumenti possono essere utilizzati (internazionalizzazione, investimenti in tecnologie, passaggio generazionale).
Il programma dell'evento, moderato da Marco Capponi (Milano & Finanza) prevede i saluti istituzionali di Anna Tripoli, vice presidente di Confindustria Brescia con delega a Credito, Finanza e Fisco, e di Anna Gervasoni, direttore generale AIFI e rettore LIUC - Università Cattaneo, prima dell'introduzione al tema a cura di Filippo Guicciardi, presidente Commissione M&A AIFI. Seguono due panel di lavori:
M&A e finanza per la crescita
Adriano Adriani, Investment Director HAT SGR
Giuseppe Caruso, amministratore delegato Texor
Daniele Peli, amministratore delegato Intred
Marco Saccone, amministratore delegato Olimpia Splendid
Matteo Zenari, vice presidente Commissione M&A AIFI
La sfida dell'internazionalizzazione
Giovanna Franceschetti, vice presidente Gefran
Francesco Guarneri, consigliere delegato Guber Banca
Eugenio Morpurgo, vice presidente Commissione M&A AIFI
Paolo Santoro, Partner Consilium SGR
Enrico Zampedri, amministratore delegato METRA
"La Commissione M&A di AIFI è lieta di collaborare con Confindustria Brescia per questo appuntamento dedicato al ruolo delle operazioni di finanza straordinaria come leva strategica per il passaggio generazionale, la crescita delle imprese e l'internazionalizzazione – le parole di Filippo Guicciardi, Presidente Commissione M&A di AIFI –. Da lungo tempo, la Commissione ha lo scopo di facilitare il dialogo tra Finanza e Impresa".
"In un contesto economico globale in continua evoluzione, segnato da nuove sfide geopolitiche e tecnologiche, l'M&A rappresenta per le imprese non solo un'opportunità di crescita, ma anche una leva strategica per rafforzare la propria posizione sui mercati internazionali – spiega Anna Tripoli, vice presidente di Confindustria Brescia con delega a Credito, Finanza e Fisco –. Con questo incontro vogliamo, insieme ad AIFI, stimolare una riflessione concreta su come le aziende possano utilizzare la finanza per sostenere processi di innovazione, internazionalizzazione e continuità generazionale."
Seguirà aperitivo di networking; ulteriori info e iscrizioni su www.confindustriabrescia.it (in homepage), oppure scrivendo a creditofinanza@confindustriabrescia.it.








